Ciao, per salire al Monte Venda potresti scegliere la direttissima, che dopo casa marina (sentiero a dx), conduce o al Monastero degli Olivetani (ora chiuso da 15 mesi, e mai più lo apriranno, come al solito ente parco disastroso, nullafacente e più ne ha, più ne metta) o se no più agevolmente (più o meno) compiere il giro ad anello.
Anche se io ti consiglierei (dipende da gambe e fiato che hai) di seguire la strada asfaltata (via sottovenda, che dopo diventa via pedevenda per intenderci), e poco dopo inizia il sentiero, che lungamente e in leggera salita ti conduce al primo ''laghetto del venda'' (si, laghetto solo quando si forma l'acqua = sempre se piove), e a dei maronari spettacolari.
Arrivato qui ci sono molte possibilità:
o compiere il giro attorno al Vendevolo
o salendo in cima, ma non lo so se in bici ci riesci
scendere alle sorgente delle volpi, e quindi al laghizzolo del venda
o compiere il giro ad anello sempre del venda, al contrario.
Ti allego qui la cartina per intenderci:
http://www.euganeo.org/mappateca/cyclemap-colli-euganei/
ciao, non esitare a chiedere se hai bisogno.
P.s. ce ne sarebbero tanti altri di sentieri, anche semi - sconosciuti in questa zona, che solo pochi conoscono, ma sarebbe un pò difficile da capire, se non lo si conosce abbastanza come monte.
Ciao, buona serata.