Mountainbike e la rete (internet)

comi

Biker novus
10/9/08
1
0
0
BERGAMO
Visita sito
CIAO A TUTTI, SONO UN GIOVANE APPASSIONATO DI MOUNTAIN BIKE ED APPASSIONATO DELLA RETE, VOLEVO PORRE UN QUESITO A TUTTI VOI,
SICCOME INTENDO APRIRE UN SITO INTERNET DEDICATO A QUESTO SETTORE, VOLEVO QUALCHE CONSIGLIO DA VOI, PER ESEMPIO:
COSA VORRESTE VEDERE NEL SITO WEB? (FOTO, VIDEO, ALTRO...)
VI INTERESSEREBBE QUALCHE SERVIZIO MESSO A DISPOSIZIONE CHE GLI ALTRI SITI WEB DELLE 'RUOTE GRASSE' NON DANNO? AVETE QUALCHE IDEA IN MERITO? CREDETE CHE TROPPE GARE DI 'SECONDA FASCIA', TIPO 'UDACE', NON VENGANO COMMENTATE E ILLUSTRATE A DOVERE?

GRAZIE DI CUORE A TUTTI, SE AVETE QUALCHE PROPOSTA NON ESITATE A RISPONDERMI, OPPURE CONTATTATEMI ALL'INDIRIZZO MAIL: giuseppinaborlotti@hotmail.it
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ritengo che per fare una cosa come la vuoi fare tu, ci voglia un minimo di preparazione tecnica su come gestire un sito, e creto tu non la abbia (dato che scrivi tutto in maiuscolo...) e capisco anche che tu non abbia molto le idee chiare.

Non è tutto semplice, credo che per prima cosa dovresti capire cosa vuoi e cosa puoi fare.

Scusa se sono brusco, ma dici di voler aprire un sito, ma non sai neanche che scrivere in maiuscolo equivale ad urlare ed è scortese; ci chiedi cosa vogliamo, ma non sei un biker anche tu? Anche tu saprai cosa vuoi no?

Buona fortuna, ciao.
 

robert barro

Biker popularis
23/3/06
78
0
0
Calitri (AV)
Visita sito
beh l'argomento è ampio, ed è difficile dare dei consigli per una richiesta così generica.

Il mondo delle mtb è vario sia per tipo di utilizzatori (agonisti, non agonisti), sia per le diverse bici utilizzate (cross country, freeride, downhill, bmx, single speed). Ognuno di questi mondi esprime una cultura specifica, dalla filosofia di intendere la bici al linguaggio... tanto che ci sono riviste specifiche per ognuno di questi settori, per cui anche i bisogni dei bikers sono ben diversi a seconda di quale "categoria" appartengono.

Prova a focalizzare meglio la tua richiesta, chiedendoti per esempio:

a cosa servirà il sito? (informazione, divulgazione, interesse commerciale...)

a quali utenti si rivolge? (a tutti, solo donne, agonisti, escursionisti, biker-fotografi, freerider, downhiller, biker del nord, del sud, di tutta italia, e chi più ne ha più ne metta)

quale grado di feedback vuoi dagli utenti? (nullo e quindi solo sito informativo, oppure alto e quindi sito partecipativo con forum, chat e così via)

una volta entrati più nel dettaglio, sarà più facile darti suggerimenti o indirizzarti verso le persone che sapranno darteli.

ciao ciao buon lavoro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo