• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

Certo che il mondo e' strano....gia' noi che andiamo in bici siano strani, ma questi poi....
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
X chi ha il nomad 3 con debonair... a quanto tenete il ritorno? Io sto un po tribolando più del solito a trovare la taratura corretta (sul covert lo tenevo piuttosto frenato..)..
Grazie...
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
X chi ha il nomad 3 con debonair... a quanto tenete il ritorno? Io sto un po tribolando più del solito a trovare la taratura corretta (sul covert lo tenevo piuttosto frenato..)..
Grazie...
Scalcia o è addormentato il carro di sta bici, racconta un po' che mi sembra che sia ora che tu ci dica un po' le tue impressioni, a parte come va in salita che lo sappiamo già, come è in discesa, curva, salti, scassato etc etc
Inzomma, vorremmo sapere come ti trovi con questa bella bici?
Sei contento dell'acquisto?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
X chi ha il nomad 3 con debonair... a quanto tenete il ritorno? Io sto un po tribolando più del solito a trovare la taratura corretta (sul covert lo tenevo piuttosto frenato..)..
Grazie...

Per me il Debonair continua ad essere una grossa incognita: non mi trovo male, anzi.... ma per quante regolazioni diverse abbia provato del rebound ho la sensazione che cambi veramente poco.

E più o meno lo stesso rilevo quelle (rarissime) volte che ho provato a chiudere il propedal: aumenta un po' la compressione, ma SAG ed escursione rimangono invariati.
L'ho anche fatto vedere al meccanico, ma lui dice che non ci vede nulla di strano.

Comunque, se non ricordo male, ora lo tengo a 155/160 psi e 7 click dal tutto chiuso.
Se non fosse per l'aumento di peso sarei già passato al Vivid...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito

Sono contentissimo dell'acquisto... evito commenti letti mille volte tipo "mi da una sicurezza incredibile" (salvo poi schiantarcisi dopo poco) "va da sola.." "più gas dai più va bene" ecc...
Sono contento perché é un super mezzo lo si percepisce subito.. ma ad essere sincero non ho ancora trovato la quadratura del cerchio... sul covert, gran mezzo ma che ritengo un po' meno performante, avevo trovato la quadratura... manubrio, pipa, sospensioni, gomme... e ci scendevo benissimo.. su questa in alcuni contesti vado meglio (strava lo dimostra) in altri vado uguale in altri ancora un po' peggio... ma sono ancora a "litigare" (o divertirmi) con la larghezza/altezza del manubrio corretta (visto che il telaio é più lungo con gemotrie diverse ecc) i vari ritorni sag e soprattutto la forca... che ovunque chiunque ne parla in modo superlativo (anche oggi a finale due ragazzi me ne decantavano le lodi) mentre io... non l'ho ancora capita... la sento gnucca..anche quando sgonfia... boh.. cmq ci sono tante variabili.. ma il nomad é una gran bici di sicuro.
Ciao
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito

e allora più o meno ci siamo... il mio lo tengo a 7 o 8 dal tutto chiuso (anche se l'ultimo click non é definito.. potrebbero essere 6 o 7..).. e in un caso è perfetto ma un po' ballerino/instabile sul ripido.. nell'altro perfetta sul ripido ma un po troppo pigro e insensibile sugli urti piccoli... sui grossi invece (complice il rapid recovery) è ok...
 

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito

pike? non so da quanto la usi ma a me ci ha messo tempo per sciogliersi ed iniziare a piacermi,considera che prima a vevo una van 160 rc2 e ti lascio immaginare il trauma del passaggio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo