Hammerschmidt... Quando ero piccolo i prototipi nicolai avevano un certo g-box (o b-box, non ricordo bene). Un progetto che si è strascicato per anni e non è mai arrivato in porto. Che l'abbiano abbandonato?
...forse non sai che l'hammer è stato sviluppato dal consorzio Gboxx di cui Nicolai fa parte, di cui Truvativ ha i diritti di utilizzo esclusivo fino a anno prox, quando dovrebbe uscire una versione alleggerita del consorzio citato, se ne era già parlato quando uscì l'hammer...Hammerschmidt... Quando ero piccolo i prototipi nicolai avevano un certo g-box (o b-box, non ricordo bene). Un progetto che si è strascicato per anni e non è mai arrivato in porto. Che l'abbiano abbandonato?
...e una bici da pista, a giudicare dalla corona!cosa cavolo è la prima bici?
un incrocio tra una bmx e una enduro??
Alcune (tipo la nucleon) sono assurde, io mi chiedo quanto costino, quanto pesino e se ci sia qualcuno che le usi. Tanto più che ultimamente anche le bici da DH cecano di diventare leggere.
E' vero, ma innanzitutto non mi sembra di sentire di telai rotti più spesso che in passato, e in secondo luogo non credo che le nicolai abbiano telai tanto più solidi, il peso viene dalle forme che gli danno! La nucleon AM secondo me è esagerata: 6.3kg senza ammortizzatore! Però ha tutta la trasmissione integrata, se non ho capito male. Hai un idea di dove finirai come peso? Una figata sarebbe montare la cinghia gates carbon pure li!La nucelon AM da 29" - che non esiste, ma esisteràper il sottoscritto - con gboxx è uno dei miei più grandi sogni. La bici mi verrà a costare una fortuna ma un giorno sarà mia..
Si, vero, le bici continuano a diventare sempre più leggere, proprio così: 150-180 mm di escursione e 12 Kg di bici...
Poi i telai si crepano...
Le forcelle si piegano...
ecc...
ecc...
La mania del leggero... a me proprio non va giù.
Anche perché poi se il telaio si rompe o la forcella si piega, sono cavoli del biker che c'è sopra...![]()
...ion dh con g-boxx tg. M riesci a stare sui 20,5 kg. senza eccessivamente lesinare su componenti "determinanti" (truvativ holz oct, cerchi mtx31 con camere, ammo elca...)...ce l'ha un fortunato mio amico, certo per fare GARE non è un mostro di reattività, ma come sempre è più il manico di chi guida a fare la differenza, almeno a livello amatoriale...E' vero, ma innanzitutto non mi sembra di sentire di telai rotti più spesso che in passato, e in secondo luogo non credo che le nicolai abbiano telai tanto più solidi, il peso viene dalle forme che gli danno! La nucleon AM secondo me è esagerata: 6.3kg senza ammortizzatore! Però ha tutta la trasmissione integrata, se non ho capito male. Hai un idea di dove finirai come peso? Una figata sarebbe montare la cinghia gates carbon pure li!
Evvaiiiiii!!! pedivelle e flangia dell'Hammerschmidt anodizzate!!!
Da quando saranno disponibili??? Qualche info in più?