New entry

silvio_1972

Biker novus
19/11/16
16
0
0
Visita sito
Buongiorno a tutti,
sono veramente agli inizi, ho preso per iniziare una mbt da 27,5 vado praticamente solo su bitume ma monto copertoni prettamente da sterrato ...vorrei chiedere se qualcuno mi può consigliare qualche pneumatico slick per una mbt 27,5.
Non credo assolutamente di andare, almeno per adesso su sterrato, almeno non prima di farmi le ossa .....
grazie a tutti anticipatamente
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.953
1.244
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Buongiorno a tutti,
sono veramente agli inizi, ho preso per iniziare una mbt da 27,5 vado praticamente solo su bitume ma monto copertoni prettamente da sterrato ...vorrei chiedere se qualcuno mi può consigliare qualche pneumatico slick per una mbt 27,5.
Non credo assolutamente di andare, almeno per adesso su sterrato, almeno non prima di farmi le ossa .....
grazie a tutti anticipatamente

Prima di scegliere il modello, devi decidere alcune cose importanti:
se le vuoi proprio slick o semislick;
se preferisci una gomma sottile, tipo da 1,5", prettamente stradale o preferisci più volume d'aria per ammortizzare buche e gradini;
se le vuoi antiforatura e quindi più pesanti o leggere.
Cambia molto l'uso che puoi farne: con una slick sottile e leggera hai prestazioni molto più elevate su asfalto, ma sarai più in difficoltà su tutte le asperità che incontri e non hai alcuna tenuta su sterrato anche semplice; con una semislick da 2" antiforatura la bici ti perdona tutto e puoi scegliere le strade più dissestate senza timore oltre ad avere la possibilità di muoverti agevolmente su sterrato compatto.

Considera che per farsi le ossa con la MTB, lo sterrato e poi i single track devi farli comunque, altrimenti tra dieci anni sarai allo stesso punto, quindi ti sconsiglierei gli slick.
 
  • Mi piace
Reactions: ciclista411

silvio_1972

Biker novus
19/11/16
16
0
0
Visita sito
Prima di scegliere il modello, devi decidere alcune cose importanti:
se le vuoi proprio slick o semislick;
se preferisci una gomma sottile, tipo da 1,5", prettamente stradale o preferisci più volume d'aria per ammortizzare buche e gradini;
se le vuoi antiforatura e quindi più pesanti o leggere.
Cambia molto l'uso che puoi farne: con una slick sottile e leggera hai prestazioni molto più elevate su asfalto, ma sarai più in difficoltà su tutte le asperità che incontri e non hai alcuna tenuta su sterrato anche semplice; con una semislick da 2" antiforatura la bici ti perdona tutto e puoi scegliere le strade più dissestate senza timore oltre ad avere la possibilità di muoverti agevolmente su sterrato compatto.

Considera che per farsi le ossa con la MTB, lo sterrato e poi i single track devi farli comunque, altrimenti tra dieci anni sarai allo stesso punto, quindi ti sconsiglierei gli slick.

ti ringrazio tantissimo, leggendo le tue giuste considerazione a questo punto opteri per una semislick .......
per caso mi puoi consigliare anche qualche modello ....
ti ringrazio moltissimo
S.
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
60
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
inanzitutto @silvio_1972 ti do' il benvenuto al forum.
poi come seconda cosa se posso consiglirati come altri hanno gia detto, non montare le semi o slik ma diretto con tassellate. prima la usi x quel che e' nata meglio sara' per te e risparmi sul portafoglio. credimi.
auguri e buone pedalate. ciao
 

silvio_1972

Biker novus
19/11/16
16
0
0
Visita sito
E comunque ti consiglio di uscire, almeno le prime volte, in compagnia di qualcuno più esperto ed affrontare i percorsi gradualmente a poco a poco.


ringrazio tutti ....
per l'aiuto e i validi consigli .....è a dir la verità mi avete convinto ....
un pochino alla volta anche la gamba inizierà a sostenermi ...
evitiamo di snatularizzare la MBT ....
grazie a tutti
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.953
1.244
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Effettivamente, come ti hanno consigliato in molti, l'idea di mantenere gomme da MTB è ottima, per molti motivi.
Innanzitutto perché sono ottimizzate per utilizzare la MTB in fuoristrada, sua ragion d'essere.
Poi, perché ci vai dappertutto, anche su asfalto, magari un po' più piano, mentre con gomme da asfalto avrai difficoltà in fuoristrada.
Infine perché le hai già.
Montare gomme da strada su una MTB è un ottimo modo per convincersi che sarebbe stato meglio comprare una BdC. Rimanda l'esperimento a quando avrai sperimentato abbastanza sullo sterrato o a quando la tua diventerà una seconda bici.
se poi vuoi stradalizzare considera il mio consiglio precedente. Quanto ai modelli, io ho provato delle semislick da 1,5" di cui non ricordo il modello, delle Schwalbe Big Apple da 2" e delle Big Ben da 2,15". Con queste ultime in particolare mi trovo benissimo, veloci, robuste e in grado di affrontare qualsiasi terreno compatto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo