MOUNTAINBIKECLASSIC ALBENGA NOBERASCO (ex Trofeo Laigueglia)

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Classic

Biker superis
Dopo 20 anni vogliamo buttarci in un'altra avventura, nuovi sentieri , nuovi paesaggi ma divertimento sempre uguale !!


E' la Citta' di Albenga che ci ospita e apre i suoi scorci storici e paesaggistici ai biker che verranno in Riviera il 10 e 11 Marzo alla 1° edizione della MOUNTAINBIKECLASSIC . Vorremmo ridarvi le emozioni di una Mountainbike come noi amiamo, single track mozzafiato e repentine salite a strapiombo sul mare , cosa aspettate !!!
 

BLAK RED-BIKE

Biker novus
15/11/11
8
0
0
42
Sarteano
Visita sito
io ho fatto il militare ad Albenga.....e l'idea di tornarci con la MTB mi ispira e nn poco!!!!poi sapendo i posti.....cmq per le future iscrizioni ci sara' modo di sapere come fare???????grazie
 

cybercycle

Biker serius
2/4/09
175
3
0
63
Genova
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert Carbon Merida Big 9 Carbon Rigid
Ciao alessandro .. puoi darci indicazioni su come gira il percorso .. Da albenga si inizia verso alassio , solva e si continua sul percorso della GF di alassio di un paio di anni fa... oppure si fanno altri sentieri..
 

Classic

Biker superis
Da Albenga si prende l'aurelia quindi da via torre Delfi si imbocca la strada Romana , si sale per Solva e poi si continua per il Monte Pisciavino , arrivati alle antenne si scende a sinistra in un veloce single track, tenendo sempre la sinistra si viaggia verso la Madonna della guardia , il sentiero continua e passa sotto la stessa sino a sbucare nell'incrocio asfaltato della strada per Caso . Qui si fa inversione e si pesala in salita per 1 km alla tua destra trovi il sentiero del numero civico , lo imbocchi e lo percorri sino ai prati delle munaghe , qui riprendi lo sterrato del Pisciavino ma solo per poche centinaia di metri , nel primo tornante svolti a dx , questo sentiero che sale ti porterà sopra a Solva , e poi tenendo la sinistra inizierai un sentiero panoramico denominato Mulatrial ,( e' indicato da una segnaletica CAI con sfondo bianco e una s rossa ) alla fine di questo sei davanti alla gallinara , tieni la dx e scendi sullo sterrato del monte , quindi risali sino a una madonnina , prendi il sentiero a dx scendi veloce nel bosco sino allo sterrato di San fedele , quindi breve risalita e poi picchiata in single track su San fedele . Attraversi la provinciale e vai sulla lungo fiume , arrivi sul ponte rosso , entri nel centro storico e finalmente arrivo in piazza San Michele .
 

Classic

Biker superis
Vi comunico che la Mountainbikeclassic farà parte di un Circuito Mtb di ben 5/6 prove che si svolgeranno tutte sul crinale tra Liguria e Piemonte . Sarà attivato anche un'abbonamento che oltre a farvi risparmiare vi darà l'opportunità di partire nella prima griglia dietro agli Élite e Merito . A presto altre News..
 

Classic

Biker superis
15/12/2011 Pronte le date del 1° Mtb Tour dell'Appennino
Il C.O. ha deliberato nelle scorse ore il calendario del nuovissimo circuito che si disputerà tra Lombardia e Piemonte, denominato MounTain Bike Tour dell' Appennino 2012

10/03/2012 Albenga (SV)
22/04/2012 Ospedaletti (IM)
29/04/2012 Acqui Terme (AL)
17/06/2012 Busalla (GE)
01/07/2012 Novi Ligure (AL)

a breve i dettagli.
Da notare tre prove che sono completamente nuove (Albenga, Novi Ligure ed Acqui Terme), mentre Ospedaletti-è alla IV edizione e ultima rientra Busalla, già sede in passato di una prova valida per il Marathon Tour Fci (disputata sotto un vero nubifragio).
 

Classic

Biker superis
COMUNICATO STAMPA
-

-
Nasce il nuovo circuito MTB- TOUR dell'APPENNINO – GIANT
-
-
Su iniziativa di un vero gruppo di Bikers Doc e le relative società d’appartenenza prende luce un il Circuito Mtb -Ligure/Piemontese “MTB- TOUR dell'APPENNINO”
-
Sarà composto da 5 prove di cui 4 effettive per il punteggio . La quinta varrà solo ai fini di essere considerato finisher e come Kermesse finale per i Vincitori che al termine della prova saranno premiati assieme ai piazzati del circuito.
-
Quindi 4 gf e un crosscountry per una nuova formula di circuito mtb .
-
Sarà possibile abbonarsi sul sito ufficiale .
-
Gadget ad ogni abbonato.
-
Premiati i primi 5 delle fasce Man 17-29 , 30-39, 40-49, 50 e oltre, Woman 17-39 e 40 e oltre.
-
Finisher con 4 prove GF.
-
Classificati con 3 -gf+XC obbligatorio.
-
Si prendono punti in 3 prove gf su 4 gf , il cross country è obbligatorio come partecipazione ai fini della classifica finale.
-
Costo abbonamento 80 euro.
-
Premiazione Finale -il 1 Luglio 2012 a CASSANO SPINOLA (AL)
-
-
Le prove saranno quindi:
-
11 Marzo 2012
-MOUNTAINBIKECLASSIC ALBENGA NOBERASCO , gara che raccoglie l’esperienza dell’UC LAIGUEGLIA , quindi 20 anni di Trofeo MTB , una garanzia di trovare un percorso da veri bikers -con paesaggi mozzafiato.
-
22 Aprile 2012
-OSPEDALETTI MTB CLASSIC , gara giovane ma in forte crescita, il suo trascinatore Marco Tempo vi proporrà un tracciato tipico ligure con un’escursione in alta montagna.
-
29 Aprile 2012
-Mtb Tour Alto Ponzonese (Moretti, -Comune di Ponzone ), tutta nuova con il coordinamento di Gianni Maiello,- la sua esperienza ventennale saprà farvi scoprire l’APPENNINO e i suoi boschi lussureggianti.
-
17 Giugno 2012
-GF MTB dei 2 PARCHI (Busalla) , Marco Fertonani vi accompagnerà all’interno dei Parchi di Antola e Marcarolo , luoghi incantati dell’Appennino Ligure.
-
01 Luglio 2012
-TROFEO MTB UNIVERSITARIO (Cassano Spinola) il CUS Piemonte Orientale preparerà una Kermesse dove Vincitori , Piazzati e Finisher raccoglieranno il giusto riconoscimento alle loro fatiche.
-
-
A breve in linea il sito ufficiale:

www.mtbtourappennino.com
-
-
-
 

Classifica giornaliera dislivello positivo