Nuovo telaio: titanio o carbonio???

stevebj

Biker serius
7/4/05
217
0
0
48
Vicenza
Visita sito
Ormai i capelli li ho persi tutti a forza di grattacapi perché la scelta non riesco a farla.

Sono alto 1.88, peso 78 kg, vorrei cambiare il mio telaio Ht in alluminio in qualcosa che sia un po' più stabile in discesa senza compromettere troppo la rigidità in salita.

Fino a ieri ero li a metter via soldi per un bel telaio in titanio costruito su misura ma parlando con un meccanico mi ha fatto sorgere un terribile dubbio.

Sec lui, con misure grandi, il titanio andrebbe a flettere e per le caratterstiche del materiale e per i tubi sottili e per la geometria, perdendo parecchio in rilancio in salita e precisione nel misto.

Ci aggiungo in più che non voglio separarmi dai freni V/brakes con i quali mi trovo da dio (ed in più non ho neanche molti soldi per i dischi e ruote).

Ma non c'è nessuno in zona VI che ha una bici in titanio misura L - Xl?
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Ormai i capelli li ho persi tutti a forza di grattacapi perché la scelta non riesco a farla.

Sono alto 1.88, peso 78 kg, vorrei cambiare il mio telaio Ht in alluminio in qualcosa che sia un po' più stabile in discesa senza compromettere troppo la rigidità in salita.

Fino a ieri ero li a metter via soldi per un bel telaio in titanio costruito su misura ma parlando con un meccanico mi ha fatto sorgere un terribile dubbio.

Sec lui, con misure grandi, il titanio andrebbe a flettere e per le caratterstiche del materiale e per i tubi sottili e per la geometria, perdendo parecchio in rilancio in salita e precisione nel misto.

Ci aggiungo in più che non voglio separarmi dai freni V/brakes con i quali mi trovo da dio (ed in più non ho neanche molti soldi per i dischi e ruote).

Ma non c'è nessuno in zona VI che ha una bici in titanio misura L - Xl?


prima di abbandonare la strada titanio, chiedi magari a Lampo13, che per un suo amico ha allestito un Rewel qualche tempo fa.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Con Lampo ho già avuto modo di confrontarmi, non sul fatto della perdita di potenza a seguito di flessioni però. Tra l'altro mi attiravano molto le rewel.

credo che per la MTB non ci sono problemi di rigidità in salita. se fosse per una bdc mi informerei un pò meglio.

In + Rewel ti fa il telaio su misura. magari nel tuo caso non prendere le tubazione superlight ma il telaio normale.
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Intendo che oltre ai 1.500 - 2.000 euro per il telaio non ho intenzione di spendere. Se cambi freni e ruote (qualità dt-swiss) il costo raddoppia.

Dt-Swiss quindi ruote con camera. Col tuo peso immagino viaggi almeno a 3bar. Forse un'aiuto moooolto maggiore di quello che può darti un telaio te lo quasi regalerebbero una coppia di tubless. Secondo me è molta la diferenza di comodità e assorbimento. Molta di più di quella offerta da un telaio meno "scontroso".

Farei la prova con un kit di trasformazione. Giusto per vedere che effetto fa. E prima di spendere una 1/2 follia.....
 

achille

Biker grossissimus
Ho una Lee Cougan in titanio con forcella rock shox sid, freni disco hayes nine, che dire....mi trovo molto bene.
Il bello del titanio è l'elasticità, la capacità di assorbire colpi, di fare una gran fondo e di non ricevere tutti quei colpi che ti trasmette l'alluminio o il carbonio.
Leggera, stabile, si guida bene, rispetto al carbonio o all'alluminio ti dà un confort senz'altro superiore. In discesa invece di avere una bici sembra di avere un motore per la sicurezza che ti trasmette...
Forse sono stato un pò di parte....ma è quello che penso :roll:
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
a un compromesso non hai pensato?
Acciaio tipo SCAPIN, tubless e dischi?
Su una bici nuova non mettere i dischi è un sacrilegio visto quello he ti permettono di fare...
 

stevebj

Biker serius
7/4/05
217
0
0
48
Vicenza
Visita sito
a un compromesso non hai pensato?
Acciaio tipo SCAPIN, tubless e dischi?
Su una bici nuova non mettere i dischi è un sacrilegio visto quello he ti permettono di fare...

Scapin mi piace molto come bici, tuttavia se dovessi considerare una Nope V8 (o anche D8) il costo sarebbe equivalente ad una titanio. L'acciaio di scapin è come la carta velina, l'ho preso in mano e il tubo diagonale lo pieghi come nulla. Il telaio della mia attuale l'ho ammaccato con una caduta neanche così brutta e mi darei una martellata sulle palle se mi ritrovassi con un telaio da 1.500 € ammaccato per una semplice caduta. Questo è il motivo percui il mio cuore mi dice titanio. Con 1.800 euri ne trovi di telai in titanio.
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
54
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
anche la Mathitech fa telai in titanio, con un prezzo leggermente superiore al tuo budget.
www.mathitech.it
sul forum puoi chiedere anche a lucabona che mi sembra lavori in nevi (ma non sono sicuro di ciò) e a papà ha una mathitech in titanio.
qui trovi alcuni commenti http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?p=390559#post390559
anche io sto pensando ad un telaio in titanio, e per i freni ti consiglio i dischi che secondo me sulle discese impegnative hanno un'efficacia maggiore dei V-Brake.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Si casca sempre nello steso errore!
"Il titanio è elastico, l'alluminio è rigido!"
Stronzate!!!!
Il titanio è, come materiale, il 50% circa più rigido dell'alluminio,
105.000 contro 75.000.
Quello che rende rigidi i telai in alluminio è la necessità, vista la
pessima resistenza di questo materiale, di fare tubi di grande
diametro per far star sù un telaio in alluminio.
Il grande diametro rende le tubazioni rigide, non l'alluminio!
La storia del titanio troppo elastico risale al tempo in cui i telai
erano solo in acciao, il doppio più rigido del titanio e il triplo dello
alluminio, 210.000, e in cui i telai in titanio erano fatti con tubi
di piccolo diametro per mantenere l'estetica dei telai in acciao.
Oggi i telai in titanio sono fatti con tubazioni grandi dove si cerca
la rigidità e piccole dove si cerca l'elasticità.
Sono splendidi telai e, tra l'altro, con la Rewel su misura si può
anche scegliere il tipo di telaio che si vuole. Consigliabilissima!

... ah, di al tuo sivende di aggiornare un po' le sue conoscenze!
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
Sono alto 1.88, peso 78 kg, vorrei cambiare il mio telaio Ht in alluminio in qualcosa che sia un po' più stabile in discesa senza compromettere troppo la rigidità in salita.
come ti ha detto lampo il materiale conta poco, quasi niente in una mtb in cui le reazioni vengono filtrate da gomme a bassa pressione o ammortizzatori.
se vuoi un telaio piu' sbabile devi farne uno con *geometria adeguata*, il materiale conta poco. pure un alluminio da 300 euro puo' darti cio' che cerchi.
se invece vuoi lo status symbol prendi quello da 1500 euro che ti piace di piu', magari facendoti consigliare sulla geometria e posizione in sella da uno che ne capisce. altrimenti escludendo l'effetto placebo potrebbe andare peggio di quello che hai adesso.

p.s. non hai detto per quale utilizzo e quante bici hai. con quel budget per un uso generico (tutto tranne gare xc ad alto livello) una front mi pare anacronistica: meno divertente, meno comoda e spesso pure piu' lenta nel completare lo stesso giro.
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.277
686
0
Milano
Visita sito
E se proprio non puoi fare a meno del carbonio, ti prendi una bella Titus in Exogrid, cosi hai un bel telaio in titanio con inserti in carbonio.:mrgreen:
CIAO :rock-it: :rock-it: :rock-it:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo