MTB versione "stradale"

dr.ugo

Biker novus
28/8/25
19
4
0
49
Pescara
Visita sito
Bike
Rockrider explore 500
Buongiorno a tutti e grazie per l’accoglienza nel Forum. Sono un neofita nel panorama bici. Ho avuto per 7 anni una Riverside 500 (monocorona 36 davanti e dietro in 9v 11-36, ruote da 28) che ho utilizzato in modo saltuario per uscite in pianura. Negli ultimi 2 anni sono stato fermo per un infortunio e, nel frattempo, mi sono trasferito ad abitare in collina. Ho ripreso ultimamente la bici per recuperare un minimo di forma fisica, incontrando però molti ostacoli dato che dove abito ora è tutto un saliscendi. Considerando il mio pessimo stato di forma e il mio peso lievitato (105 kg), anche con il rapporto più agile 36-36 facevo fatica quasi ad uscire di casa (partono subito salite con pendenze notevoli). Spulciando in rete, ho visto la possibilità di montare un 32 davanti al posto del 36. Con questo aggiornamento la situazione è migliorata moltissimo, tanto che sono riuscito progressivamente (uscendo ogni giorno) a completare dei percorsi con salite lunghe (es. 7 km) e con pendenze constanti tra il 3 e il 4%. Non vi dico la soddisfazione!!! Il problema continuavano ad essere le rampe che, seppur abbastanza brevi, erano per me insuperabili anche con il 32-36. Ho pensato allora di passare ad una MTB e, dato il mio budget irrisorio, ho dato indietro la Riverside prendendo una Rockrider 500 Explore, ingolosito dalla combinazione 30 davanti e 11-42 dietro, con ruote da 29 e 2.2. Finalmente ora riesco a fare le rampe ma non ho trovato giovamento sulle lunghe salite nonostante uno sviluppo metrico più favorevole con il nuovo rapporto più agile. Girando praticamente sempre su asfalto, l’attrito delle gomme è elevatissimo e mi ritrovo a mulinare un rapportino avanzando a fatica. Dopo tutto questo infinito preambolo e tralasciando il mio stato di forma (che sta comunque migliorando a vista d’occhio), la mia domanda è se fosse possibile montare ruote da strada per ritrovare scorrevolezza. In rete mi sono perso con le misure perché cambiano continuamente le unità di riferimento per la circonferenza da 29. Sarei molto grato se qualcuno potesse darmi delle dritte, anche considerando che i cerchi sono tubeless ready. Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per essermi dilungato così tanto, ma mi sto davvero appassionando.
 
Ultima modifica:

MagicTartaruga

Biker paradisiacus
19/4/20
6.035
3.732
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Innanzitutto complimenti per la perseveranza, dote fondamentale nel ciclismo, venendo al tuo quesito il 29" è equivalente 28" stradale ( ETRTO 622 ) ma anziché cambiare ruote basterebbe sostituire gli pneumatici, ve ne sono un'infinità di modelli, ti consiglio di guardare nel gravel oppure city
p.s. praticando cicloturismo uso Schawlbe G-One ant. e Chaoyang Gravel post.
2121021643-IMG-20230208-WA0005.jpg
 
Ultima modifica:

dr.ugo

Biker novus
28/8/25
19
4
0
49
Pescara
Visita sito
Bike
Rockrider explore 500
Innanzitutto complimenti per la perseveranza, dote fondamentale nel ciclismo, venendo al tuo quesito il 29" è equivalente 28" stradale ( ERTRO 622 ) ma anziché cambiare ruote basterebbe sostituire gli pneumatici, ve ne sono un'infinità di modelli, ti consiglio di guardare nel gravel oppure city
p.s. praticando cicloturismo uso Schawlbe G-One ant. e Chaoyang Gravel post.
Vedi l'allegato 696160
Grazie per la risposta. Sul sito che mi hai consigliato purtroppo i tempi di spedizione sono lunghissimi...65 giorni!!! Proverò su qualche altro sito. L'opzione gomme completamente lisce è da bocciare? Inoltre approfitto per chiedere se va presa anche una camera d'aria specifica oppure se conviene il tubless (spero di non aver scritto castronerie)
 

MagicTartaruga

Biker paradisiacus
19/4/20
6.035
3.732
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Grazie per la risposta. Sul sito che mi hai consigliato purtroppo i tempi di spedizione sono lunghissimi...65 giorni!!! Proverò su qualche altro sito. L'opzione gomme completamente lisce è da bocciare? Inoltre approfitto per chiedere se va presa anche una camera d'aria specifica oppure se conviene il tubless (spero di non aver scritto castronerie)
Era solo per farti vedere un ventaglio di proposte, di gomme adatte per le tue esigenze ve ne sono un'infinità, con tutta probabilità anche il ciclista sotto casa tua ha qualcosa che potrebbe andarti bene.
Entrambi facciamo cicloturismo, non ci serve la gomma ipertecnologica ma qualcosa d'affidabile che duri il giusto e non costi uno sproposito.
Ad esempio il Chaoyang gravel che uso al post. è una gomma da 12 euro e ci faccio almeno 10.000 km ;-)
p.s. Ridewill è un buon sito, non so che gomma tu abbia guardato, cerca fra le disponibili.
A titolo esemplificativo questi potrebbe, a mio avviso, fare al caso tuo ed sono disponibili.
Anteriormente
Posteriormente
poi di siti dove cercare ce ne sono quanti ne vuoi:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: GianlucaR92

dr.ugo

Biker novus
28/8/25
19
4
0
49
Pescara
Visita sito
Bike
Rockrider explore 500
Era solo per farti vedere un ventaglio di proposte, di gomme adatte per le tue esigenze ve ne sono un'infinità, con tutta probabilità anche il ciclista sotto casa tua ha qualcosa che potrebbe andarti bene.
Entrambi facciamo cicloturismo, non ci serve la gomma ipertecnologica ma qualcosa d'affidabile che duri il giusto e non costi uno sproposito.
Ad esempio il Chaoyang gravel che uso al post. è una gomma da 12 euro e ci faccio almeno 10.000 km ;-)
p.s. Ridewill è un buon sito, non so che gomma tu abbia guardato, cerca fra le disponibili.
A titolo esemplificativo questi potrebbe, a mio avviso, fare al caso tuo ed sono disponibili.
Anteriormente
Posteriormente
poi di siti dove cercare ce ne sono quanti ne vuoi:
Grazie. La prima che mi hai consigliato mi piace tantissimo ed il prezzo è eccezionale. E in effetti arriverebbe entro pochi giorni. Ma devo prendere una camera d'aria specifica?
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.126
2.225
0
Visita sito
Spulciando in rete, ho visto la possibilità di montare un 32 davanti al posto del 36. Con questo aggiornamento la situazione è migliorata moltissimo, tanto che sono riuscito progressivamente (uscendo ogni giorno) a completare dei percorsi con salite lunghe (es. 7 km) e con pendenze constanti tra il 3 e il 4%. Non vi dico la soddisfazione!!! Il problema continuavano ad essere le rampe che, seppur abbastanza brevi, erano per me insuperabili anche con il 32-36. Ho pensato allora di passare ad una MTB e, dato il mio budget irrisorio, ho dato indietro la Riverside prendendo una Rockrider 500 Explore, ingolosito dalla combinazione 30 davanti e 11-42 dietro, con ruote da 29 e 2.2. Finalmente ora riesco a fare le rampe ma non ho trovato giovamento sulle lunghe salite nonostante uno sviluppo metrico più favorevole con il nuovo rapporto più agile. Girando praticamente sempre su asfalto, l’attrito delle gomme è elevatissimo e mi ritrovo a mulinare un rapportino avanzando a fatica.

A che velocità sali, nelle lunghe salite?
Più o meno, 20 - 15 - 10 etc
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
226
110
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Se la mtb devi usarla su strada, come ti hanno giustamente suggerito, basta montare dei copertoni da strada.
Se non devi fare sterrato/ghiaia ma solo asfalto e ciclabile io metterei direttamente una coppia di copertoni slick (per intenderci quelli lisci come sulle bici da strada o, al limite, quelli delle citybike).
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

dr.ugo

Biker novus
28/8/25
19
4
0
49
Pescara
Visita sito
Bike
Rockrider explore 500
Se la mtb devi usarla su strada, come ti hanno giustamente suggerito, basta montare dei copertoni da strada.
Se non devi fare sterrato/ghiaia ma solo asfalto e ciclabile io metterei direttamente una coppia di copertoni slick (per intenderci quelli lisci come sulle bici da strada o, al limite, quelli delle citybike).
Era una delle opzioni a cui avevo pensato. Grazie per il suggerimento
 
  • Mi piace
Reactions: kanarino

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
476
257
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Innanzitutto complimenti per la perseveranza, dote fondamentale nel ciclismo, venendo al tuo quesito il 29" è equivalente 28" stradale ( ETRTO 622 ) ma anziché cambiare ruote basterebbe sostituire gli pneumatici, ve ne sono un'infinità di modelli, ti consiglio di guardare nel gravel oppure city
p.s. praticando cicloturismo uso Schawlbe G-One ant. e Chaoyang Gravel post.
Vedi l'allegato 696160
Per pura curiosità come ti trovi con le chaoyang?
Prese su AliExpress?
Ho anch'io le g-one
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.887
7.826
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Se la mtb devi usarla su strada, come ti hanno giustamente suggerito, basta montare dei copertoni da strada.
Se non devi fare sterrato/ghiaia ma solo asfalto e ciclabile io metterei direttamente una coppia di copertoni slick (per intenderci quelli lisci come sulle bici da strada o, al limite, quelli delle citybike).
Più che altro, perchè prendere un mtb per fare asfalto? :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo