monta e smonta les tubeless (latticizzate)

vtt

Biker popularis
29/9/08
95
-4
0
Francia
Visita sito
Salve,
fino a qui mi é capitato di cambiare un paio di volte le mie gomme latticizzate, me per sostituirle con delle nuove.

In generale monto un treno abbastanza aggressivo (Maxxis Ardent dietro e Hans Dampf davanti) che sono la coppia perfetta per i miei percorsi abituali.

Ora per una garetta scorrevole vorrei mettere delle gomme piu' scorrevoli e leggere. Pensavo a delle Furius Fred.

Vorrei capire se smontare e rimontare piu' volte le stesse gomme tubless (latticizzate) é una pratica corrente o é meglio evitare. Qualcuno ha un esperienza in merito da condividere?
 

vtt

Biker popularis
29/9/08
95
-4
0
Francia
Visita sito
alla fine non é proprio un lavoraccio, per un garetta una due volte l'anno si puo fare. Pero mi chiedo se un tubeless che tiene bene a smontarlo e rimontarlo poi non finisce per indebolirsi o che ne so.

Anch'io in una situazione simile, per ora non ho mai toccato niente perché secondo me è un lavoraccio....
 

orso91

Biker serius
3/6/11
256
0
0
Lodi
Visita sito
Secondo me il copertone non si rovina troppo, invece se usi il metodo con la camera d'aria quella si! All'ultimo cambio gomme l'ho letteralmente dovuta tagliare con le forbici per smontare il copertone.... (era montato da quasi un anno con lattice joe's no flats). Certo le camere le trovo alla decatholn 3 € il paio, non è molto.
Se usi nastro non saprei.
Aspettiamo le esperienze di qualcun'altro!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
io le ho smontate e rimontate piu volte senza alcun problema; se fai un po di attenzione non sprechi nemmeno il lattice (lo recuperi)

con una pezza di stoffa passi i copertoni (soprattutto sui cerchietti) e togli il velo di lattice e sei a posto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo