Monte Baldo

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
Ciao Ragazzi,
sto organizzando un'escursione per il 20 di Maggio sul Baldo con partenza da Malcesine. Ho preso nota di alcuni itinerari ma molti sono troppo corti ed altri tipicamente free-ride. Vorremmo abbinare salita e discesa in bici, possibilmente senza prendere la funivia e senza esagerare con i km (50/60).
Mi date qualche idea e qualche consiglio su cosa si può fare ?
Giro del Baldo da sud ...... ? E' fattibile ??

ciao e grazie
Max
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Se è una bella giornata io prenderei la funivia e poi mi divertirei in alto! comunque da Malcesine, per non stare troppo sul lungolago trafficato, si può salire da Assenza a Prada e poi sul Baldo, ma è una salita non da poco.
 

STINKYDEELUXE

Biker serius
18/4/07
128
0
0
VICENZA
Visita sito
senaza mandarti a loppio dove dovresti fare parecchia asfaltata per tornare alla base ho trvato questo che ho fatto l anno scorso sono 60 km ma ne vale la pena.
prendi la finivia arrivi a tratto spino 1750m scendi per la strada sterrata poi asfaltata verso rifugio graziani e continui in direzione sud superando l incrocio per avio tenendo la destra in direzione spiazzi continui un saliscendi fino a che non arrivi a caval di novezza dove la strada prosegue con una discesa sfaltata, al bivio per ferrara di monte baldo si tiene la destra e poche centinaia di metri dopo il sacrario si gira ancora a destra verso malga ime,il percorso prosegue in salita sino a malga valfredda e poi continua in piano fino a malga colonei di caprino(da qui partoni i deltaplani)subito dopo si devono superare delle recinzioni per il bestiame e il tratto che segue e molto accidentato,con un saliscendi a fondo pietroso si arriva a malga zocchi e successivamente a localita due pozze,da qui imbocchiamo la carrabile in discesa che dopo poco diventa asfaltata e dopo pochi chilometri si immette in una strada piu importante che va da s.zeno verso prada.
VARIANTE TURISTICA:
girare a sinistra verso s.zeno montagna quindi verso fasor e castelletto con facili indicazioni stradali per tornare a malcesine.
VARIANTE FREERIDE:
girare a destra e salire poche centinaia di metri in localita palazzina svoltare a sinistra dove comincia una lunga discesa verso il lago,passando le ca di fontana coperta si arriva a fasor dove le due varianti si ricongiungono si arriva a castelletto e poi a malcesine.
 

paolo6892

Biker serius
4/1/07
202
0
0
verona provincia
Visita sito
quando cominci a scendere su strada asfaltata dopo due pozze,ad un certo punto su un tornante a sx comincia una strada bianca(non il sentiero che trovi al primo tornante, ma scendi ancora)li comincia una stradina prima bella ma poi sempre più dura con sassi smossi e pietroni che scende fino all'albergo sceriffo.
 

paolo6892

Biker serius
4/1/07
202
0
0
verona provincia
Visita sito
se non vuoi prendere la funivia e non hai paura della salita,potresti partire da garda o bardolino e quasi tutta su asfalto puoi salire fino a caprino da li prendi x vilmezzano,braga,pradonego,malga ime,malga valfredda continui a seguire la strada diventata bianca e con un pò di saliscendi arrivi alle due pozze,li sei a circa 1300,sei hai ancora voglia di salire giri a dx e sali al rifugio fiori del baldo su carrareccia senza grandi pendenze,ma abbastanza sconnesso comunque pedalabile,da salire anche solo x il panorama al rifugio,da una parte il lago e dall'altra la val d'adige,spettacolare,poi ritorni sui tuoi passi e ritorni alle 2 pozze.
se invece pensi di aver faticato abbastanza,vai a sx e cominci a scendere su asfalto dopo un pò trovi una strada bianca a sx che comincia pianeggiante trovi un cartello di divieto e a sx indica una malga con vendita formaggi,tu scendi dove c'è il divieto e con una bella discesa su pietroni arrivi su asfalto all'albergo sceriffo,li vai dritto indicazione lumini,ai lumini tieni la dx x san zeno,passi uno spiazzo dove ci sono dei camini e tavole da pic nic e in discesa a sx prendi il percorso della salute in mezzo al bosco,tieni la dx ind. altro percorso pedonale, cominci a scendere per un bel single e su un tornantino che ti porta a dx devi andare a sx( se affianchi una recinzione hai sbagliato torna indietro) e continui a scendere fino che arrivi a castione ,su asfalto vai a verso costermano e quando comincia il rettilinio alla prima stradina che trovi a dx la prendi,ritorna bianca e scendi x la valle dei mulini e da li in un attimo sei a garda.quasi tutta la discesa e sterrato, quindi c'è da divertirsi, se ti procuri una cartina del baldo è abbastanza facile da seguire.ciao
 

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
I Bikers sono della tipologia Cross Country !!
Ovvero salita ben apprezzata e discese anche tecniche ma mai down-hill !
Le bici sono tutte front !
Grazie epr tutte le info !
A poposito se da Malcesine si sale verso nord, sulla cartina ho visto un sentiero che risale in parte vesro dx (guardando la cartina verso nord) ricollegandosi nel giro di qualche Km ad altre stradine asfaltate.
Su una cartina di bikers tedeschi ho visto che c'è uan freccia din direzione oppposta (verso sud, ovvero in discesa) ... non ricordo il n° del sentiero, stasera guardo, secondo voi è percorribile anche in salita ?!


TMax
 

paolo6892

Biker serius
4/1/07
202
0
0
verona provincia
Visita sito
da malcesine,se non prendi la funivia sei molto limitato,di pedalabile,puoi salire in bici su strada fino al primo troncone della funivia e da li parte un sentiero che scende a navene, altre cose pedalabili ( che io sappia) non ce ne sono.
se sali con la funivia, puoi salire sull'altissimo,poi per scendere sono tutte dure per delle front.o ritorni al graziani e da li scendi x le indicazioni x bici,quindi s.giacomo ,festa ecc.fino a Mori,da li scendi a torbole e ritorno a Malcesine,è un bel giro e non è una passeggiata un bel pò di fuoristrada,ma niente di impossibile.
Oppure dall'altissimo puoi scendere dal 632 poi prendere il 624 fino a Festa e da li prendi la descrizione di prima è un pò più dura ma fattibile,altre cose con le front te le sconsiglio.
Il giro che ti ho cosigliato nell'altro post con partenza da garda è fattibilissimo con le front.ciao
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
ciao a tutti
Mi associo anch'io alle richieste di questo topic.
Sto cercando di organizzare con altri bresciani, un tour sul baldo/altissimo. Premetto che non conosco assolutamente la zona se non per fama.
Avremmo pensato di sfruttare la seggiovia di malcesine ma di avere comunque la possibilità di fare un tour pedalato sul massiccio. Essendo noi un gruppo di bikers eterogeneo per tipologia (dal XC al FR), avrei previsto per la discesa, di separarci in 2 gruppi: chi per il 601, e altri per una variante più easy. In rete ho trovato questa traccia gps, sembra un buon giro e vorrei avere un vostro parere . Ho notato che non passa dal rifugio Damiano chiesa: Dite che è meglio deviare il giro e farci una puntatina? Grazieo-o
 

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
Noi domenic afaremo il giro al contrario, saliamo da Torbole atraveso brnetonico fino al firg. Graziani e poi al CHiesa e quindì per per il sentiero della pace fino a Torbole (con strada). Ho chiesto al riofugista dell'Altissimo ed il sentierio, anche se un po DH si può fare portando la bici per qualche pezzo !
Il giro che volete fare però mi sembra cortino no ?!
Una volta in alto con la funivia o fai la salita al Damiano Chiesa o è tutta discesa !!

ciao

TMax
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930

Bene. Facci sapere com'è. Se prendete anche una traccia gps sarebbe fantastico.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo