MTB e neve

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
gomme da fango (specialmente se è fresca) e abbigliamento impermeabile o semiimpermeabile (tipo wind stopper) con particolare riguardo alle mani.
Tutto ciò solo se vuoi stare al sicuro altrimenti va bene quello che usi di solito.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
su neve fresca le gazza da 3.0 sgonfie aiutano la trazione
ma esistono anche gommazze + larghe o addirittura
mozzi per ruote gemellate (vedi Idita bike la corsa in Alaska)
mi pare di averle viste proprio qui sul forum tempo fa...

oppura monta queste:



se le è autocostruite un amerikano artigianalmente, trovate su un sito con
Google l'anno scorso, se ritrovo il link lo metto

oink oink :-? :-?
 

geffri71

Biker novus
1/6/04
34
0
0
Mestre
Visita sito
Ogni volta che si chiede qualcosa qui dentro si apre un mondo!!!!!
Siete forti!!!!
Comunque con un oggetto come quella snowbike mi sa che verrebbero fuori un paio di settimane bianche in Alta Badia....pero' senza biga.....
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
geffri71 ha scritto:
Ogni volta che si chiede qualcosa qui dentro si apre un mondo!!!!!
Siete forti!!!!
Comunque con un oggetto come quella snowbike mi sa che verrebbero fuori un paio di settimane bianche in Alta Badia....pero' senza biga.....

se è per queso pure 3/4, costerà minimo 3000 euro...
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale

3000.... bobbyes, mi sa che con quelli ti danno solo il telaio e la forka... :???:
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Io vorrei costruirmene una versione povera: il mio telaio in titanio, dischi meccanici, cerchi larghi, gomme da 2.3" post / 2.6" ant, forcella rigida Morati o OnOne, pedali flat. Visto che il Rohloff non posso permettermelo, pensavo di mettere un bash al posto del 44, cassetta da strada 12/23 e cambio a gabbia corta (altrimenti gratta nella neve), pedivelle da 170 (stesso motivo).
Suggerimenti?
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
geffri71 ha scritto:
Ciao a tutti,
chiedo a voi tutti cosa necessita di particolare il mezzo e il corpo per qualche uscita sulla neve.
Grazie
Ciao ciao

qualche mese fa leggevo uno speciale su MTB magazine.

Bici full, non necessariamente da downhill, anche solo 100 di escursione, gomme da 2.2 circa, INDISPENSABILI frani a disco, pedali flat.

ma vuoi fare discesa o itinerari vari nei boschi con la neve?
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
boooo io si sono sempre andato con la mia bike normale...solo che avevo fino a poco tempo fa i v-brake

non vi dico in discesa il panico...ma dovevo pur tornare a casa, no?

cmq con la neve fresca il problema è sormontabile, con quella compatta/ghiaccio sono dolori...altro che snowbike...ci vogliono le gomme chiodate a far bene!

Ciao!
 

geffri71

Biker novus
1/6/04
34
0
0
Mestre
Visita sito
Cio' che mi piacerebbe è girar per boschi (magari sulle piste da fondo ) immagino infatti che ardue salite e discese non siano proponibili sulla neve, ma non si sa mai.....
 

marco0505

Biker serius
11/9/04
104
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti,

solo per segnalarvi le mie gite a San Bernardino (Svizzera) sui percorsi di sci da fondo......a dir poco stupendo... (compreso incontri con caprioli,scoiattoli,etc) ma ci ho lasciato 2 cerchioni "cotti" dai pattini dei freni (questo e' successo quando avevo una "vecchia" MTB Cannondale),non ammortizzata ma con delle coperture con profilo tipo "trattore" da 2,3".

Marco
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
59
MC
Visita sito
io son stato con una comune gazza 2.3 su neve battuta, incluse piste da sci e da slittino, se la neve è compatta sgonfi un po e vai senza problemi. Quando non è sufficientemente dura ed inizi ad affondare allora in salita sono problemi, dipende comunque molto anche dal peso del biker, ad esempio io sono 80kg, un mio amico che pesa qualche chilo in meno con bici più leggera galleggiava meglio. In discesa si riesce più o meno a galleggiare, provato sulle piste da sci, divertentissimo.

Le gomme chiodate, servono solo sul ghiaccio/vetro, per il resto sono inutili e costano sugli 80 euri l'una.
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Per favore *NON* andate in bici sulle piste da fondo!
C'è gente che si fa un culo tanto per battere le piste lungo le mulattiere nei boschi, non mi sembra proprio il caso di andare a rovinarle. Basta una traccia di Gazza per far girare le palle ai fondisti, vi assicuro che la ragione è tutta dalla loro parte.

Se volete fare le piste da fondo, imparate a sciare.
Se volete andare in bici sulla neve, è molto più divertente e epico salire mulattiere e sentieri non battuti o con solo due tracce di fuoristrada.
 

marco0505

Biker serius
11/9/04
104
0
0
Milano
Visita sito
...premetto che sono un "fondista" e che mi incavolerei un po' se qualcuno ,con MTB, va sulla pista battuta (con binari e non....) e la rovina ... Mi sembrava ovvio (a quanto pare solo per il sottoscritto) che si debba frequentare queste piste (o sentieri) in periodi tipo fine stagione....o quando sono gia "rovinate" da eventi atmosferici...o non sono preparate per il fondo...

Comunque...ci sta tutta l'osservazione !!!!
o-o

Marco
 

geffri71

Biker novus
1/6/04
34
0
0
Mestre
Visita sito
Sono perfettamente d'accordo sul fatto di non rovinare le piste da fondo con la mtb, visto che pratico anch'io questo sport. Il mio era solo un modo per far capire il tipo di percorso che mi piacerebbe affrontare sulla neve: una "passeggiata" in mezzo ai boschi su mulattiere dove il solo rumore che si sente è quello della neve che scricchiola sotto i copertoni. Quindi niente discese tipo KM lanciato su ghiaccio!
Qualcuno di voi ha idea se esistono pubblicazioni (tipo Ediciclo) relative a percorsi invernali?
Grazie a tutti
Ciao ciao
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
a folgaria sul monte cornetto (rifugio paradiso) puoi andare in bici sulla neve senza rompere le scatole a nessuno. c'è un impianto di risalita (la lentovia) che si arrampica su un lato della montagna dove non vi sono più piste da sci/sci fondo quindi con le bici vavavumaaaaa! o-o io lo scorso inizio d'anno l'ho passato percorrendo discese innevate insieme ad altri forumendoli o-o ci sono diversi percorsi fr, ma credo (99%) ci siano anche parecchi sentieri pedalabili... o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo