MTB bambino. Peso e dimensioni

eenne71

Biker novus
17/12/15
12
0
0
Visita sito
Buonasera, sto cercando una buona mountain bike per mio figlio che ha quasi 9 anni. Sarebbe la prima vera biciletta.
Essendo il bambino alto circa 140 cm sarei orientato su una bicicletta con ruote da 24". Naturalmente metto già in conto che la bicicletta sarà da sostituire nel giro di tre anni.
Il mercato offre una discreta varietà di modelli, con prezzi che variano da circa 200 € fino a 400 €.
Le biclette di fascia superiore, oltre ad compomentistica migliore, hanno il telaio in alluminio; e quì sorge il mio dubbio: considerando che il telaio in alluminio consente un risparmio di peso di poco più di un 1 Kg rispetto ad un simile modello in acciaio, in quale misura tale guadagno è determinante?
Ossia, in un utilizzo tranquillo della bicicletta (siamo davvero alle prime armi), ci sono vantaggi reali e tangibili utilizzando una bicicletta con un peso ridotto di tale entità?
Credete in sostanza che valga la pena di investire un po' di più e che ci si possa aspettare di avere una bicicletta complessivamente più fruibile?
Grazie per le vostre cortesi risposte.
Saluti.
 

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
367
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E

Ti direi di spendere poco in linea generale, ed orientarti su una 24, il tempo passa in fretta e loro crescono ancora più in fretta, solo in quel momento credo sia il caso di fare ragionamenti di tipo tecnico, stabilendo anche se la passione per la MTB si sia consolidata oppure no.
Nel frattempo fai i tuoi giretti calmi con lui, senza caricalo troppo di aspettative.
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
54
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
3 anni non ti dura di sicuro.
L'anno scorso il mio nano aveva 9 anni e circa 145cm gli ho preso una 27.5 taglia S alal quale ho cambiato l'attacco manubrio con un o più corto (40mm).

La 24 l'aveva usata un anno e mezzo. Si comunque meglio di alluminio, meno pesante nella pesantezza generale.
E' anche abbastanza inutile la forcella ammortizzata, ma senza non se ne trovano.

Se non sbaglio anche da Decathlon ora fanno quelle in alluminio. Altrimenti ti consiglio di guardare l'usato, la mia Giant 24 pagata poco meno di 400 euro l'ho rivenduta in ottime condizioni a 170.
 

Doiz70

Biker popularis
15/9/15
83
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Cube LTD race 27.5 2015
Io domenica scorsa ho comprato questa per mia figlia (quasi 10 anni, altezza m 1.38):
http://www.decathlon.it/mtb-bambino-24-pollici-rockrider-500-nera-id_8309974.html
Per la sua altezza è un po' abbondante... spero che duri più di un anno.
Mi sembra un discreto prodotto, considerato il prezzo, anche se piuttosto pesante (cosa non fondamentale per un bambino: se mia figlia mi seguiva in fuoristrada facile per 15-20 km con la 20"di Barbie, con questa potrà solo fare meglio).
I freni v-brake e il cambio fanno il loro lavoro (anche con me sopra... 80kg... ridicolo... ).
Sempre dal Deca c'è questa:
http://www.decathlon.it/mtb-bambino-24-rockrider-700-id_8327645.html
è in alluminio, un po' più leggera e con i dischi meccanici.
Le forcelle di entrambe sono ridicole... ma bisogna anche pensare che con 30-40 kg di peso sopra qualcosa fanno...
 

maui78

Biker serius
2/9/14
284
19
0
Visita sito
Mi allaccio anche io alla discussione visto che sto cercando una mtb da 20 per mia figlia.
Faccio una premessa: non voglio prendere una simil graziella. Piuttosto vorrei una bici con cui la mia bimba possa seguirmi ogni tanto per qualche passeggiatina ooltre l'asfalto. Ho anche un altro bambino di 4 anni che vorrei ereditasse la bici dalla sorella e per questo cerco qualcosa dalla linea sobria.
Il problema è che quelle apparentemente più carine sono la ghost powerkid 20 e la cube (di cui non ricordo il nome). Entrambe hanno colori su cui potrei mettere mano più in là per esempio cambiando la sella e riverniciando la forcella, così da renderla più "maschile".

Il problema è che costano uno sproposito: 300€ !!!!!!!!!!

E' la cifra spesa anni fa per la mia vecchia RR5.3 e girarli su una bici che nella migliore delle ipotesi verrà usata "una volta tanto" è una follia.

Ma non trovo alternative, anche sul mercato dell'usato è popolato di bici di provenienza deca e nulla più.
Ma sti ragazzini di oggi, in bici non ci vanno più ?!?!?!?!
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Io, per mio figlio (ora ne ha 15 e usa la mia vecchia mtb) ho preso prima una mtb da 20", non da Decathlon, e carissima, ben oltre 200 €; poi, a 9 anni una 24" di Decathlon, paragonabile a quella di sopra, che è durata fino alla fine delle medie (un po' a fatica), e mi sono trovato benissimo: robusta, ha fatto alcuni giri mtb con me, senza rompere nulla e superando difficoltà vere (giri in Brianza e all'Elba).
Quanto all'alluminio o acciaio: non ha nessuna importanza, secondo me. Tanto, se la usa per farsi il giro con gli amici va bene tutto; se la usa per un giro mtb vero non è così importante il peso, quanto che abbia i rapporti e le geometrie giuste.
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
54
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom

Le Decathlon vanno benissimo, che problema c'è?
 

eenne71

Biker novus
17/12/15
12
0
0
Visita sito
Grazie a tutti per le gentili risposte. In effetti anch'io avevo guardato le biciclette Btwin che mi sembrano interessanti e mi ero soffermato sui due modelli disponibili:

[url]http://www.btwin.com/it/bicicletta-bambino/bici-bambino-8-12-anni/18833-mtb-bambino-24-rockrider-500-nero-arancione.html[/URL]

[url]http://www.btwin.com/it/bicicletta-bambino/bici-bambino-8-12-anni/18808-mtb-bambino-24-rockrider-700-nero-verde.html[/URL]

Ho visto anche le biciclette Montana che mi sembrano buone anche queste.
I due modelli sono questi:

[url]http://www.montanabike.com/shop/escape-24-man-3x6-revo/[/URL]

[url]http://www.montanabike.com/shop/spark-24-altus-3x7-sti/[/URL]

In alternativa ho visto anche questa Bottecchia; bella ma un po' più pesante della altre e più costosa.

[url]http://www.bottecchia.com/tempolibero/modelli/050-mtb-18s-24-boy/[/URL]

Le considerazioni che ho letto sono molto interessanti. Speriamo di concludere presto la scelta e di iniziare a pedalare. Grazie e buona serata.
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"

La più bella è senza dubbio la Rockrider 700: pesa meno, è equipaggiata con una trasmissione 3*8 rapporti, ha comandi cambio "veri", ha i freni a disco meccanici....certo, costa da più, ma probabilmente vale i soldi.
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito

L'anno scorso ho comprato a mio figlio la RR500 e ti posso dire che è ottima, oggi (col senno di poi e con una - mia - passione e comprensione completamente diverse) prenderei la 700, che al tempo non esisteva.
Come al solito in queste fasce di prezzo altre marche ti danno una frazione di quel che ti da Decathlon, e la 700 è davvero bellina.
 

Raph69

Biker popularis
14/4/08
52
4
0
Cagliari
Visita sito
Argomento di sicuro interesse mi ci iscrivo così me lo segno per le ricerche future e se posso dico la mia: ho già iniziato a trovarmi di fronte a questo dilemma l'estate scorsa, andavo a correre a piedi nel bosco con mio figlio (7 anni, 125 cm) che mi seguiva con la sua 16 simil bmx e che alla prima salitina si piantava inesorabilmente per via della trasmissione senza cambio e quindi ovviamente inadatta.
Complice il fatto che sulla sua bici avesse ormai sella e manubrio al limite come misura ho colto la palla al balzo e ho deciso di prendergli una mtb... ma cosa? Il mercato non offre molto per questa età perchè, forse giustamente, i genitori non sono disposti a grossi esborsi per un oggetto che potrà sfruttare solo per poco tempo. Ero tentato anch'io dalle 24" che, con qualche adattamento all'inizio, avrebbe potuto usare più a lungo, ma erano troppo alte anche con la sella al minimo e stava troppo disteso sul manubrio; alla fine ho preferito prendere la taglia più giusta per lui ed ho optato per una trekking bike da 20" (cui ho montato subito gomme più artigliate) priva di sospensioni ma con un buon cambio a 6 rapporti (così intanto inizia ad capirne l'uso). La spesa è stata minima, considerando che non gli durerà più di 2 anni ho ritenuto inutile cercare la qualità o un pò di peso in meno.
Grazie all'uso del cambio ha così potuto iniziare a seguirmi non solo mentre correvo a piedi sugli sterratini pianeggianti ma anche in bici su rampe e tornanti di un discreto impegno dove nonostante la poca gamma di rapporti a disposizione sale bene grazie al poco peso complessivo.

eccolo che festeggia i suoi primi 200 D+
 

dany102

Biker novus
7/4/16
1
0
0
Visita sito
buongiorno a tutti, spero sia permesso inserirsi in una discussione non mia , nel caso chiedo scusa e provvedero' a cancellarla. mi sono iscritto perche' sono alla ricerca di una bici per mio figlio di 9 anni ed un mio collega mi ha fatto vedere un inserzione sul mercatino del forum si tratta di una
scott scale RC junior 24


la bicicletta mi piace molto soprattutto ha delle geometrie molto diverse dalle diverse biciclette della stessa misura che si trovano in giro ed anche la componentistica e' di un livello parecchio alto. il mio dubbio soono solo i freni vbrake. sarebbe possibile e, secondo voi utile montare dei freni a disco magari meccanici per non andare a spendere troppo.
noto adesso che il nome della bici mi e' uscito in grassetto non ho capito come sia successo , mi scuso ma non volevo urlare
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
54
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
scott scale RC junior 24

Se costa più di 200 euro tanto vale prendere una Decathlon, tanto hanno tutte i medesimi componenti più o meno.
Lascia perdere i freni a disco, non servono a nulla se non a far scena.
Immagina poi che se va bene la userà un paio d'anni al massimo (mio 1,5...), quindi non vale la pena spendere troppo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo