Movimento centrale MTB ITA

GreatNormalMan

Biker novus
26/12/18
4
0
0
Loreto (AN)
Visita sito
Bike
MTB '00 custom
Ciao a tutti,
per un progetto di restaurazione di una MTB degli anni 2000/05 ho voluto sostituire tutto il gruppo ormai distrutto con un Deore 5100 da 11v.

Sostituendo il vecchio movimento a perno quadro, ho scoperto che il passo è ITA e misurando le dimensioni (70mm), ho pensato di prendere uno Shimano Ultegra SM-BBR60I visto che da caratteristiche è l’unico che rientrava nelle misure anche se è un movimento stradale.

Secondo voi ci sono particolari controindicazioni nel combinare una pedivella Deore monocorona 32T (perno da 24mm) con un movimento stradale? Purtroppo non sono riuscito a trovare niente di Hollowtech 2 con passo italiano ma ora mi è venuto questo dubbio.

Grazie mille in anticipo.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
Devi fare quello che dice @fitzcarraldo358 però poi non so se riesci ad avere una lunghezza sufficiente sul tubo di giunzione interno con or, temo diventi corto e non ti sigilli le calotte aumentando 5mm la distanza delle calotte per compensare la battuta a 135 posteriore rispetto alla 130 stradale. Potresti usare nel caso un tubo da movimento mtb ma tocca comprare un'altra coppia di calotte mtb.
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.171
5.754
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
va bene, dovrai solo aggiungere 5mm di spessore (2.5+2.5), o tra telaio e calotte oppure sull'asse guarnitura.
la scatola è da 70mm, quindi deve metterne solo uno di spessore....almeno io ho fatto così. Il difficile è trovare dei distanziali con circonferenza leggermente più ampia visto che quelli che usiamo di solito non entrano nelle calotte ita.

Io ne ho creata una limando e carteggiando^^'
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
Quanto sia la scatola è indifferente, il problema è che mancano 2,5 mm per parte.
Poi uno se se ne fotte della simmetria può anche metterne solo uno lato guarnitura.
Ma sono tutti accrocchi.
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.171
5.754
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Quanto sia la scatola è indifferente, il problema è che mancano 2,5 mm per parte.
Poi uno se se ne fotte della simmetria può anche metterne solo uno lato guarnitura.
Ma sono tutti accrocchi.
hai sicuramente ragione tu, ma se ne metti due con la scatola da 68, come fai a metterne due con una scatola da 70?

io ho sempre seguito, magari sbagliando, queste indicazioni:

1676562716730.png
 
Ultima modifica:

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.879
3.777
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
la scatola è da 70mm, quindi deve metterne solo uno di spessore....almeno io ho fatto così. Il difficile è trovare dei distanziali con circonferenza leggermente più ampia visto che quelli che usiamo di solito non entrano nelle calotte ita.

Io ne ho creata una limando e carteggiando^^'
beh no, sono 5mm: è la differenza tra la battuta dei cuscinetti road e quelli mtb.

la scatola BSA road è 68mm e quella mtb è 73mm, la scatola ITA road è 70mm e quella mtb... non esiste; ma BSA68 con le sue calotte e ITA70 con le sue calotte danno la stessa battuta cuscinetti e montano le stesse guarniture, ergo su una scatola ITA70+calotte mancano 5mm per un perno mtb.

è vero che gli spessori per bsa non entrano sulle calotte ita, ed è vera anche la considerazione sulla lunghezza del tubo interno di protezione (verificabile prima di assemblare le calotte).

comunque gli spessori si possono montare anche sull'asse, esternamente alle calotte. sarebbe marginalmente preferibile metterli tra calotte e telaio, ma in sostanza cambia niente.
 

GreatNormalMan

Biker novus
26/12/18
4
0
0
Loreto (AN)
Visita sito
Bike
MTB '00 custom
Grazie mille a tutti delle risposte, se va bene uguale credo che metterò due spessori da 2,5mm per parte sull’asse….
Avendo un diametro più piccolo forse riesco a recuperarle meglio da qualche parte questi spessori.

Ho cercato un po’ ma non si trova un movimento centrale MTB Hollowtech con passo ITA di altre marche?

EDIT: Gli spessori, è meglio metterli uno a sinistra e uno a destra o entrambi dallo stesso lato? Se si, quale dei due lati?
 
Ultima modifica:

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
È molto semplice, x sintetizzare se prendi un movimento bsa da mtb le calotte e gli spessori sono calibrate per una battuta da 135. Se il movento è stradale, che la scatola sia 73, 68 o 70 italiana sono calibrate per battuta 130. Quindi ti mancheranno 2,5 a destra e a sinistra. Fine.
Il problema è che il tunnel di plastica interno quando metti 5mm di spessori in più diventa corto. In più anche il filetto delle calotte lavora più risicato. È un accrocchio.
 
  • Mi piace
Reactions: GreatNormalMan

Classifica giornaliera dislivello positivo