MX COMP con disco da 200mm

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
è un tantino esagerato io quando son passato da v-brake a disk ho notato che la mia marza mx 105 "sbatteva " abbastanza in frenata e perdevo un po come guida nelle curve in discesa(guida meno pulita) e ho su un 160 davanti di disk
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
cometi hanno detto, lo fai a tuo rischio e pericolo.
xò io avevo 5 anni fa sulla prima full una Rock Shox Judy C e di serie erano montati i Magura Julie, il cui disco anteriore aveva 180mm.
non ho avuto problemi.
lo stesso impianto frenante l'ho poi traslato sulla Aerosa Air, nemmeno là rogne.

la casa si tutela consigliando l'uso di dischi fino ad un certo diametro, poi la responsabilità è tua.
prova a sentire un paio di sivende, per farti un'idea.
prova a chiedere nella sezione del forum dedicata alla marzocchi, e vedi cosa ti dice l'assistenza.

mi paiono forche robuste, forse lo reggono un disco da 203mm; dipende anche dalla morsa che fanno le pastiglie sul disco...

saluti
wankelmania
 

Defri

Biker tremendus
20/10/04
1.093
-1
0
36
Iglesias
Visita sito
gasgas ha scritto:
Sulla mx pro da 100mm ho avuto il discone da 200 con gli xsiv db8 per due anni...mai avuto problemi
ma che gusto ce a usare il dbh8 con dischi da 200 su una forca del genere...
io sulla comp ci sto usando il gustav con disco da 200 :D
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Problemi probabilmente non nasceranno, ma di sicuro non si può pretendere un comportamento rigido, visto che già con i 180 la forca si torce visibilmente.

...francamente anche le cross-land nn le vedo molto bene con dischi da 200.
 

bon bon

Biker forumensus
1/4/05
2.048
0
0
47
Palermo/Bèrghem
Visita sito
Marquez ha scritto:
Salve ragazzi!
Una domanda per voi:
Secondo voi una Marzocchina MX COMP può reggere le sollecitazioni di un disco da 200mm?
Per l'esattezza un impianto frenante XT '04 con disco 203mm e ruote Mavic Crossland.
Grazie in anticipo.

io volevo montare il 180!! chiunque me lo ha sconsigliato! Anche Marzocchi!
nelle istruzione ce scritto a "caratteri cubitali" di non montare dischi superiore hai 160!
Mi fido della Marzocchi! che trovo serissima!
io mi chiedo, perchè le altre case con forcelle con steli da 28.6, non lo sconsigliano pure??

Se vedi i nuovi modelli 2007, la marzocchi sta producendo il modello XC che credo sostituirà la MX, hanno steli da 32 e danno la possibilità di montare dischi fino a 180!

Comunque io credo che i dischi da 200 sono troppo estremi!!
 

Paolino

Biker forumensus
23/11/02
2.237
0
0
60
Valdelsa senese
Visita sito
Infatti con steli da 30->disco max 160
steli da 32->disco da 200 OK
Anche io a suo tempo ho inviato una mail per i dubbi sul disco da 200 su una MX del 2003,e la risposta fu negativa.
 

Marquez

Biker popularis
15/3/04
48
0
0
Bondeno (FE)
www.araparas.it
Grazie mille ragazzi, ho deciso che mi tengo il mio disco da 160 che mi trovo benissimo ed è parecchio potente! Forse volevo solo esagerare...:-)
L'idea mi era venuta solo per non surriscaldare troppo le pastiglie in discese lunghe e quindi per consumarle più lentamente :roll:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo