Movimento centrale da sostituire

davidezica

Biker novus
23/4/14
2
0
0
Visita sito
Ciao dovrei cambiare il movimento centrale siccome si sono rovinati i cuscinetti e fa molto gioco,ho su un movimento sm-bb70 da 68m perno se non sbaglio 24,che movimenti centrali potrei cercare per sostituire il mio ne vorrei prende uno di qualità superiore anche in ceramica
Grazie in anticipo
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
869
97
0
MILANO
Visita sito

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.716
3.551
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Ciao dovrei cambiare il movimento centrale siccome si sono rovinati i cuscinetti e fa molto gioco,ho su un movimento sm-bb70 da 68m perno se non sbaglio 24,che movimenti centrali potrei cercare per sostituire il mio ne vorrei prende uno di qualità superiore anche in ceramica
Grazie in anticipo

i cuscinetti in ceramica,lasciali per la bdc.
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Il MC che hai va benissimo... se non puoi cambiare i cuscinetti riacquista lo stesso. L'XT è un movimento di alta gamma, mica uno da supermercato! Poi, il MC influisce in maniera molto marginale sull'andamento della bici... in un ipotetico passaggio da XT a XTR o a modelli con i cuscinetti in ceramica, non sentiresti neanche sostanziali differenze se non cambi anche i cuscinetti dei mozzi che sono quelli che davvero influenzano nettamente lo scorrimento della bici. Secondo me sarebbero soldi sprecati...
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.716
3.551
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Cambiare i cuscinetti è Anti economico. Costano circa 12€ cadauno .l'mc completo xt costa 15€.inoltre senza un estrattore non li togli
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Cambiare i cuscinetti è Anti economico. Costano circa 12€ cadauno .l'mc completo xt costa 15€.inoltre senza un estrattore non li togli

Concordo. La mettevo solo come ipotesi... conosco persone che cambiano i cuscinetti prendendoli sul web, ma sanno bene cosa fanno, sanno come metterci mano senza far danni e hanno ciò che serve... Infatti consigliavo il riacquisto del MC intero.
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Anche secondo me conviene sostituire le calotte con due uguali.

Inoltre ho il sospetto che Shimano monti cuscinetti angolari nelle calotte, in grado di sopportare anche carichi assiali che si generano soprattutto quando pedali fuorisella. Inoltre, se cambi solo i cuscinetti, ti possono anche venire montati non perfettamente allineati. Una volta che ho per le mani una calotta da buttare, estraggo e seziono il cuscinetto col dremel, così mi tolgo la curiosità di vedere se sono cuscinetti radiali (normali, diciamo) o angolari.

Inoltre, se i cuscinetti ti durano poco, puoi anche andare da un ciclista e farti "facciare" la sede nel telaio del movimento centrale. In modo da fare lavorare ben dritti i cuscinetti.

A me è capitato in un telaio corsa specialized, i cuscinetti dell' ultegra duravano poco. Risolto facendo facciare la sede movimento. Ci vogliono 5 minuti....
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
869
97
0
MILANO
Visita sito
Concordo con gli altri consigli che ti hanno dato, ma vista la differenza di costo esigua tra xt e xtr che ti ho segnalato, io monterei come ho fatto l'xtr che da descrizione è sigillato meglio dell'xt. Alla fine costa 10 euro in più.
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Concordo con gli altri consigli che ti hanno dato, ma vista la differenza di costo esigua tra xt e xtr che ti ho segnalato, io monterei come ho fatto l'xtr che da descrizione è sigillato meglio dell'xt. Alla fine costa 10 euro in più.

Sì, se la differenza è minima può convenire, se uno ricerca la leggerezza. Riguardo alla differente resistenza alle possibili infiltrazioni, posso testimoniare che il mio xt ancora montato sulla mia bici dal 2006, non ha mai presentato problemi del genere. Aperto, ripulito e rimontato diverse volte l'ho sempre trovato in ottime condizioni. Molto dipende da come lo si monta e dalla quantità(e qualità) di grasso che si usa nel montarlo. Per il resto(ma è una mia opinione)tendo ad evitare i componenti di altissima gamma perchè sono generalmente pensati per gli agonisti, costruiti badando prima di tutto alla leggerezza e alla velocità di cambio e solo in seconda istanza alla resistenza... ma di sicuro ora verrà fuori qualcuno che maltratta felicemente l'xtr da 10 anni sulla sua mtb da all mountain :-D ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo