Buonasera, sto cercando una buona mountain bike per mio figlio che ha quasi 9 anni. Sarebbe la prima vera biciletta.
Essendo il bambino alto circa 140 cm sarei orientato su una bicicletta con ruote da 24". Naturalmente metto già in conto che la bicicletta sarà da sostituire nel giro di tre anni.
Il mercato offre una discreta varietà di modelli, con prezzi che variano da circa 200 fino a 400 .
Le biclette di fascia superiore, oltre ad compomentistica migliore, hanno il telaio in alluminio; e quì sorge il mio dubbio: considerando che il telaio in alluminio consente un risparmio di peso di poco più di un 1 Kg rispetto ad un simile modello in acciaio, in quale misura tale guadagno è determinante?
Ossia, in un utilizzo tranquillo della bicicletta (siamo davvero alle prime armi), ci sono vantaggi reali e tangibili utilizzando una bicicletta con un peso ridotto di tale entità?
Credete in sostanza che valga la pena di investire un po' di più e che ci si possa aspettare di avere una bicicletta complessivamente più fruibile?
Grazie per le vostre cortesi risposte.
Saluti.
Essendo il bambino alto circa 140 cm sarei orientato su una bicicletta con ruote da 24". Naturalmente metto già in conto che la bicicletta sarà da sostituire nel giro di tre anni.
Il mercato offre una discreta varietà di modelli, con prezzi che variano da circa 200 fino a 400 .
Le biclette di fascia superiore, oltre ad compomentistica migliore, hanno il telaio in alluminio; e quì sorge il mio dubbio: considerando che il telaio in alluminio consente un risparmio di peso di poco più di un 1 Kg rispetto ad un simile modello in acciaio, in quale misura tale guadagno è determinante?
Ossia, in un utilizzo tranquillo della bicicletta (siamo davvero alle prime armi), ci sono vantaggi reali e tangibili utilizzando una bicicletta con un peso ridotto di tale entità?
Credete in sostanza che valga la pena di investire un po' di più e che ci si possa aspettare di avere una bicicletta complessivamente più fruibile?
Grazie per le vostre cortesi risposte.
Saluti.