buongiorno a tutti!
mi sono accorto da poco tempo che la pinza freno posteriore restava bloccata (la ruota non riusciva nemmeno a fare un giro completo con la bicicletta "sul trespolo da lavoro") ... ho iniziato ad operare credendo che fossero i pistoncini un pochino sporchi.
nel frattempo ho notato le pastiglie abbastanza usurate, quindi le ho comprate nuove.
prima di rimontarle vi chiedo questo:
dal momento che le pastiglie nuove sono più spesse, è sufficiente "aprire" bene i pistincini e poi mettere le pastiglie nuove per evitare che il disco resti pinzato? oppure devo anche aprire il serbatoietto dell'olio al manubrio per "depressurizzarlo"?
altra cosa, che posso usare da mettere tra le pastiglie nuove per centrare i cilindretti? ho visto uno strumento apposito, dove lo trovo?
spero di essermi spiegato ... grazie, Herry
mi sono accorto da poco tempo che la pinza freno posteriore restava bloccata (la ruota non riusciva nemmeno a fare un giro completo con la bicicletta "sul trespolo da lavoro") ... ho iniziato ad operare credendo che fossero i pistoncini un pochino sporchi.
nel frattempo ho notato le pastiglie abbastanza usurate, quindi le ho comprate nuove.
prima di rimontarle vi chiedo questo:
dal momento che le pastiglie nuove sono più spesse, è sufficiente "aprire" bene i pistincini e poi mettere le pastiglie nuove per evitare che il disco resti pinzato? oppure devo anche aprire il serbatoietto dell'olio al manubrio per "depressurizzarlo"?
altra cosa, che posso usare da mettere tra le pastiglie nuove per centrare i cilindretti? ho visto uno strumento apposito, dove lo trovo?
spero di essermi spiegato ... grazie, Herry