• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Nuovo telaio: titanio o carbonio???

salso

Biker popularis
5/6/06
65
0
0
Gran Sasso
Visita sito
...Certo però che i telai airborne hanno prezzi davvero interessanti... come sono qualitativamente?...
Beh, oggi ho fatto il mio terzo giro (35 km) con la mia airborne appena assemblata, che devo dire per me è fantastica!
Considera che sono 1,94, vengo dall'acciaio, e se la dovessi definire con un aggettivo direi ...agile!
Se ti dovesse balzar per la mente fai attenzione alla geometria, fanno tubi orizzontali piuttosto lunghi, a me fa gioco ma per te verifica!
Io ho avuto fortuna, rimanenza xl Barracuda 600€!
Per la qualità, fidati, son fatte davvero bene... non saranno Merlin o quant'altro comunque... garantite a vita!
 

achille

Biker grossissimus

Come si fa a dire che il materiale conta poco...MA SCHERZIAMO!!!
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
Come si fa a dire che il materiale conta poco...MA SCHERZIAMO!!!
assolutamente no. in una mtb conta molto poco, basta guardare quanto vedi deformarsi una gomma mentre pedali e quanto invece il telaio......
il supermegacarbotitanio con geometria alla *azzo va piu' piano dell'alluminio da 300 euro fatto bene. non e' un poetico inno al consumismo ma e' la realta.
non dico che non si debbano comprare materiali esoterici, l'importante e' sapere che l'acquisto soddisfera' i nostri desideri ma non ci fara' automaticamente pedalare meglio.
se badiamo solo al rapporto prestazioni/prezzo personalmente il carbonio non lo prenderei in considerazione perche' piu' fragile in caso di urti, il titanio neppure perche' in un settore giovane ed ancora in evoluzione come la mtb non ritengo utilissima la bici eterna.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Quelle in camera iperbarica non sono pippe,
a proposito, potrebbe essere niente male un
"onanismo in sovrapressione" , se il titanio
viene contaminato durante la saldatura da
microparticelle "aliene", perde tutte le caratteristiche
di affidabilità e durata per il quale è, giustamente,
famoso; il titanio si può saldare esclusivamente in
camera iperbarica, leggermente iperbarica, quel tanto
che impedisce allo sporco di entrare dentro, e in
atmosfera inerte. Sennò non è titanio, è una ciofeca!
 

salso

Biker popularis
5/6/06
65
0
0
Gran Sasso
Visita sito
All'amico Lampo che mi pare piuttosto esperto vorrei chiedere:-
-le aziende che producono telai in titanio e non dichiarano espressamente che saldano in camera iperbarica utilizzano altri accorgimenti?
-i telai non saldati in questo modo sono davvero da gettare?
-nel mio caso, Airborne, c'è una garanzia a vita, ci sarà qualche motivo?
Boh, fammi sapere!
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito

o-o

come ho detto anch'io in precedenza... quindi straquoto alla grande!!! è fisica (o chimica..), purtroppo!!! o è saldato così o niente!!! perchè il titanio mantenga le qualità per le quali è tanto apprezzato (elasticità, reattività, resistenza alla fatica etc etc..) deve essere saldato in totale assenza di aria (e impurità conseguenti). altrimenti, è questione di tempo (o sfiga, fate voi!!!) ma si romperà.. oppure saranno soldi spesi inutilmente: a quel punto meglio l'alluminio (che ha na tecnologia assodata) o il carbonio...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
SALDATURA DEL TITANIO
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Non è l'opinione del Sig. Nevi, che tra l'altro non conosco ed
in più mi piacciono altri telai in titanio, è una buona spiegazione
di quanto da me affermato, senz'altro più chiara della mia!
 

salso

Biker popularis
5/6/06
65
0
0
Gran Sasso
Visita sito
Lampo, la mia non è polemica è voler cercare di capire e non a caso ho scelto te come controparte, in altri tuoi interventi ho potuto apprezzare una certa dimistichezza tecnica!
L'obbiettivo era di parlare un po' alla mano, senza citazioni.
Non metto in dubbio che la tecnica di cui parli sia superiore, anzi, dico solo che le particolari caratteristiche dei telai in titanio si conoscevano da prima dell'utilizzo della camera, che a sentire il Sig. Nevi pare sia l'unico a farne uso!
Se così fosse marchi come Litespeed, Merlin e tanti altri avrebbero una marcia in meno!
Attenzione, potrebbe anche essere, percarità, comunque sia le caratteristiche del titanio le hanno fatte ben vedere, e vederli classificati a ciofeche mi pare eccessivo!
Tutto qui!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Anche i migliori telai in alluminio vengono saldati in campana iperbarica,
non è una tecnica fantascientifica, in fondo costa relativamente poco
(per un'industria) e certamente meno di una macchina CNC seria!
Neanche la mia è polemica, ma ritengo che se ti fanno pagare un telaio
dei bei soldi, ed in genere se li fanno pagare dei bei soldi, devono per
forza darti un prodotto all'altezza dei soldi che ti chiedono.
Un telaio, qualsiasi sia il materiale usato, costa di materiale meno di 200
euro, un Rewel o un Nevi te lo sparano a circa 1500 euro, manco saldato
in campana iperbarica me lo vuoi dare?
 

achille

Biker grossissimus
Scusa ma....tu in MTB hai la sensibilità di un fabbro!!!
P.S. la battuta mi è venuta di getto e non sono riuscito a trattenerla
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
Non è l'opinione del Sig. Nevi, che tra l'altro non conosco ed
in più mi piacciono altri telai in titanio, è una buona spiegazione
di quanto da me affermato, senz'altro più chiara della mia!

Lampo13, sopra hai riportato esattamente un estratto dalla seguente pagina web, estratta dal sito NEVI:

http://www.nevi.it/technology.htm

Credo che per questo Salso ti abbia fatto quell'obiezione...
 

salso

Biker popularis
5/6/06
65
0
0
Gran Sasso
Visita sito
Scusami, ma non ti ho capito.
Qual'è la domanda di preciso?
Beh, nei post precedenti te ne ho poste almeno tre o quattro, non voglio ripetermi!
Spiego il mio punto di vista.
Tanto per essere chiari non voglio difendere a tutti i costi la mia scelta di aver acquistato un telaio "economico" dal nome tutt'altro che blasonato, anch'io ho avuto dei dubbi, ho cercato di informarmi in internet, ho letto forum francesi dove il marchio è più conosciuto e con in ballo un'offerta ho acquistato ad occhi chiusi (non nascondo la strizza)!
Giunto a destinazione dal Belgio, sono invece rimasto colpito dalla bellezza dell'oggetto, dalle lavorazioni cnc, le saldature e non ultima la finitura.
La garanzia a vita ha fatto il resto.
Ora, ci vedo abbastanza bene ma non abbastanza da focalizzare la particella di sodio... ma siamo sicuri che poggiato il culo su un telaio iperbarico ci accorgeremmo della differenza con un telaio argonato da mani esperte?
Beh, secondo me no, una convinzione simile potrebbe darmela solo l'esperienza personale, nessun'altro!
Qualcun'altro, in precedenza, sparlava di questioni di tempo, prima o poi si romperà (mi sono toccato i maroni)... a chi la pensa come lui vorrei solo dire che di telai in titanio ne fanno in tanti, quasi nessuno in camera iperbarica, la rottura è davvero una rarità e le caratteristiche sono unanimemente riconosciute, parlo di caratteristiche ciclistiche, non molecolari!
Credo che a volte ci si fissi un po' troppo arroccandosi su posizioni derivanti da letture che ci sono particolarmente piaciutè e non c'è spazio per altro!
Non sto biasimando nessuno, la mia è stata una vita da precisino e dopo averci sbattuto la faccia più volte ho imparato che l'ottimo è nemico del bene, ed un telaio da oltre 2000€ è senz'altro nemico del bene (ovviamente questa è deltutto personale)!
Per concludere, l'ho appena finita di montare, sono al terzo giro, davvero diversa dall'acciaio, e dall'alluminio non ne parliamo, come già detto mi vien da definirla agile, perchè agile ha dell'elasticità controllata, una sensazione molto bella!
Ah, non preoccupatevi, se dovesse farsi a metà e sopravvivessi, posterei immediatamente una foto per smentire tutte le chiacchiere dette finora... speriamo di no!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo