Novellino

cucca1959

Biker novus
13/9/07
43
0
0
Firenze
Visita sito
Ho 49 anni ed ho comprato la bici ad Ottobre 2007. Finora ho percorso circa 1300 km (500 nell'ultimo mese) quasi sempre su asfalto per fare la gamba e perchè vado da solo e non mi fido ancora molto ad affrontare sentieri ecc.
Sono quindi un novellino e non ho la minima esperienza. Ho iniziato facendo 20/25 km ad uscita ed adesso riesco a fare circa 60 km senza grandi salite (300 mt dislivello ca.) ad una media di 19 kmh e 135 battiti con gomme da 2.25. Due volte a settimana. Non riesco a capire se vado bene o mi manca ancora tanto per potermi dire ben allenato.
Scusate la domanda, ma ripeto sono un novellino e vorrei confrontarmi con gente più esperta che mi dia consigli.
Grazie e saluti a tutti
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
probabilmente non sono la persona più adatt per fare da insegnante (vado con continuità da soli quattro anni). se vuoi monitorare i tuoi miglioramenti, l'unica cosa che posso dirti è che i numeri contano poco visto che ognuno di noi è un mondo a se stante. ti consiglio, se già non lo fai, di uscire con quanta più gente possibile,insomma un gruppo abituale. nelle uscite che farai guarda chi è al tuo livello e chi ti è superiore. le abilità in fondo sono come dei gradini. quando arriverai a quello che ti è immediatamente più avanti, allora vedrai il miglioramento, senza alcun dubbio.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Tutto dipende da qual è il tuo obiettivo:
- riuscire ad andare la domenica a fare una scampagnata in serenità? si, sei allenato
- fare la DSB? no, ti manca ancora un po' di lavoro...


Ritornando serio, secondo me, un primo step è quello di raggiungere la situazione in cui esci, ti diverti, ti stanchi ma non sei morto. Arrivato a questo livello puoi progredire scegliendo altri obiettivi (salite, sterrati...).

Cerca di trovare qualcuno per girare assieme, così è più facile aumentare la difficoltà del percorso in tutta tranquillità, se hai timore ad affrontare sentieri da solo: ti renderai conto che per fare belle discese, devi fare anche qualche salita... continuando su e giu, raggiungerai un'ottima forma senza fatica e senza rendertene (quasi) conto
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
L'unica cosa che devi fare o meglio che puoi fare è uscire con altri...
solo il "confronto" con altri ti darà le risposte che cerchi...
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
L'unica cosa che devi fare o meglio che puoi fare è uscire con altri...
solo il "confronto" con altri ti darà le risposte che cerchi...
Quoto con gli altri, se non hai nessuno con cui uscire, esci da solo..ma troverai gente . A me piace uscire da solo, ma come sempre esco con molti.
Nel senso che uscendo da solo non ho dei "paletti", vado dove voglio e se ne ho voglia faccio x percorso, e torno all'ora che voglio, ma sono come un "parassita" sia su bitume o sterrato cioè mi attacco a tutti, perchè la maggior parte dei bikers e anche dei bitumari sono una razza socievole, dunque quando esci mettiti a ruota di qualcuno, se sono bitumari capirai che velocità di marcia puoi sostenere (senza forzare), ma la cosa più importante visto che esci con la biga, vai dietro a qualcuno nei sentieri, cerca di capire come lo affrontano sia in salita che in discesa ecc. al limite fai due chiacchiere e chiedi consiglio, sicuramente ti daranno informazioni utili.
 

rovermtb

Moderatur Beatus


concordo, se hai bisogno di un consiglio o di un aiuto, troverai sempre un biker pronto ad aiutarti!!!
 

powerbear

Biker serius
16/4/08
235
0
0
Napoli
Visita sito
quoto le uscite di gruppo.
ti consiglierei anche un piccolo scopo...una garetta non sarebbe male, chiaramente affrontando il percorso con il tuo passo.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo