Movimento nottolino mozzo x1600

Leprotto75

Biker novus
8/7/14
41
0
0
Treviso
Visita sito
Buonasera, spero di non sbagliare l'inserimento di questo post.
Ho un problema con il nottolino del mozzo anteriore lato disco. Sono mozzi pp da 15 adattato a Qr tramite due adattatori artigianali.
Ho notato un movimento leggero come se fosse lento. Oltre a girare regolarmente si dondola un pochino. E' normale?? Il nottolino lato opposto e' ben fermo e gira benissimo sul suo asse. Cosa e' successo?? Che fare??
Grazie mille.
 

Leprotto75

Biker novus
8/7/14
41
0
0
Treviso
Visita sito
Risolto:
c'era la boccola che blocca il nottolino non completamente inserita, inoltre la modifica del vecchio proprietario con i due adattatori singoli la sostituirò con uno unico per tutto l'asse, così da avere un corpo più rigido come fosse un perno passante. Spero di aver risolto. Trovato questo adattatore avrò conferma.
A presto !!!
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito
Ho notato la stessa cosa sul mio nuovo mozzo 350 pp15, non capisco perché li montino così...

Buongiorno,
il mozzo 370 e 350 anteriore da 100/15 ha due boccole tenute in sede da due anelli di tenuta. Tali boccole se analizzate a ruota smontata sono lasche in quanto non vincolate all'asse del mozzo. Ovviamente tale fattore è ininfluente a ruota montata in quanto il perno da 15 mm fa da sede e allineamento delle boccole con l'asse interno e una volta serrato il tutto le boccole fanno aderenza sui cuscinetti facendo corpo unico.
A quanto o capito il mozzo in questione è stato trasformato a standard qr con due semplici boccole inserite nelle boccole originali, tale fattore può gravemente danneggiare il mozzo in quanto le boccole non hanno alcun legame con l'asse interno e se sollecitate lateralmente vanno inevitabilmente a fare leva sui cuscinetti e gli anelli di ritenzione. Questo può comportare anche l'arresto improvviso della ruota e va assolutamente evitato! L'unico modo per trasformare il mozzo in questione a 100/5 e utilizzando un riduttore da noi prodotto che attraversi tutto il mozzo in modo da avere un allineamento perfetto delle varie parti. gli anelli di ritenzione ovviamente vengono mossi se utilizzati con adattatori non compatibili e risultano non perfettamente in sede.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo