Nuova mtb front ma alluminio o carbonio

kuro'

Biker novus
29/3/10
9
0
0
milano
Visita sito
Ciao a tutti e grazie per i consigli che riceverò.
Ho un problema ero quasi convito sulla nuova mtb da acquistare la scelta si era ridotta a 2 modelli tutti e due in alluminio:
GRAND CANYON AL 8.0 €1.477,00
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2542
e
CUBE REACTION PRO € 1.599,00
http://www.cube.eu/en/hard/pro/reaction-pro/
Ora ieri sono andato a ritirare la mia attuale MTB dal mio ciclista che parlando mi propone una KTM TORYN COMP carbonio modello 2011 e dice che potrebbe lasciarmela €1.600,00
http://www.ktm-bikes.eu/mountain/race/hardtail-carbon/TorynComp.php?lang=DE
Qui sorge il problema prendo una delle due in alluminio che sono montate meglio rispetto a quella in carbonio oppure scelgo quella in carbonio equipaggiata meno bene ma sfrutto la legerrezza e la manegevolezza del carbonio?
P.S. Personalmente che sia modello 2011 o 2012 non me ne frega una verza!

Ciao e grazie ancora per i consigli

:nunsacci:
 

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
46
Lucera
Visita sito
Se pensi poi di migliorarla vai su quella in carbonio!
Se invece ti basta quella in alluminio (che comunque resta un ottimo materiale) prendi una già con componentistica migliore!
 

kuro'

Biker novus
29/3/10
9
0
0
milano
Visita sito
Se pensi poi di migliorarla vai su quella in carbonio!
Se invece ti basta quella in alluminio (che comunque resta un ottimo materiale) prendi una già con componentistica migliore!
Credi che la componentistica montata su quella in carbonio sia molto inferiore?
Non sono così esperto posso capire che XT sia superiore a SLX , solo per il prezzo, ma quanto in termini di qualità di risposta ai comandi o materiali o altro?
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.493
1.889
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
io ho preferito il carbonio a discapito del allestimento,che però aggiorno di tanto in tanto,cosi monto quello che voglio io e la peronalizzo come più mi aggrada.
 

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
46
Lucera
Visita sito
Credi che la componentistica montata su quella in carbonio sia molto inferiore?
Non sono così esperto posso capire che XT sia superiore a SLX , solo per il prezzo, ma quanto in termini di qualità di risposta ai comandi o materiali o altro?

dipende appunto dalle tue competenze, se sei in grado di "sentire" la differenza tra xt e slx! Quindi valuta l'acquisto in base a ciò che devi fare e non in base a ciò che devi dire: ho la bici in carbonio!

Rendo l'idea?

Io pratico windsurf e riesco a sentire la differenza tra un tipo di attrezzatura rispetto a un'altra . . . ma dopo anni e anni di esperienza! Sento la differenza tra una tavola in carbonio e una non in cabonio! Quindi ha senso per me segliere una tavola rispetto a un'altra; mentre se non avessi avuto tale capacità una tavola equivale a un'altra!

Riporta questo ragionamento nel mondo MTB: per ora, ad esempio, per me non ha senso avere una in cabonio ma sicuro ho avuto l'esigenza di passare dall'acciaio (pesante) all'alluminio. Avere una in carbonio e "non saperla" sfruttare al massimo non ha senso!

Vai di alluminio con componentistica migliore, perchè al momento è meglio avere "aiuto" dalla componentistica che dal performante carbonio!
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
io andrei di alluminio in ogni caso...
non si parla di un telaio in carbonio tra quelli al top...
fosse uno scale o similari potrei forse condividere l' idea proposta...

inoltre è montato veramente male (per quella cifra) e costa 200€ + delle altre proposte!

se vuoi il carbonio allora a sto punto buttati su questa:
http://www.decathlon.it/rockrider-8-xc-replica-id_8168896.html
che costa meno ed è montata uguale...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao a tutti e grazie per i consigli che riceverò.
Ho un problema ero quasi convito sulla nuova mtb da acquistare la scelta si era ridotta a 2 modelli tutti e due in alluminio:
GRAND CANYON AL 8.0 €1.477,00
[url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2542[/URL]
e
CUBE REACTION PRO € 1.599,00
[url]http://www.cube.eu/en/hard/pro/reaction-pro/[/URL]
Ora ieri sono andato a ritirare la mia attuale MTB dal mio ciclista che parlando mi propone una KTM TORYN COMP carbonio modello 2011 e dice che potrebbe lasciarmela €1.600,00
[url]http://www.ktm-bikes.eu/mountain/race/hardtail-carbon/TorynComp.php?lang=DE[/URL]
Qui sorge il problema prendo una delle due in alluminio che sono montate meglio rispetto a quella in carbonio oppure scelgo quella in carbonio equipaggiata meno bene ma sfrutto la legerrezza e la manegevolezza del carbonio?
P.S. Personalmente che sia modello 2011 o 2012 non me ne frega una verza!

Ciao e grazie ancora per i consigli

:nunsacci:

ciao, tra le tre tralasciando un attimo il discorso materiale del telaio, il montaggio migliore ce l'ha la canyon, compnenti più leggeri e di gamma medio-alta, che non richiederebbero in futuro particolari upgrade salvo poi prendere pezzi ultraligth di altissimo livello, ma volendo restare su cose non troppo esotiche hai una bici che è a posto così. Inoltre la forcella è con pp, decisamente più rigida del qr standard.
La cube anche è un'ottima bici secondo me, montata però meno bene, quindi a parità di materiale la scarterei.
la ktm come montaggio è decismente inferiore; ora tornando ai materiali è sì in carbonio, ma è da vedere innanzi tutto la qualità della fattura del telaio ed il tipo di lavorazione del carbonio.
considera poi che se vuoi fare successivi upgrade ti trovi a dovere sborsare diversi soldini..i componenti ultraligth costano, e secondo me sarebbero gli unici a portare reali benefici alla bici.

Poi la bici è passione e 'amore', e se non resisti al carbonio non è che prendendo la ktm hai buttato via i soldi, hai comunque una buona bici.
Dipende se fai la scelta con il 'cuore' o con la 'ragione'...e la bici è fatta di entrambi, e in questo caso seppur vi siano differenze anche sostanziali tra i modelli, grossi errori qualunque sia la scelta non ne fai, anche se con la ragione ti posso consigliare canyon. ;-)
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.493
1.889
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
io andrei di alluminio in ogni caso...
non si parla di un telaio in carbonio tra quelli al top...
fosse uno scale o similari potrei forse condividere l' idea proposta...

inoltre è montato veramente male (per quella cifra) e costa 200€ + delle altre proposte!

se vuoi il carbonio allora a sto punto buttati su questa:
http://www.decathlon.it/rockrider-8-xc-replica-id_8168896.htmlhttp://www.decathlon.it/rockrider-8-xc-replica-id_8168896.html
che costa meno ed è montata uguale...


secondo me no,la ktm in carbon non la ritengo montata male,il peso è ottimo 10,8kg, e ameno che non sia un manicao del grammo ritengo non deva allegerire ancora,l slx è un bel allestimento, la qualità del telaio essendo ktm è una garanzia.al contrario invece non spenderei mai 1400€ per una bici del decthlon specie se in carbonio di cui non si conosce nemmeno la provenienza del telaio.le uniche mtb valide prezzo/qualita sono la 5.3 la 8.2 che sono ottime,ma dai mille euro in su questa convenienza non ce più.

concordo però con te sul fatto che 1600€ sarebbero un po troppi,il nostro amico dovrebbe spuntargli minimo 100€,in quanto gia presenti i modelli 2012 e sappiamo devono liberarsi delle rimanenze 2011.

quindi kikhit massacragli le palle:smile::smile:fino a che non te la sconta ulteriormente se decidi per quella;-)
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
secondo me no,la ktm in carbon non la ritengo montata male,il peso è ottimo 10,8kg, e ameno che non sia un manicao del grammo ritengo non deva allegerire ancora,l slx è un bel allestimento, la qualità del telaio essendo ktm è una garanzia.al contrario invece non spenderei mai 1400€ per una bici del decthlon specie se in carbonio di cui non si conosce nemmeno la provenienza del telaio.le uniche mtb valide prezzo/qualita sono la 5.3 la 8.2 che sono ottime,ma dai mille euro in su questa convenienza non ce più.

che pesi 10,8 kg non ci credo nemmeno se lo vedo...
il fatto che sia scritto sul sito lascia il tempo che trova...
il trittico è ritchey comp che tutto è tranne leggero, freni deore, guarnitura deore, forcella RS recon.

le altre montano forcelle nettamente superiori, freni migliori e guarniture XT 2012 invece della vecchia deore della ktm

le decathlon hanno un' ottimo rapporto qualità prezzo anche nella fascia alta, per esempio la 8xc replica è una bici sulla carta ottima con telaio in carbonio a 1300€, dimmi tu che altre bici in carbonio trovi a quella cifra e non andare a prendere fondi di magazzino visto che la 8xc replica è il modello corrente quindi va confrontata con la gamma 2012.

poi come già detto io andrei su un' alluminio montato ottimamente come cube e canyon piuttosto che sul carbonio ktm...
se vuoi la bici in carbonio prenditi cannondale, scott, trek, specialized eccetera ma preparati a triplicare il budget.
 

kuro'

Biker novus
29/3/10
9
0
0
milano
Visita sito
Va bene grazie per i consigli, ricapitolando alla fine la migliore delle tre, indipendentemente dal materiale del telaio, è la CANYON prima della proposta del mio ciclista era anche la mia preferita. Però ammesso e non concesso che riesco a spuntare un ulteriore sconto sulla KTM diciamo 1400€ circa mi ritrovo a pari prezzo due MTB con materiale del telaio diverso e componentistica pure. Essendo la KTM entry level per i telai in carbonio credo che questo non sia il massimo come qualità. CANYON invece ha telaio e componentistica di livello.
Concordate?
Grazie ancora
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Va bene grazie per i consigli, ricapitolando alla fine la migliore delle tre, indipendentemente dal materiale del telaio, è la CANYON prima della proposta del mio ciclista era anche la mia preferita. Però ammesso e non concesso che riesco a spuntare un ulteriore sconto sulla KTM diciamo 1400€ circa mi ritrovo a pari prezzo due MTB con materiale del telaio diverso e componentistica pure. Essendo la KTM entry level per i telai in carbonio credo che questo non sia il massimo come qualità. CANYON invece ha telaio e componentistica di livello.
Concordate?
Grazie ancora

vai di canyon.. ;-)
 

Babiffo

Biker serius
14/9/10
124
1
0
Reggio Emilia
Visita sito
Per il 2012 la Ktm ha completamente ridisegnato i telai in carbonio che hanno un'estetica piuttosto diversa dai modelli precedenti quindi, oltre a tutte le altre considerazioni già fatte, c'è anche il rischio di comprare un mezzo nuovo che in breve tempo ti sembrerà già vecchio.

Riguardo ai componenti io rimango dell'idea che quando parti da un buon prodotto con allestimento decente ci sia un solo componente che fa la differenza sugli altri : LA GAMBA.

Se uno non va, non andrà nemmeno se gli dai una bici in carbonio tutta XTR e forcella DT Swiss come è vero l'esatto contrario.

Prendi la bici che ti piace di più senza fare troppi calcoli
 

kuro'

Biker novus
29/3/10
9
0
0
milano
Visita sito
Credo che su discorso che prima di tutto ci vuole la GAMBA non ci piove. Ma quello che mi fa sorgere dei dubbi sulla KTM in carbonio non è tanto che nella nuova serie hanno cambiato molto, ma piuttosto devo chiedere se c'è una garanzia sul telaio e se si può avere una estensione di garanzia (vedi SPECIALIZED) visto e considerato che il modello è quello entry level no credo che sia il top come qualità.
Poi se sei lento con la bici in alluminio lo sei anche con la bici in carbinio.

Ciao Kurò
:medita:
 

lwr78

Biker popularis
7/10/12
86
0
0
verbania
Visita sito
Ciao a tutti o riaperto questa discussione perche volevo avere delle risposte sulle diferenze tra il telaio in alluminio e quello in carbonio
Si dice che il telaio in alluminio non assorbe le vibrazioni essendo rigido mentre il carbonio si sentono meno

Prro si dice che un telaio in carbonio e molto piu reattivo di qurllo i alluminio di cosenquenza dovrebbe essere piu rigido e assorbire meno le vibrazioni

E per quanto riquarda le vibrazioni non dipendono anche da come e montata la mtb come ruote copertoni e forcella che riportano le vibrazjoni sulla mtb?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo