io invece sapevo che se togli la cartuccia e metti le calotte è necessario effettuare la fresatura, perchè la scatola probabilmente non è stata sagomata opportunamente..
Scusa, ma la vecchia cartuccia impana sulla stessa filettatura su cui andrai a montare le nuove calotte. Considera che eventuali imperfezioni (MICROMETRICHE) sono ampiamente compensate dagli spessori che devi mettere (sono forniti con la guarnitura: essendo una scatola MC da 68 mm devi comunque arrivare ai 73 che prevede il movimento centrale).
Poi, è chiaro che stiamo parlando di una 5.3.
Se fossimo di fronte ad un telaio da nmila euro allora il discorso cambierebbe.
In ogni caso, io avevo pensato, prima di rinunciare con un enorme "Sti caxxi", ad autocostruire un attrezzo per fare la fresatura sul modello di quello per calare le calotte della serie sterzo, mettendo però, al posto di una delle tavolette di legno, una fresa a tazza per metallo (di quelle normali da trapano, con opportuno foro filettato della misura della nostra barra filettata). Non dovrebbe essere difficile, in linea teorica...