mynav

frank.agm

Biker novus
12/11/07
10
0
0
55
italia
Visita sito
Beh! non esageriamo con le pretese, normalmente nella cartografia cartacea è segnato tutto, compreso i sentieri ma tenete presente che soprattutto negli appennini i sentieri spariscono coperti dalla vegetazione che cresce. sono permanenti solo i sentieri che vengono manutenzionati....
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
45
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Al di là del software mi incuriosisce sapere com'è il modello di PDA che commercializzano. Normalmente i palmari per un utilizzo outdoor non godono di una luminosità sufficiente in condizioni soleggiate.
Per le cartine prima di giudicare a priori bisognerebbe vederle davvero.
 

marcommarco

Biker serius
13/10/06
105
0
0
Bologna
Visita sito
io ce l'ho e lo uso da ca un anno e mezzo, non x mtb ma per escursionismo. La mappatura è buona ma il prodotto non è economico. Come sia il pda che propongono non lo so, io lo uso su un asus a636n e sono soddisfatto.
bye
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
53
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Al di là del software mi incuriosisce sapere com'è il modello di PDA che commercializzano. Normalmente i palmari per un utilizzo outdoor non godono di una luminosità sufficiente in condizioni soleggiate.
Per le cartine prima di giudicare a priori bisognerebbe vederle davvero.

Esatto, il palmare che vendono in bundle è uno normalissimo, con tutti i problemi dei palmari: scarsa visibilità schermo in outdoor, scarsissima autonomia batteria, fragilità, non impermeabile...
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
45
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
bella la custiodia!!!
dve_MYNAV_custodia.jpg
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
45
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
C'è il supporto per manubrio ma costa altri 50€. Per non far subire vibrazioni al palmare ho preferito farmene uno che non fosse fissato al manubrio o allo stem ma piuttosto tenuto/trattenuto con elastici e usare della gommapiuma tra stem e l'otterbox. Per far questo ho ritagliato una piccola sagoma di legno fissata con viti che si avvitano nelle stessi sedi che possiede posteriormente l'otterbox. ISulla faccia opposta della sagoma ho incollato un bello strato di gommapiuma. Il tutto rimane fisso con 3 elasticoni agganciati alla sagoma di legno e al manubrio e allo stem. E' efficiente e ammortizzato ma poi, volete mettere la soddifazione dell'home made!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo