mynav map manager

moreluca1971

Biker novus
12/5/09
1
0
0
Savona
Visita sito
ciao a tutti...qualcuno utilizza mynav map manager??
sapete mica se è possibile trovere da qualche parte una demo version per testarlo e vedere come esporta in .gpx e se poi si possono caricare i file su Garmin 705..

Grazie

Luca M.
Finale Ligure (SV)
mtb Specialized SWorks Epic Carbon
road Carraro Rombo
gps Garmin 705 + Land Navigator Italia
 

terepo

Biker serius
16/3/10
254
0
0
Ayas (AO)
Visita sito
mi piacerebbe vedere, anche online, qualche esempio di copertura, giusto per capire quanto buone siano queste vettoriali mynav.
Se ne parla un gran bene, ma a questo punto non essendoci molta documentazione online, bisogna per forza toccare con mano da un negoziante o amico le reali potenzialità...

ciao
Erik
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito


Quoto al 100%
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Trasferisco tracce gpx tra Garmin e My Nav tranquillamente in tutte e due i sensi...
IL My Nav ha normalmente un formato proprietario per le tracce, ma carica tranquillamente ed esporta (e direttamente anche dal dispositivo) file GPX.

Per il resto appena ho una sera tranquilla prometto che posterò qualche screen delle zone per le coperture.. ma non chiedetemi per favore tutte le vostre zone specifiche..
IL collegamento internet dove abito io è carente e caricare troppi file è impensabile....
 

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito
personalmente le sto provando e non sono niente male,chiaro non c'è il dettaglio delle Tabacco per capirci,con i sentierini segnati in tratteggio nero..ma sono tracciate tutte le sterrate e i sentieri Cai.Anche lo stradale su bici da corsa è molto buono..con i tratti sterrati segnati con precisione..eccetto guardatè la stradina di casamia asfaltata da anni .
non posso compararlo con altri software,è il primo che provo..per andarci in giro è valido,se poi devi portartelo su un Ufo allora non so

2 vedute dal Pc di casa







per altre info siamo qua ciao
 

terepo

Biker serius
16/3/10
254
0
0
Ayas (AO)
Visita sito
se hai tempo e voglia mi piacerebbe vedere una vista della mappa delle alpi occidentali (sempre se ne sei in possesso) la zona della valle di Ayas(valle d'aosta) che parte dal paese di Verres in fondo valle e sale verso nord fino a champoluc. Se riesci a fare una vista della zona di champoluc posso dare un parere sulla bonta della mappa, avendo un buon numero di tracce gpx della zona.

ne approfitto per chiederti se la cartografia mynav può essere integrata con le nostre tracce gpx? sarebbe bello avere la cartografia mynav e tutte le nostre tracce personali visualizzate contemporaneamente sulla mappa. Avere anche l'autorouting per le nostre tracce sarebbe l'ideale ma poi sarebbe la perfezione...

ciao
Erik
 

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito

certo tutte le tracce Gpx sono visualizzabili

non ho le Alpi Occidentali
 

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito
Colgo l'offerta al volo: Zona Madonna di Campiglio / Campo Carlo Magno.

Grazie
Ciao.

guarda che servizio,poi mi dici se le informazioni riportate sono corrette:

prima schermata:



zummmi con la rotellina del mouse..





mettiamo che vuoi vedere se c'è qualcosa intorno..clicchi su menu,POI e scegli..ho scelto una malga,vediamo









compaiono i simboli sulla cartina,clicchi e vedi il dettaglio,ecco il risultato.Su alcuni ci sono anche i numeri di telefono (poi non è detto che sia tutto preciso e perfetto,chissà..però penso siano aggiornabili in caso di errore)

 

terepo

Biker serius
16/3/10
254
0
0
Ayas (AO)
Visita sito
Grande Bossanova, ottimo reportage per immagini.
E' bello trovare gente così disponibile.
Tu ed Erik mi invogliate sempre più a dare un' occhiata al mynav 700!

Giusto una curiosità. I dati cardio del 700 sono importabili nel mapmanager? Esiste un' altra utility oppure sono esportabili per esempio in sporttracks?

grazie ancora e buona serata
Erik

PS: Gabmon dicci cosa ne pensi della copertura, sono curiosissimo
 

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito

non ho il 700,costa un botto per me ma spero di metter giù i soldini per il 500 pian piano..
conta che ho il Software in versione precedente per 301,il 700 ha una versione aggiornata.Di conseguenza non so darti indicazioni per quanto hai chiesto,ciao!
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito

Oggettiviziamo la verifica.
L'ho fatta un po veloce.
Scuse per eventulai errori che vi invito a correggere.

Metto un pezzetto di kompass k688 1:25000 per l'analoga area e una porzione della mappa dell'apt di campiglio1:40000 scaricabile dal loro sito ufficiale, confrontadola con questa sotto riportata presa dal map manager dal post precedente.


Guardate gli allegati a confronto rispetto a map manager .

Mi sembra che il 217 che passa a nord del sarca di nambino ci sia.
Il sentiero che dal lago nambino arriva sull'ansa accentuata della strada subito prima del villaggio patascoss risulta presente.

Mi smbra che manca un sentiero intermedio tra i due che sempre a sud del sarca ma più a nord a quello di cui al paragrafo precedente, che quasi costeggia il sarca per sbucare nella strada.

Guardandola un po meglio faccio un po fatica a leggere questa vettoriale. Mi pare che le curve di livello si confondano un pochino coi sentieri.
Che distanza hanno le curve? Mi sembrano molto larghe.
Ma ritengo che la rappersentazione grafica sia configurabile, giusto?
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    63 KB · Visite: 10
  • aptcampiglio_sentieri.jpg
    58,2 KB · Visite: 8
  • img_nambino.jpg
    64,1 KB · Visite: 8

terepo

Biker serius
16/3/10
254
0
0
Ayas (AO)
Visita sito
A giudicare dagli allegati la copertura non mi sembra affatto male, anche se non conoscendo la zona mi risulta difficile fare una valutazione precisa. Cosa ne pensi Gabmon, secondo te è adeguata? Sicuramente mi fido più delle tue senzazioni di biker conoscitore della zona che di qualsiasi mappa

Per quanto riguarda le curve di livello dovrebbero essere a 20mt. Probabilmente in questa vista sono così distanziate per via del livello di zoom ed invece dei 20mt, per ipotesi potrebbero essere solo a 40mt. Se si sovrapponessero sempre le linee a 20 metri con zoom "distanti", la carta diventerebbe illeggibile...
Come ha fatto notare gabmon, forse le linee di livello si confondono un poco con i sentieri, ma noto questo fastidio solo quando cerco di confrontare le mappe che hai postato con la vettoriale mynav. Se guardo solo la mynav, tutto ritorna più chiaro alla vista!
Probabilmente è una difficoltà del cervello quandi cerchiamo una corrispondenza delle strade tra 2 mappe. Le linee di livello sono una geometria aggiuntiva che il cervello deve elaborare creando confusione

Grazie a tutti per gli esempi, credo proprio che inizierò a mettere da parte i soldini per un mynav 500 o 700. Per ora il suo unico concorrente nella lista dei desideri è il twonav sportiva...

ciao
Erik
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
Dando una occhiata alla mappa quella in scala più alta , noto che mancano altri sentieri anche più a nord (non so se dipende dallo zoom).

Es. c'è un sentiero a metà tra i due che scendono dal lago malghetto (quello più a nord nella mappa che segue), che congiunge il laghetto con malga zeledria.
Allego carta a testimonianza.

Ad onor del vero pero questo manca anche sulle IGM

 

Allegati

  • malghettezeledria.jpg
    50,1 KB · Visite: 5

Classifica giornaliera dislivello positivo