Chi mi sa dire dove posso trovare il motorex sae 7.5 in zona Bergamo oppure indicarmi un olio con le stesse caratteristiche (a base di fluoropolimeri) ciao.
ops non avevo visto che esisteva un topic apposito.
per sostituire quale olio? il fatto che sia marchiato 7.5 non vuol assolutamente dire che abbia la densita' di un altro 7.5. a parita' di sae si trovano densita' reali anche piuttosto diverse.
http://www.peterverdonedesigns.com/lowspeed.htm
a te interessa la densita' a 40° , il motorex racing fork 7.5 e' piuttosto denso per la sua categoria. una differenza di 4-5 punti sulla densita' e' avvertibile sul campo anche da chi non e' supersensibile.
con quei soldi prendi 2 oli diversi e misceli fino ad ottenere la densita' desiderata.io mi sono trovato bene, per le marzocchi, co9l fox sae7, che è tanto più fluido del motorex 7.5.
con quei soldi prendi 2 oli diversi e misceli fino ad ottenere la densita' desiderata.
e poi con 2lt a disposizione puoi fare esperimenti sul comportamento e, se hanno densita' abbastanza diversa, riutilizzarli su qualsiasi forca comprerai in futuro...
Grazie dell'intervento!
Ma un indice di viscosità più alto non rende l'olio insensibile sia alle variazioni verso l'alto che a quelle verso il basso della temperatura??
prova qua io lo uso sia per la marzocchi che fox 36 http://www.gambacicli.it/componenti/MOTOREX olio forcella_grande.jpgChi mi sa dire dove posso trovare il motorex sae 7.5 in zona Bergamo oppure indicarmi un olio con le stesse caratteristiche (a base di fluoropolimeri) ciao.
ho guardato adesso la data come possibile che non mi sia accorto lo spero per lui che lo abbia trovato ciaodal 2006 spero l'abbia trovato l'olio che cercava..![]()