Nokia E61+antenna o eTrex Vista HCX?

Valsi

Biker novus
2/7/08
7
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
Vorrei chiedere il vs supporto per questo dubbio amletico e provo a chiarire le mie esigenze...<o:p></o:p>
<o:p></o:p>
OBIETTIVO: utilizzo di uno strumento che mi indichi visivamente (anche con brutto tempo) su una mappa digitale in che punto mi trovo (quindi abbia la possibilità di memorizzare le mie mappe georeferenziate) e mi dia la possibilità di connettermi ad un PC e scaricare il dettaglio dell'escursione (trekking o mountain bike).<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
Alternativa A<o:p></o:p>
Utilizzo il mio bel NOKIA E51 connesso via Bluetooth col mio ricevitore satellitare dotato di antenna con cavo WATERPROOF<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
+ Gestione mappe<o:p></o:p>
+ costi<o:p></o:p>
+ cellulare/fotocamera<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
- durata batteria<o:p></o:p>
- 3 pezzi da ricaricare<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
<o:p> </o:p>
Alternativa B<o:p></o:p>
Mi compro un bel GARMIN VISTA HCX<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
+ durata batteria<o:p></o:p>
+ impermeabile<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
- gestione mappe<o:p></o:p>
- manca cellulare/fotocamera<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
Che ne dite?<o:p></o:p>
Grazie a tutti per il contributo<o:p></o:p>
Ciao<o:p></o:p>
 

net_tino

Biker novus
18/6/08
9
0
0
Pordenone
Visita sito
Non so come sia l'accoppiata e51+gps, ma io ho provato a lungo il 6680+gps (per navigazione stradale) e alla fine... ho comprato un tomtom!
Diversi i motivi:
1) spesso si perdeva la connessione bluetooh
2) mi arrivavano telefonate e/o sms proprio in prossimità degli incroci (ma se vuoi puoi mettere offline)
3) dover ricaricare le varie batterie era una seccatura!
4) il monitor del 6680 era troppo piccolo

Per quanto riguarda l'outdoor ho da poco acquistato un garmin etrex (ma con pessimi risultati, come potrai vedere in un mio post qui vicino...) perchè ritengo che avere un apparecchio dedicato allo scopo sia la cosa migliore (e fra l'altro l'etrex funziona con 2 pile stilo, cosa da non sottovalutare!).

Altrimenti potresti optare per un'altra opzione: un palmare con gps integrato dove puoi caricare tutta la cartografia che vuoi e non hai il problema del collegamento bluetooh (ma quello delle batterie si!)

La scelta è ardua...
 
Io ti consiglio senza esitare il Garmin. Davvero robusto, per pulirlo lo metti sotto il robinetto,
tutti gli avvantaggi della cartografia compatibile Garmin (commerciale o fai da té), puoi usare pile normali, che e' pratico in un raid di diversi giorni. Non conosco il nokia, ma lo schermo a colori dei garmin recenti é veramente eccellente, anche sotto il sole diretto (anzi, piu' luce c'e', meglio si vede), lo usi con il supporto per manubrio ad hoc..etc etc.
 

Valsi

Biker novus
2/7/08
7
0
0
Genova
Visita sito
La specifica "anche con brutto tempo" mi pare che da sola escluda soluzioni tipo cell+antenna o palmare+antenna.

Grazie a tutti per le risposte.
Tutto sommato, rispetto al''anno scorso il costo dell'eTrex VISTA HCX è disceso parecchio e in un negozio l'ho visto a 220 euri ai quali dovrò aggiungere il costo del cavetto di connessione al pc e la staffa da montare sulla bici.
Sapete dirmi quanto è complicato caricare le mie mappe sul VISTA?
Grazie ancora
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte.
Tutto sommato, rispetto al''anno scorso il costo dell'eTrex VISTA HCX è disceso parecchio e in un negozio l'ho visto a 220 euri ai quali dovrò aggiungere il costo del cavetto di connessione al pc e la staffa da montare sulla bici.
Sapete dirmi quanto è complicato caricare le mie mappe sul VISTA?
Grazie ancora
Dipende da cosa intendi: le mappe acquistate dalla Garmin (o anche quelle fatte da terze parti, anche se free come le ITopo) da caricare dul gps sono banali, bastano un paio di click con MapSource... per il resto... le cose si complicano abbastanza: autoprodursi una mappa non è certo la cosa più semplice del mondo!
 

Valsi

Biker novus
2/7/08
7
0
0
Genova
Visita sito
Dipende da cosa intendi: le mappe acquistate dalla Garmin (o anche quelle fatte da terze parti, anche se free come le ITopo) da caricare dul gps sono banali, bastano un paio di click con MapSource... per il resto... le cose si complicano abbastanza: autoprodursi una mappa non è certo la cosa più semplice del mondo!

La seconda che hai detto: ma un conto è che "con sia la cosa più semplice del mondo", un conto è che sia fattibile (anche con la necessaria fatica).
Con il Nokia sono stato in grado di farlo (anche se non è stato semplicissimo): con l'etrex?
 

s80ts0465

Biker superis
20/8/04
320
0
0
Trieste
Visita sito
Per me la soluzione migliore e PDA+antenna. L'ho appena usata per un tour di 3 giorni emi sono trovato alla grande. Basta caricare il PDA durante la notte (durata batteria 24h circa) e il gioco é fatto.
La grossa comoditá é che puoi usare tutte le mappe che trovi in giro, ovvero basta georeferenziarsi la mappa e usare Ozi o Compe é hai tutto pronto.
Con i Garmin devi invece utiulizzare le mappe della Garmin che a mio avviso sono inferiori rispetto a quelle della Tabacco, Kompass, ect che puoi georeferenziarti.

Ciao
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
La seconda che hai detto: ma un conto è che "con sia la cosa più semplice del mondo", un conto è che sia fattibile (anche con la necessaria fatica).
Con il Nokia sono stato in grado di farlo (anche se non è stato semplicissimo): con l'etrex?
Con il Nokia la carta non l'hai "autoprodotta", l'hai banalmente convertita (al massimo georeferenziata). Nel caso delle vettoriali la devi quasi "disegnare"... è fattibile... certo... ma se dici che non è stato semplicissimo il lavoretto per il Nokia... Ti faccio un paragone per farti capire: per me, che faccio l'informatico di mestiere, la preparazione delle mappe per SmartComGPS per il Nokia è stato banale... ci ho messo veramente 2 minuti, mentre sulla cartografia Garmin-compatibile ci sto lavorando da un annetto, con non poche difficoltà tecniche da risolvere, con l'utilizzo di svariati strumenti software e con un certo livello di investimento in denaro... il tutto limitatamente alla zona che frequento normalmente! Certo, dipende dal livello di dettaglio che si vuole raggiungere... ma ad ogni modo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo