il comparatore non è indispensabile come non lo è il tensimetro, quasi nessun meccanico ha il primo e in pochi hanno il secondo,ma ad averli e saperli usare si riesce a fare un lavoro più preciso e duraturo nel tempo.
Il comparatore può rivelarsi utile per chi è un pò accecato, anzi senza questo strumento sarebbe quasi inpossibile fare una centratura perfetta,
io con pezzi di recupero ho ottenuto questo modificando solo la sensibiltà della molla dello strumento, per mezzo di un'altro attacco e cambiando la superfice di contatto più ampia lo uso per centrare i dischi freni.
Il comparatore può rivelarsi utile per chi è un pò accecato, anzi senza questo strumento sarebbe quasi inpossibile fare una centratura perfetta,
io con pezzi di recupero ho ottenuto questo modificando solo la sensibiltà della molla dello strumento, per mezzo di un'altro attacco e cambiando la superfice di contatto più ampia lo uso per centrare i dischi freni.