New World Disorder 9: prima tedesca
Sportivi si - anche in coda
La prima visione tedesca di New World Disorder si è tenuta questa sera (20 novembre 2008) all'Ampere di Monaco di Baviera. Come al solito la città risponde alla grande a questi appuntamenti, a testimonianza di quanti appassionati di sport (la stessa cosa succede per i film di sci/snowboard) ci siano. Una lunga fila si è creata all'entrata del locale, situato sulla sponda destra dell'Isar, il fiume che attraversa la città.
Tarek Rasouli organizza ormai da anni questa festa, invitando qualche rider del film. Quest'anno era presente Cedric Gracia - più che un rider un party man - e il local Benny Korthaus, che ha una parte nel film. La visione doveva cominciare verso le 22. 20 minuti più tardi la gente rumoreggiava come ad un concerto, quasi volendo chiamare i rider sullo schermo. Solo alle 22:30 il film è partito, con un grande boato di sollievo dei presenti.
Tarek con il microfono in mano dà il benvenuto
NWD è il film porno della mountain bike. Da anni. Si tratta di azione pura. Poche interviste, pochi momenti di pausa. I rider che hanno un segmento nel film di Freeride Entertainment esprimono lo stato dell'arte della mountain bike, anno dopo anno, e lo devono far vedere in pochi minuti di film. Rock and roll, baybe!
Logico quindi vedere l'avvicendarsi delle generazioni. Per esempio questo è il primo NWD senza Wade Simmons e Richie Schley. Wade stesso mi disse: "È normale: i più giovani alzano il livello del riding e prendono il posto dei rider che sono in giro da tempo. That's life". L'unico dei "vecchi" che si vede in NWD9 è un rinato Brett Tippie che fa il presentatore nel telegiornale di Whistler in cui i 20 rider del film scendono dal monte più alto della località canadese in una specie di gara fra di loro. Brett è un attore nato - chi se lo ricorda in Kranked 4?
E poi inizia il pornazzo. Cam Mc Caul è spaventoso per la sua versatilità: dirt, freeride, street: tutto sa fare il ragazzo americano. Aaron Chase, rimessosi dopo il brutto incidente alla spina dorsale del Qashqai 2007, fa vedere come si va indietro su una bici. Darren Berrecloth raida nel deserto del Gobi come uno sciatore in neve fresca. Brandon Semenuk (vincitore della Rampage 2008) è il freerider del futuro.
Tanto dirt in questo NWD. Per fortuna ci pensa Robbie Bourdon a far vedere che i big stunts per big balls ci sono ancora. Il piccolo canadase cade spesso durante i suoi salti mostruosi, ma si rialza sempre. Un bel segmento dedicato alla famiglia Atherton ricorda come i downhiller siano dei gran manici, magari con meno stile dei freerider canadesi.
Forse la scena più bella del film è la curva della discesa di Val di Sole tirata a manetta da Sam Hill. Due ruote in derapata e l'australiano rimane immobile sulla bici come se niente fosse. Solo al momento della caduta il suo corpo tenta di ribellarsi alla forza di gravità.
La fotografia è ingiudicabile a causa dello schermo con i colori più sfasati del mondo dell'Ampere. La musica è un bel mix fra heavy metal, hip-hop, rock. I cameramen ci danno dentro ma l'inquadratura più bella è quella di Cam Zink ripreso da un rider che salta al suo fianco mentre fa un back flip. Roba da Matchstick Productions - senza neve. Per capire cosa voglio dire guardatevi questo:
http://www.youtube.com/watch?v=1GHS42gmJUQ&feature=related
Un video che piacerà ai tutti gli amanti dell'azione su due ruote e un bel regalo di Natale per il vostro amico biker. Ah già, potete comprare il dvd nel mercatino del forum a breve qui, oppure prenotare la vostra copia da Crazy Sport.
Teaser:
http://www.youtube.com/watch?v=BfS7iKe9INQ
Marco Toniolo
PS: a quando una festa del genere in una grande città italiana?

Sportivi si - anche in coda
La prima visione tedesca di New World Disorder si è tenuta questa sera (20 novembre 2008) all'Ampere di Monaco di Baviera. Come al solito la città risponde alla grande a questi appuntamenti, a testimonianza di quanti appassionati di sport (la stessa cosa succede per i film di sci/snowboard) ci siano. Una lunga fila si è creata all'entrata del locale, situato sulla sponda destra dell'Isar, il fiume che attraversa la città.
Tarek Rasouli organizza ormai da anni questa festa, invitando qualche rider del film. Quest'anno era presente Cedric Gracia - più che un rider un party man - e il local Benny Korthaus, che ha una parte nel film. La visione doveva cominciare verso le 22. 20 minuti più tardi la gente rumoreggiava come ad un concerto, quasi volendo chiamare i rider sullo schermo. Solo alle 22:30 il film è partito, con un grande boato di sollievo dei presenti.

Tarek con il microfono in mano dà il benvenuto
NWD è il film porno della mountain bike. Da anni. Si tratta di azione pura. Poche interviste, pochi momenti di pausa. I rider che hanno un segmento nel film di Freeride Entertainment esprimono lo stato dell'arte della mountain bike, anno dopo anno, e lo devono far vedere in pochi minuti di film. Rock and roll, baybe!
Logico quindi vedere l'avvicendarsi delle generazioni. Per esempio questo è il primo NWD senza Wade Simmons e Richie Schley. Wade stesso mi disse: "È normale: i più giovani alzano il livello del riding e prendono il posto dei rider che sono in giro da tempo. That's life". L'unico dei "vecchi" che si vede in NWD9 è un rinato Brett Tippie che fa il presentatore nel telegiornale di Whistler in cui i 20 rider del film scendono dal monte più alto della località canadese in una specie di gara fra di loro. Brett è un attore nato - chi se lo ricorda in Kranked 4?
E poi inizia il pornazzo. Cam Mc Caul è spaventoso per la sua versatilità: dirt, freeride, street: tutto sa fare il ragazzo americano. Aaron Chase, rimessosi dopo il brutto incidente alla spina dorsale del Qashqai 2007, fa vedere come si va indietro su una bici. Darren Berrecloth raida nel deserto del Gobi come uno sciatore in neve fresca. Brandon Semenuk (vincitore della Rampage 2008) è il freerider del futuro.
Tanto dirt in questo NWD. Per fortuna ci pensa Robbie Bourdon a far vedere che i big stunts per big balls ci sono ancora. Il piccolo canadase cade spesso durante i suoi salti mostruosi, ma si rialza sempre. Un bel segmento dedicato alla famiglia Atherton ricorda come i downhiller siano dei gran manici, magari con meno stile dei freerider canadesi.
Forse la scena più bella del film è la curva della discesa di Val di Sole tirata a manetta da Sam Hill. Due ruote in derapata e l'australiano rimane immobile sulla bici come se niente fosse. Solo al momento della caduta il suo corpo tenta di ribellarsi alla forza di gravità.
La fotografia è ingiudicabile a causa dello schermo con i colori più sfasati del mondo dell'Ampere. La musica è un bel mix fra heavy metal, hip-hop, rock. I cameramen ci danno dentro ma l'inquadratura più bella è quella di Cam Zink ripreso da un rider che salta al suo fianco mentre fa un back flip. Roba da Matchstick Productions - senza neve. Per capire cosa voglio dire guardatevi questo:
http://www.youtube.com/watch?v=1GHS42gmJUQ&feature=related
Un video che piacerà ai tutti gli amanti dell'azione su due ruote e un bel regalo di Natale per il vostro amico biker. Ah già, potete comprare il dvd nel mercatino del forum a breve qui, oppure prenotare la vostra copia da Crazy Sport.
Teaser:
http://www.youtube.com/watch?v=BfS7iKe9INQ
Marco Toniolo
PS: a quando una festa del genere in una grande città italiana?