.mps e .gpx per smartcom gps

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
Vi chiedo aiuto, perchè nonostante abbia recuperato tutti i sw necessari e fatte tutte le operazioni che ho letto in giro non riesco a importare le mappe per poterle usare su smartcom gps sul cell.
Per prima cosa da questo sito: http://www.liguriabike.it/liguria/gps/genovesi_gps.html

scarico due file, uno .mps ed uno . gpx.
Da quanto ho capito fin'ora sono solo mappe in due formati diversi.
Uso quindi il formato gpx e con gps babel lo converto in formato ozi, usando come opzione di file input il formato gpx xml e come output il formato ozi.
Vengono quindi creati tre file, uno per i waypoint, uno .plt ed uno con dimensione pari a zero.
A questo punto che devo fare?, con ozi non riesco a fare nulla ne tantomeno con compe gps land.
Provo anche ad usare ogf tool converter, ma non fa una ciccia.
Dove sbaglio?
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Vi chiedo aiuto, perchè nonostante abbia recuperato tutti i sw necessari e fatte tutte le operazioni che ho letto in giro non riesco a importare le mappe per poterle usare su smartcom gps sul cell.
Per prima cosa da questo sito: http://www.liguriabike.it/liguria/gps/genovesi_gps.html

scarico due file, uno .mps ed uno . gpx.
Da quanto ho capito fin'ora sono solo mappe in due formati diversi.
Uso quindi il formato gpx e con gps babel lo converto in formato ozi, usando come opzione di file input il formato gpx xml e come output il formato ozi.
Vengono quindi creati tre file, uno per i waypoint, uno .plt ed uno con dimensione pari a zero.
A questo punto che devo fare?, con ozi non riesco a fare nulla ne tantomeno con compe gps land.
Provo anche ad usare ogf tool converter, ma non fa una ciccia.
Dove sbaglio?

non sono mappe; sono tracce.
Ho provato a scaricare il file gpx e si è aperto immediatamente con compe. Tra l'altro è fatto molto bene, ricco di WPT...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Confermo quanto detto da milzo, anche se non si tratta di semplici tracce ma di gpx contenenti sia tracce che waypoint. Ho aperto la prima in lista e l'ho visualizzata senza problemi.

P.S. Se fai "Salva oggetto con nome" dal browser, qyest'ultimo ti propone il salvataggio in formato XML... modifica l'estensione in GPX e vedi se il problema persiste.
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
Bene, usando salva con nome riesco ad aprire la traccia, che contiene una rotta verde e dei waypoint. come faccio ora ad inserire il tutto in una mappa. Il file .mps del sito è una mappa relativa al file .gpx o no?
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Bene, usando salva con nome riesco ad aprire la traccia, che contiene una rotta verde e dei waypoint. come faccio ora ad inserire il tutto in una mappa. Il file .mps del sito è una mappa relativa al file .gpx o no?

il file .mps è uguale al file .gpx solo che è in un altro formato (garmin map source). quindi ti basta scaricare il .gpx Ora per vedere questa traccia su una mappa, devi avere la mappa della zona, georeferenziata da poter aprire con il tuo compe. altrimenti la puoi vedere sulle ortofoto o sulle igm 1:25000 del portale cartografico nazionale.

Dopo aver caricato la traccia, vai su mappe e seleziona "scarica mappa internet per quest'area". Si apre una finestrona dove in alto selezioni map, ti mostra varie opzioni in formato ecw, e fai clik su quella che preferisci.

ciao
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
il jpg me lo salva, ma il .map nel formato ozi, non lo salva...cioè sembra salvarlo ma poi in realtà, uscito dal programma non vedo il file. Se invece lo salvo in .imp riesco a vederlo. Se non ho capito male il file .jpg lo si converte con ogftool e riesco a farlo, però poi dovrei copiare sia il file .ogf2 che il file .map nel cell?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
:il-saggi:.
Voi l'avete acquistata con una normale carta di credito?
Io l'ho acquistata diversi anni fa direttamente da CompeGPS spagnola ed ho utilizzato la carta di credito, però se provi a rivolgerti al distributore italiano (www.giscover.com), magari riesci a strappare uno sconticino e potresti pagare con altri sistemi (magari bonifico.. non so...). Contattalo via mail (la trovi nel sito) e mettiti d'accordo.
 

enzos

Biker serius
1/2/04
257
2
0
Milano
Visita sito
Prova questo:
parti dal file .IMP buono, cioe gia' georeferenziato.
Aprilo con notepad e guarda se nella riga che inizia con Projection c'e il valore Automatic.
Se non c'è ... sorry, fine del tentativo.
Se invece c'è, sostituiscilo con UTM, occhio a tenere le virgole e gli altri valori.
Riprova adesso a selezionare la mappa e fare "crea una nuova mappa x quest area", salvandola ovviamente in Ozi.
A me cosi' ha funzionato x una mappa .imp che mi avevano passato e che non ne voleva sapere di salvarsi in .map ... poi ho confrontato il file .imp con altri che avevo e ho notato questa differenza.
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
ok, ho registrato la versione demo di compe, e finalmente converte le mappe. Probabilemente la versione poco "ortodossa" come dite voi ha queste limitazioni.
Una cosa non ho capito...le mappe le scarico collegandomi direttamente da internet con compe, ma volendo caricare una mappa da un URL, da dove posso prenderle?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo