novellini a Verona e dintorni

Freedom79

Biker novus
15/8/12
2
0
0
Zevio vr
Visita sito
ciao a tutti non so se è il posto giusto per pubblicare questo post ma ci provo lo stesso al limite insultatemi pure ;-)
...sto cercando qualcuno con cui iniziare a girare..non ho le gambe esplosive che hanno la maggior parte delle persone che frequentano questo forum, e nemmeno lo stesso fiato...sono il classico tipo "normale"... quindi è inutile che io cerchi di aggregarmi a qualche gruppo di pro...rallenterei la cumpa e basta...sto cercando qualcuno alle prime armi come me e che vuole avvicinarsi alla pratica della mtb con giri tranquilli ma non troppo...

approfitto per chiedere a chi di voi è già scafato e macina km su km fangosi e sconnessi in mtb come fosse sul KTM di Tonino Cairoli...voi come avete iniziato? con chi giravate per fare pratica?

grazie ;-)
Matteo
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Ciao Matteo
Sono biker da almeno 10 anni, non sono ne pro e ne veterano, come molti di questo forum sono un ciclista della domenica; come tutti sono partito facendo giretti in zona, pochi km a dislivello zero, per poi allargare gli orizzonti e aggregandomi a gruppi del forum o meno.
L'unica cosa che mi spinge oggi a pedalare è il divertimento, tralasciando agonismo e tempi; giro da solo, in compagni del mio fidato bezz86 o a gruppi improvvisati senza farmi molti problemi.
Quello che ti consiglio è di aggregarti ai vari gruppi o uscite che puoi trovare su questo forum, senza farti problemi, con un minimo di allenamento si può andare ovunque
 

folgariamtb

Biker urlandum
11/9/12
535
4
0
Verona
Visita sito
Bike
Radon Slide 130 29 9.0 - Stumpjumper FSR Comp orgogliosamente 26 - Fixed spaccagambe -
Ciao Matteo
Sono biker da almeno 10 anni, non sono ne pro e ne veterano, come molti di questo forum sono un ciclista della domenica; come tutti sono partito facendo giretti in zona, pochi km a dislivello zero, per poi allargare gli orizzonti e aggregandomi a gruppi del forum o meno.
L'unica cosa che mi spinge oggi a pedalare è il divertimento, tralasciando agonismo e tempi; giro da solo, in compagni del mio fidato bezz86 o a gruppi improvvisati senza farmi molti problemi.
Quello che ti consiglio è di aggregarti ai vari gruppi o uscite che puoi trovare su questo forum, senza farti problemi, con un minimo di allenamento si può andare ovunque

Ipse dixit :celopiùg:
Parole sante..
[MENTION=111421]DIAZEVR[/MENTION] gira ogni settimana a vr e dintorni
 

Traiano

Biker urlandum
Eccomi:
ho iniziato a girare in MTB l'anno scorso (37 anni), più o meno quasi sempre asfalto e solo pianura, tranne un'uscita fatta in solitaria da Mizzole a Cerro sulla Pissarotta.
Purtroppo uso la bici solo con il caldo (colpa della schiena).
Da maggio a settembre ho percorso 700 km circa per un massimo di 45 km ad uscita.
Le uscite dell'anno scorso erano con una vecchia Olympia della metà degli anni '90 (in acciaio quindi e rigida).
Ora ho preso da un collega una MrGud in alluminio, guarnita con Rock Shox Reba e Shimano XT.

Per tornare alle uscite fatte: la zona è stata compresa fra Isola della Scala, Bonavigo, Zevio, Oppeano, Ronco all'Adige e San Giovanni L.to.
Di dove sono?

Vediamo se lo capite da voi :cucù:



EDIT: entrando sulle golene dell'Adige da ponte Perez a Zevio, lato Vago, ci dovrebbe essere anche single tack se non sbaglio.
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Per tornare alle uscite fatte: la zona è stata compresa fra Isola della Scala, Bonavigo, Zevio, Oppeano, Ronco all'Adige e San Giovanni L.to.
Di dove sono?

Vediamo se lo capite da voi :cucù:



EDIT: entrando sulle golene dell'Adige da ponte Perez a Zevio, lato Vago, ci dovrebbe essere anche single tack se non sbaglio.

O che te si dalla zona de Albaredo o da quella de Villafontana....comunque dalla bassa anca ti :omertà::omertà:.....(che brutta sta pianura:spetteguless:)
Sulle rive dell'adige ci sono già percorribili la golena di zevio (corta ma carina), quella di Roverchiara (bella lunga e molto bella) e quella di Bonavigo, che speriamo di prolungare quest'anno
 

Traiano

Biker urlandum
O che te si dalla zona de Albaredo o da quella de Villafontana....comunque dalla bassa anca ti :omertà::omertà:.....(che brutta sta pianura:spetteguless:)
Sulle rive dell'adige ci sono già percorribili la golena di zevio (corta ma carina), quella di Roverchiara (bella lunga e molto bella) e quella di Bonavigo, che speriamo di prolungare quest'anno


Vallese ;-) ( 9' miglio route 434 :-) )


Attendo con ansia la primavera per "provare" finalmente la biga seria ;-)
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.147
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
ciao a tutti non so se è il posto giusto per pubblicare questo post ma ci provo lo stesso al limite insultatemi pure ;-)
...sto cercando qualcuno con cui iniziare a girare..non ho le gambe esplosive che hanno la maggior parte delle persone che frequentano questo forum, e nemmeno lo stesso fiato...sono il classico tipo "normale"... quindi è inutile che io cerchi di aggregarmi a qualche gruppo di pro...rallenterei la cumpa e basta...sto cercando qualcuno alle prime armi come me e che vuole avvicinarsi alla pratica della mtb con giri tranquilli ma non troppo...

approfitto per chiedere a chi di voi è già scafato e macina km su km fangosi e sconnessi in mtb come fosse sul KTM di Tonino Cairoli...voi come avete iniziato? con chi giravate per fare pratica?

grazie ;-)
Matteo

...se vuoi il sabato alle 13 alla diga del ceo noi ci troviamo. Siamo in 5/6, non siamo pro e ci aspettiamo se qualcuno è giù di forma...che bici hai?
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
58
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Certo, capisco, per la gamba infra settimana ok ma nel week end si può osare qualcosina di più...pensa che io esco regolarmente con [MENTION=144795]stevexxx77[/MENTION] che si pippa quasi un'ora di macchina per pedalare in salita :spetteguless:
 

Traiano

Biker urlandum
Certo, capisco, per la gamba infra settimana ok ma nel week end si può osare qualcosina di più...pensa che io esco regolarmente con [MENTION=144795]stevexxx77[/MENTION] che si pippa quasi un'ora di macchina per pedalare in salita :spetteguless:

Eh ma non sempre valgono le stesse "regole" : se sei turnista come me, il w.e. equivale ad un qualsiasi giorno feriale e......quando, ogni morte di papa, il giorno libero ti capita un giorno festivo non puoi lasciare i familiari a casa.....e se capita nei giorni infrasettimanali ..... ci sono i vari impegni.

Considera che io esco in bici nel pomeriggio del giorno un cui ho lavorato di notte ;-)


Ora, perdonami se posso sembrare saccente.....ma ti ho solo portato a conoscenza della "mia situazione" senza volerti insegnare niente ;-)


P.S. Mettiamo in conto anche il fattore economico: caricare la bici e farsi 100 km per andare a pedalare a Bosco (ad esempio) ogni settimana ha anche il suo impatto sul budget familiare
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
58
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Si sono turnista come te 😀, pedalo di riposo, di monto e smonto notte, la mattina se faccio il pomeriggio o il pomeriggio se faccio la mattina. Per esempio oggi mi trovo alle 20 per una serale. In genere parto da casa ( verona sud) in bici e mi pippo 40 km con 900 Mt di D+ senza praticamente uscire dal confine del comune di Verona. Come vedi è più un atteggiamento mentale che un limite vero e proprio... ;)

inviato con il mio macinino
 

Traiano

Biker urlandum
Si sono turnista come te 😀, pedalo di riposo, di monto e smonto notte, la mattina se faccio il pomeriggio o il pomeriggio se faccio la mattina. Per esempio oggi mi trovo alle 20 per una serale. In genere parto da casa ( verona sud) in bici e mi pippo 40 km con 900 Mt di D+ senza praticamente uscire dal confine del comune di Verona. Come vedi è più un atteggiamento mentale che un limite vero e proprio... ;)

inviato con il mio macinino


No aspetta. ....io non ho detto che sia impossibile. ....ho detto solo che per quanto riguarda la gestione della mia vita, "pedalare" così sarebbe quasi impossibile ( considerando anche impegni familiari) e comunque non sarebbe più un piacere ma un dovere ;-)


Poi è ovvio che tutto -o quasi- di può ma soprattutto che ognuno fa quel che vuole :-)
 

stevexxx77

Biker superis
23/8/13
389
2
0
Mantova/Verona
Visita sito
Eh ma non sempre valgono le stesse "regole" : se sei turnista come me, il w.e. equivale ad un qualsiasi giorno feriale e......quando, ogni morte di papa, il giorno libero ti capita un giorno festivo non puoi lasciare i familiari a casa.....e se capita nei giorni infrasettimanali ..... ci sono i vari impegni.

Considera che io esco in bici nel pomeriggio del giorno un cui ho lavorato di notte ;-)


Ora, perdonami se posso sembrare saccente.....ma ti ho solo portato a conoscenza della "mia situazione" senza volerti insegnare niente ;-)


P.S. Mettiamo in conto anche il fattore economico: caricare la bici e farsi 100 km per andare a pedalare a Bosco (ad esempio) ogni settimana ha anche il suo impatto sul budget familiare

Io ho quasi 50 km per andare a Verona, non parliamo di Bosco perché per me è lontanissimo, ma cerco quasi ogni settimana di andare lo stesso perché mi piace pedalare in montagna/collina (amo anche la salita!) e a nord di Verona ci sono posti bellissimi che altrimenti non avrei mai visto. In più la compagnia dei veronesi (tuti mati :-)) è assolutamente il top!

Per quanto riguarda i costi 100 km / 15kml x 1,4 € = 9,33 euro a settimana... non credo che siano una spesa tale da intaccare un bilancio famigliare! Certo che sia una gran rottura di palle quello sì e comunque considera che te ne stai sempre in giro almeno 6-7 ore perché non mi faccio 2 ore di macchina per star fuori 2-3 orette... se parto almeno quelle 5 ore di bici voglio farle.

Poi d'inverno devi portarti il cambio perché non è il massimo aspettare un'ora tutto bagnato per fare la doccia... ma per questa grande passione sono disposto a fare questo ed altro!!!!

Pensa che la prima volta che ho pedalato non in pianura è stato l'anno scorso all'uscita del forum organizzata a Soave da Federico... dove ho fatto una fatica da porco ma da lì è cominciata la passione per la salita e la voglia di farcela. Da allora circa 3000 km con 20.000 metri di dsl+!
 

Traiano

Biker urlandum
Io ho quasi 50 km per andare a Verona, non parliamo di Bosco perché per me è lontanissimo, ma cerco quasi ogni settimana di andare lo stesso perché mi piace pedalare in montagna/collina (amo anche la salita!) e a nord di Verona ci sono posti bellissimi che altrimenti non avrei mai visto. In più la compagnia dei veronesi (tuti mati :-)) è assolutamente il top!

Per quanto riguarda i costi 100 km / 15kml x 1,4 € = 9,33 euro a settimana... non credo che siano una spesa tale da intaccare un bilancio famigliare! Certo che sia una gran rottura di palle quello sì e comunque considera che te ne stai sempre in giro almeno 6-7 ore perché non mi faccio 2 ore di macchina per star fuori 2-3 orette... se parto almeno quelle 5 ore di bici voglio farle.

Poi d'inverno devi portarti il cambio perché non è il massimo aspettare un'ora tutto bagnato per fare la doccia... ma per questa grande passione sono disposto a fare questo ed altro!!!!

Pensa che la prima volta che ho pedalato non in pianura è stato l'anno scorso all'uscita del forum organizzata a Soave da Federico... dove ho fatto una fatica da porco ma da lì è cominciata la passione per la salita e la voglia di farcela. Da allora circa 3000 km con 20.000 metri di dsl+!



A parte che la mia macchina fa 12 e non 15 al litro (e per di più in pianura) :smile:

Scherzi a parte, era solo per dire che carica la biga in macchina per ogni uscita può diventare una spesa, in termini di denaro ed anche di tempo ;-)

Poi.....se leggi i post successivi. .....;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo