Notebook Toshiba Satellite L850-1PD problema Win7

AureliaSS1

Biker infernalis
23/4/07
1.877
1
0
45
Latronico (PZ)
www.teamfiatcroma.com
ciao a tutti io 2gg fa ho comprato Notebook della Toshiba Satellite L850-1PD con Win8 64bit ma volevo formattare con Win7 Ultimate 64bit ma non formatta si blocca subito dopo la bandiera colorati ho notato che il bios e win8 sono insieme come una specie di smarthphone/tablet ce un modo che possa formattare con win7? :nunsacci:
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Ti consiglio di evitare di fare qualsiasi cosa (corri il rischio di far decadere la garanzia) e di contatare il servizio assistenza del produttore del notebook sulla possibilità di effetuare questo tipo di operazione (se fattibile ti diranno dove e come). Il laptop è molto diverso dal classico desktop assemblato. Il sistema operativo è parte integrante della macchina, come lo sono anche le componenti che lo costituiscono ed i relativi driver, che spesso sono oem e specifici per ogni singolo modello (generalmente gli aggiornamenti devono essere scaricati esclusivamente dal sito del produttore della macchina). Comunque concordo sul fatto che windows 8 sia poco digeribile se non addirittura poco adatto ai notebook, diversamente è ottimo per tablet e smartphone. Occhio che anche office 2013, realizzato specificatamente per l'utilizzo con w8, è altrettanto fastidioso. Personalmente anch'io preferisco w7, associandolo a office 2010.
 

AureliaSS1

Biker infernalis
23/4/07
1.877
1
0
45
Latronico (PZ)
www.teamfiatcroma.com
Ti consiglio di evitare di fare qualsiasi cosa (corri il rischio di far decadere la garanzia) e di contatare il servizio assistenza del produttore del notebook sulla possibilità di effetuare questo tipo di operazione (se fattibile ti diranno dove e come). Il laptop è molto diverso dal classico desktop assemblato. Il sistema operativo è parte integrante della macchina, come lo sono anche le componenti che lo costituiscono ed i relativi driver, che spesso sono oem e specifici per ogni singolo modello (generalmente gli aggiornamenti devono essere scaricati esclusivamente dal sito del produttore della macchina). Comunque concordo sul fatto che windows 8 sia poco digeribile se non addirittura poco adatto ai notebook, diversamente è ottimo per tablet e smartphone. Occhio che anche office 2013, realizzato specificatamente per l'utilizzo con w8, è altrettanto fastidioso. Personalmente anch'io preferisco w7, associandolo a office 2010.
ormai hai ragione e mi ci devo abituare con windows 8 pazienza, mi sto divertendo un casino con questo notebook con soli 600€ e ho subito la macchina potente! :-?
 

1MB

Biker serius
19/4/09
244
1
0
Firenze
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0
Benvenuti nell'era di UEFI!

ciao a tutti io 2gg fa ho comprato Notebook della Toshiba Satellite L850-1PD con Win8 64bit ma volevo formattare con Win7 Ultimate 64bit ma non formatta si blocca subito dopo la bandiera colorati ho notato che il bios e win8 sono insieme come una specie di smarthphone/tablet ce un modo che possa formattare con win7? :nunsacci:


Forse >qui< trovi la soluzione.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Tanto per rimanere in tema di novità microsoft, come ho già evidenziato in precedenza, avete provato office 2013, ma a Cupertino hanno deciso di accecarci tutti bruciandoci la retina. Capisco che il futuro sono i tablet, ma in questo modo si impedisce il normale uso sui comuni notebook. Se non modificano la colorazione forzatamente molto chiara, che risulta estremamente fastidisa e particolarmente stancante per gli occhi, credo che office 2013 sarà un clamoroso flop.
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
cavolo ci vorrebbe un esperto alla Dade Murphy (zero cool) ragazzi ma dove è stato preinstallato win 8? su qualche memory flash o proprio dentro hd?

se sta dentro hd allora faccio prima a cambiare hd e formattare!

Il problema non è nell'HDD, anche se lo cambi non risolvi nulla, il problema è nel bios ed esattamente in una voce che si chiama UEFI. Se entri nel bios del portatile e trovi questa voce all'ora disabilitala altrimenti devi seguire la guida che hanno linkato in precedenza.
Una volta fatto questo le strade sono 2 :

- Chiami toshiba e ti fai mandare i cd preinstallati con windows 7
- Parti con un cd di windows 7 oem e ti fai dare un codice di licenza valido da microsoft e una volta instllato windows 7 ti scarichi di driver da qui :

http://www.toshiba.it/innovation/jsp/supportMyProduct.do?service=IT

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo