Nokia 5230 o 5800 - autonomia batteria x gps

marco7c

Biker novus
25/4/10
3
0
0
nonloso
Visita sito
Ero propenso ad acquistare un cellulare touchscreen nokia 5230 o 5800, ma avendo un monitor grande, mi hanno detto che le batterie durano poco in navigazione gps, è vero ?

A me servirebbe che il gps resti attivo continuamente per tracciare la rotta di dove sto andando (escursione a piedi) e non me ne importa di consultarlo per trovare la strada (quindi il monitor dovrebbe stare spento !), e che abbia una autonomia di almeno 8 ore.
Ma questi cellulari sono in grado di svolgere questo servizio per 8 ore ?
chiedo questo perchè da altri parti ho letto che quando si spenge il monitor si sconnette anche dai satelliti !

Se qualcuno fosse in grado di aiutarmi lo ringrazierei molto, perché cosi eviterei di fare un acquisto sbagliato.
 

BlackTornado

Biker popularis
16/6/05
70
0
0
Visita sito
Ero propenso ad acquistare un cellulare touchscreen nokia 5230 o 5800, ma avendo un monitor grande, mi hanno detto che le batterie durano poco in navigazione gps, è vero ?

A me servirebbe che il gps resti attivo continuamente per tracciare la rotta di dove sto andando (escursione a piedi) e non me ne importa di consultarlo per trovare la strada (quindi il monitor dovrebbe stare spento !), e che abbia una autonomia di almeno 8 ore.
Ma questi cellulari sono in grado di svolgere questo servizio per 8 ore ?
chiedo questo perchè da altri parti ho letto che quando si spenge il monitor si sconnette anche dai satelliti !

Se qualcuno fosse in grado di aiutarmi lo ringrazierei molto, perché cosi eviterei di fare un acquisto sbagliato.

Guarda, 8 ore sono parecchie, però almeno il 5800 dovrebbe farcela senza grossi problemi se non tieni lo schermo acceso.
Che il gps smetta di funzionare a schermo spento non è assolutamente vero.

Con lo Sports Tracker (che immagino sia il software che utilizzerai, visto che fa quello di cui hai bisogno) io apro l'applicazione, faccio fare il fix e poi lo metto direttamente nello zaino.
8 ore acceso non l'ho mai tenuto, però riesco a fare 3 giorni con 3 ore di Sports Tracker.
 

marco7c

Biker novus
25/4/10
3
0
0
nonloso
Visita sito
Grazie Black, mi hai tolto un grosso dubbio, di cui anch’io dubitavo, ovvero mi sembrava molto strano che il gps si disconnettesse dai satelliti a schermo spento.
Come software avrei intenzione di utilizzare lo SmartComGPS (dice che sia professionale ?), ma proverò a vedere anche quello da te indicatomi (sports tracker) perchè facendo anche corsa (trail) mi tornerebbe molto utile.
Scusami se ne approfitto, ma sapresti dirmi se l’antenna gps è buona ?
Ovviamente l’autonomia delle 8 ore sarebbe auspicabile la raggiungessa a schermo spento, comunque se cosi non fosse, potrei rimediare (anche se non mi piace !) portandomi dietro una batteria di ricambio, ma stamani cercherò su internet se esistono delle batterie maggiorate.
Grazie ancora.
 

BlackTornado

Biker popularis
16/6/05
70
0
0
Visita sito
Grazie Black, mi hai tolto un grosso dubbio, di cui anch’io dubitavo, ovvero mi sembrava molto strano che il gps si disconnettesse dai satelliti a schermo spento.
Come software avrei intenzione di utilizzare lo SmartComGPS (dice che sia professionale ?), ma proverò a vedere anche quello da te indicatomi (sports tracker) perchè facendo anche corsa (trail) mi tornerebbe molto utile.
Scusami se ne approfitto, ma sapresti dirmi se l’antenna gps è buona ?
Ovviamente l’autonomia delle 8 ore sarebbe auspicabile la raggiungessa a schermo spento, comunque se cosi non fosse, potrei rimediare (anche se non mi piace !) portandomi dietro una batteria di ricambio, ma stamani cercherò su internet se esistono delle batterie maggiorate.
Grazie ancora.

Occhio che lo smartcomgps, per quanto ne so io, non sfrutta l'antenna GPS interna del 5800, ma necessita di un antenna esterna.
Inoltre, non è che sia magnificamente integrato col touchscreen, almeno le versioni che ho provato io...
Poi ovviamente tutto dipende da quello che ci devi fare... SmartcomGPS è decisamente più evoluto e complicato, Sports Tracker si limita a fare la traccia di dove sei stato e te la fa esportare in formato Google Maps, con qualche grafico su velocità e altitudine. Tutto questo però lo fa molto molto bene, ed è perfettamente integrato con il telefono, essendo un software Nokia.

L'antenna GPS del 5800 io la trovo ottima... Con l'A-GPS (che con la 3 non si paga, altrimenti ci vuole una tariffa internet) attivato il fix all'aperto è praticamente istantaneo.
Senza A-GPS a volte i tempi per il fix possono allungarsi, ma in giro per boschi e montagne lontano dai palazzi non dovresti avere comunque problemi.

Di batterie maggiorate, per il 5800, non ne ho mai sentito parlare, ma alle brutte, se proprio non si riescono a fare 8 ore, si trovano batterie non originali a 4 soldi.

PS: Se dovessi comprare uno dei due cellulari, non mi mandare a quel paese quando vedi che la prima ricarica dura una giornata scarsa: la batteria ci mette 5-6 cicli per cominciare a dare il meglio.
 

marco7c

Biker novus
25/4/10
3
0
0
nonloso
Visita sito
Non ti preoccupare Black, che non ti mando a quel paese ! , anzi le tue informazioni mi sono particolarmente utili.
Si lo so che smartcomgps necessita di un’antenna esterna, ed infatti questa era una soluzioni preferita, non tanto perché è migliore, ma anche perché potrei trovare un’antenna esterna che monta la stesso tipo di batteria del cellulare, e quindi all’occorrenza invertirle, proprio perché quella dell’antenna esterna consuma sicuramente molto meno di quella del cellulare.
Purtroppo, come dici tu, l’attuale versione di smartcomgps non è nata per i cellulari touchscreen, e quindi è facile trovare delle difficoltà di interfaccia, ma il grande monitor del touchscreen lo preferisco sicuramente al software, e poi posso sempre trovarne un altro che fa al caso mio !
Grazie ancora.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo