Nuove coperture...quali ?

bicio77

Biker novus
Ciao a tutti,
vorrei cambiare i tubeless della mia Bianchi Oetzi 9500.
Attualmente monto HUTCHINSON pyton 2.00 LIGHT,hanno una eccellente scorrevolezza ma non mi trovo bene sullo sconnesso soprattutto in curva tendono ad abbandonarmi...
Pratico molto sterrato, principalmente sconnesso pietre o terra-radici...sto impazzendo nella scelta.

Sarei orientato a Racing Ralph 2.1 posteriore + Nobby Nic 2.1 anteriore, dal prossimo anno vorrei cominciare con qualche gara in regione ( Trentino ) sempre su questa tipologia di sterrati.

Grazie in anticipo a tutti per i consigli.
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
altre misure (2,40), ma stesse gomme... scambiate tra ant e post.... non vedo l'ora di terminarle e mettere HR della Maxxis;

trovo che per quanta attenzione fai non sono mai ben messe, e neanche mostri di tenuta
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
...cosa ne dite delle Hutchinson Cobra ?! meglio o peggio delle schwalbe

Le Cobra le ho avute di serie montate sulla Jab (per camera). Ottima scorrevolezza e buona resistenza alle punture, ma ho avuto la sensazione di insicurezza in curve a velocità sostenute.
Qualche slittamento con la posteriore in situzioni difficili su bagnato/fango/fogliame a copertura ormai non più nuova.

Sostituite con Michelin Wildgrip'r UST 26x2.00 con le quali mi trovo molto bene.
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
erano montate così quando mi è arrivata la bici...

Hai provato ad invertirli?

generalmente dietro serve la trazione, ed in considerazione del fatto che il corpo carica maggiormente la ruota posteriore (ed ancora di più in salita)si preferisce una ruota più scorrevole e più stretta di sezione (altrimenti la ricerca della trazione può trasformarsi in un eccessivo attrito e resistenza all'avanzamento)
sulla ruota anteriore si cerca invece la tenuta laterale, una ruota più artigliata quindi darà pochi problemi di attrito in salita quando è "scarica" ma sarà in grado di fornire maggiore precisione di sterzo in discesa quando le velocità aumentano.

Cmq in tech corner troverai sicuramente maggiori spiegazioni.
Il succo del discorso dovrebbe essere che, a mio parere, dovresti provare a montare il NN sulla ruota ant, e il RR su quella posteriore, ...2.40" cmq è quasi una misura da DownHill :omertà:
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Hai provato ad invertirli?

generalmente dietro serve la trazione, ed in considerazione del fatto che il corpo carica maggiormente la ruota posteriore (ed ancora di più in salita)si preferisce una ruota più scorrevole e più stretta di sezione (altrimenti la ricerca della trazione può trasformarsi in un eccessivo attrito e resistenza all'avanzamento)
sulla ruota anteriore si cerca invece la tenuta laterale, una ruota più artigliata quindi darà pochi problemi di attrito in salita quando è "scarica" ma sarà in grado di fornire maggiore precisione di sterzo in discesa quando le velocità aumentano.

Cmq in tech corner troverai sicuramente maggiori spiegazioni.
Il succo del discorso dovrebbe essere che, a mio parere, dovresti provare a montare il NN sulla ruota ant, e il RR su quella posteriore, ...2.40" cmq è quasi una misura da DownHill :omertà:

la mia è per AM, non mi trovo male come misura, non mi fanno impazzire per tenuta, ma sopratutto sono per quanta attenzione fai sempre un po' sbilanciate... ora per l'inverno ho montato e Muddy mary, provate ieri con terreno morbido/molle e mi sembrano un po' meglio, pesano anche di più, hanno una costruzion più solida.

Per la prmavera vedrò se rimontare le vecchie o cambiare
 

BOBO 1

Biker superis
27/11/10
311
0
0
Morena (Rm)
Visita sito
Ciao a tutti,
vorrei cambiare i tubeless della mia Bianchi Oetzi 9500.
Attualmente monto HUTCHINSON pyton 2.00 LIGHT,hanno una eccellente scorrevolezza ma non mi trovo bene sullo sconnesso soprattutto in curva tendono ad abbandonarmi...
Pratico molto sterrato, principalmente sconnesso pietre o terra-radici...sto impazzendo nella scelta.

Sarei orientato a Racing Ralph 2.1 posteriore + Nobby Nic 2.1 anteriore, dal prossimo anno vorrei cominciare con qualche gara in regione ( Trentino ) sempre su questa tipologia di sterrati.

Grazie in anticipo a tutti per i consigli.
Io sono pochi giorni che all'ant. ho montato una panaracer xc pro fire da 2.10, al post ho una michelin wildgrip da 2.00.
Sull'umido o sullo smosso hanno una buona tenuta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo