posso montare un canbio 10v su di un gruppo 9v? attendo notizie grazie!
Ciao,posso montare un canbio 10v su di un gruppo 9v? attendo notizie grazie!
non io, il mio compagno di bici vuole sostituire uno sram x9 con lo sram x0 ma lo trova solo per 10v
Ma forse se si parla di cambio penso sia compatibile xchè il tiraggio e la cambiata lo determina il manettino,quindi manettino 9v cambio 10v con cassetta 9v dovrebbero essere compatibili xchè alla fine il funzionamento del cambio penso sia lo stesso,l'importante non mischiare manettini shimano con cambio sram e viceversa.
Su sram c'e' un po' di mistero - quella dell' 1:1,3 non l'avevo ancora vistaanche le Sram non sono compatibili tra 9 e 10v, per via del diverso tiraggio filo. Il 9v utilizza un rapporto 1:1 mentre il 10v il nuovo Exact Actuation (il rapporto di tiraggio non mi ricordo, qualcosa introno al 1:1,3)
Su sram c'e' un po' di mistero - quella dell' 1:1,3 non l'avevo ancora vista
Stando a questo http://sram2x10.com/?p=379 sembra essere il solito 1:1.
Come hai sottolineato tu nell'altra risposta avran cambiato le leve sul pantografo ... come ha sicuramente fatto shimano.
EDIT: dall'avvento delle 10v, questo sara' il 10 topic sull'argomento, con piu' o meno le stesse risposte.
Evito di postare anche qui il link al topic mtbr che parla di ste cose.
Su sram non e' chiaro quel che succeda - dovremo aspettare la prova di qualcuno.stando al sito di SRAM sembra che abbiano utilizzato si la 1:1, strano, avevo letto diversamente su mtbr. cmq avendo da cambiare un rapporto in più sullo stesso spazio, l'indicizzazione e sempre più corta nel 10v.
Come a dire che l'exact actuation e' un 1:1 sempre, mentre l'1:1 (caratteristica dei 9v) e' un 1:1 (forse) solo per alcuni passaggi.Leggendo quà si svela il mistero.
http://www.bikeforums.net/archive/index.php/t-380159.html
Sia ESP che Exact Actuation sono delle cambiate con un cable pull ratio di 1:1. Il nuovo exact actuation tira su tutti i rapporti la stessa distanza di cavo, cosa che non succedeva con ESP.
Su sram non e' chiaro quel che succeda - dovremo aspettare la prova di qualcuno.
Pensandoci bene, se ci fidiamo dell' 1:1 dobbiamo concludere che non hanno cambiato il pantografo; in pratica un 9v (che era 1:1) dovrebbe funzionare come 10v se pilotato dai comandi 10v - semplicemente la quantita' di cavo tirato sara' inferiore.
Ma non mi fido troppo visto che si sono inventati il concetto di exact actuation e quindi, il tiraggio potrebbe essere qualcosa di diverso (e quindi il pantografo ...)
Su shimano, stando ad un po' di triangolazioni, sembra che abbiano cambiato sia tiraggio che leveraggio.
Si, questa e' una spiegazione sensata.non é detto che un rapporto 1:1 significhi per forza un tiraggio di cavo uguale su ogni rapporto. Per via del parallelogramma del cambio il tiraggio potrebbe essere 3,05mm e sul successivo 3,1mm. lo spostamento della gabbia del cambio in senso orrizzontale deve chiaramente rimanere sempre uguale.
Si, questa e' una spiegazione sensata.
Voglio ragioanarci un attimo perche' non mi e' chiarissimo come il pantografo possa rispettare gli step orizzontali senza variare la quantita' di cavo tirata (caso exact actuation).
Grazie ... interessante.sapevo che 1:1,3 lo avevo letto da qualche parteSRAM XX
http://forums.mtbr.com/showthread.php?p=6639119#poststop
Visto che il pantografo fa compiere alla puleggia un arco di cerchio e che quindi ad ogni scatto l'angolo deve cambiare (per rispettare lo step orizzontale), direi che basta che la leva comandata dal cavo sia una sorta di camma che trasforma i diversi angoli in segmenti di cavo uguali.Si, questa e' una spiegazione sensata.
Voglio ragioanarci un attimo perche' non mi e' chiarissimo come il pantografo possa rispettare gli step orizzontali senza variare la quantita' di cavo tirata (caso exact actuation).
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?