Occhio al prezzo!

BebeMTBiker

GUIDA di MTB
30/5/08
2.405
41
0
VENEZIA
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
Trek Fuel EX 9.8 27,5+ / Cannondale TopStone 105
Penso che tutti dopo una bella pedalata in MTB di diverse ore abbiano il piacere di andare a ristorarsi con una bella bibita fresca e un panino (come minimo), ma alcune volte capita di prendere la fregatura.

Con questo topic vorrei iniziare la segnalazione dei posti da EVITARE per costi esagerati, trattamenti maleducati o cibi non di qualità.

Inizio segnalando questi:

1- Il Bar a Cima Banche tra Cortina e Dobbiaco: 2 panini con salsiccia + 2 birre quasi 20 euro senza scontrino.

2- Il Chalet al Passo Sommo (Folgaria): 4 tramezzini sottovuoto (3 euro cadauno) + 4 panini (4 euro cadauno) + 2 Radler medie (euro 4,20 cadauna) + 2 Birre rosse medie (5,20 cadauna) tot. euro 46,80

A me sembrano furti belli e buoni.
 

BebeMTBiker

GUIDA di MTB
30/5/08
2.405
41
0
VENEZIA
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
Trek Fuel EX 9.8 27,5+ / Cannondale TopStone 105
Hai dimenticato la bottiglia d'acqua da mezzo litro a 2,20 euro??? :smile:

Bravo, è vero, quindi merita il racconto:
RIF. COMICI sotto il Sassolungo. Siamo senza acqua ed entriamo con l'idea di comprarla pensando che in alta montagna non ci riempiano volentieri le borracce con l'acqua del sindaco, ed invece la commessa era anche disposta a riempirle, ma per principio le chiedo comunque di acquistarla. Chiedo 3 litri e mi presenta 6 bottigliette da mezzo litro alla MODICA cifra di euro 2,20 l'una. Dopo essermi ripreso dallo schok :OOO:, mi rifiuto e ne acquisto solo 2, mandando gli altri compagni a riempire le borracce.
 
Bravo, è vero, quindi merita il racconto:
RIF. COMICI sotto il Sassolungo. Siamo senza acqua ed entriamo con l'idea di comprarla pensando che in alta montagna non ci riempiano volentieri le borracce con l'acqua del sindaco, ed invece la commessa era anche disposta a riempirle, ma per principio le chiedo comunque di acquistarla. Chiedo 3 litri e mi presenta 6 bottigliette da mezzo litro alla MODICA cifra di euro 2,20 l'una. Dopo essermi ripreso dallo schok :OOO:, mi rifiuto e ne acquisto solo 2, mandando gli altri compagni a riempire le borracce.

Spezzo una lancia a favore di questo ma anche di altri rifugi.
Avete mai visto quanto vi costa mezzo litro di acqua in pizzeria? E quanto vi costa una birra media bionda? -spesso di scarsissima qualità-.
I rifugi lavorano pochi mesi all'anno a confronto delle pizzerie, i rifugi per fornirsi di materia "prima" hanno costi molto più alti ecc,ecc.
La cosa primaria però che deve caratterizzare il personale di un rifugio è la cortesia e la competenza, non come l'ultima volta che i gestori del rifugio Vederna (TN) alla mia domanda dove portasse una mulattiera non sapevano nulla, a loro favore però ottimi panini con salsiccia a 2 Euro.
Altra cosa, avete mai sentito la qualità che spesso si trova nelle birre dei rifugi? Sarà la fatica appena fatta per arrivarci che rende tutto più buono ma.....
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Spezzo una lancia a favore di questo ma anche di altri rifugi.

Chi come te, me e tutte le altre persone che amano la montagna, sanno che il rifugio ha un periodo economico ridotto, (3/4 mesi nel periodo estivo, quelli sulle piste da sci forse qualcuno in più) e le difficoltà di approvvigionamento dei prodotti fanno di conseguenza lievitare il costo, ma a tutto c'è un limite.
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.909
74
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
E' anche vero che un rifugio NON è un bar ... quindi credo che NON bisognerebbe aspettarsi di trovare tutti i prodotti, appunto, del bar/pizzeria/ristorante o-o
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
sono daccordissimo che la principale caratteristica di un gestore dovrebbe essere la cortesia, che è giusto il contrario di maleducazione

per quanto riguarda il prezzo, credo che il furto sia un'altra cosa, se i prezzi sono alti e il rifugio campa lo stesso vuol dire che la legge della domanda e dell'offerta funziona

...è il prezzo della leggerezza altrimenti...pranzo al sacco
 

Pertica

Biker serius
Chi come te, me e tutte le altre persone che amano la montagna, sanno che il rifugio ha un periodo economico ridotto, (3/4 mesi nel periodo estivo, quelli sulle piste da sci forse qualcuno in più) e le difficoltà di approvvigionamento dei prodotti fanno di conseguenza lievitare il costo, ma a tutto c'è un limite.

bravo l'ultima frase dice tutto.
perchè vabbè che sarà l'unico posto per rifornirsi in montagna ma allora non devi chiedere troppo, perchè in tanti rifugi in cui sono andato ho trovato cibo e bavande caserecce molto buone a prezzi ottimi fatti proprio come fossi a casa mia, poi va a finire ci rimettono anche quelli onesti perchè perdi la voglia di andarci per evitare la botta del prezzo :mavadaviaiciapp:.

in ogni caso grazie Bebemtbbiker per le info questo topic può essere utile.
ciao
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
E' anche vero che un rifugio NON è un bar ... quindi credo che NON bisognerebbe aspettarsi di trovare tutti i prodotti, appunto, del bar/pizzeria/ristorante o-o

perdonami ma il tuo discorso non c'entra niente..... la discussione dice "occhio al prezzo" NON "occhio al menù"


per quanto riguarda il prezzo, credo che il furto sia un'altra cosa, se i prezzi sono alti e il rifugio campa lo stesso vuol dire che la legge della domanda e dell'offerta funziona

quando sei in montagna, e arrivi all'unico rifugio nel raggio di chilometri dov'è la legge di mercato ? In quella situazione il gestore opera in completo monopolio, può vendere 1/2 litro d'acqua anche a 3 euro perché sa che gli avventori non hanno alternative.
 

Ventanas

Biker poeticus
basta portarsi il camelback da valle ? ... sono 2 litri, sulla bike ci stanno altre 2 borracce da 0.5 litri,
Nel camel un panino e qualche barretta e siamo autosufficienti.
Pesano?

eh d'altronde è così.

p.s a Milano, in discoteca, 0.5 d'acqua viene 3 € e la prima consumazione obbligatoria viene anche 6/7 € fosse anche un bicchiere allungato di coca cola ( di quella fatta di ghiaccio e polverina ). Forse i rifugi sono cari ma non poi così tanto, già più vicino a noi c'è molto di peggio.

e per i Monzesi, sapete quanto costa una Coca nel parco di Monza durante il Gp di Formula 1? :)
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
Anche all'estero non sono teneri con i prezzi, non parlo di rifugi ma stazioni ferroviarie o altro.
Quello che conta è l'educazione del gestore e sono d'accordo che in rifugio non si può pretendere il menu del ristorante in piazza.
Un buon panino con salame e formaggio, un polenta, delle salsicce, la pastasciutta sono più che sufficienti per accontentare qualsiasi esigenza di ristoro.
Portare su la roba costa, specie se c'è solo una teleferica che parte in tanta di malora in fondo da una strada sterrata e sconnessa.
Magari a Cimabanche a 2 metri dalla SS51 sa un po' tanto, troppo, di rapina, al rifugio Semenza dove si arriva solo a piedi non posso avere lo stesso metro di giudizio.
 

BebeMTBiker

GUIDA di MTB
30/5/08
2.405
41
0
VENEZIA
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
Trek Fuel EX 9.8 27,5+ / Cannondale TopStone 105
Siamo andati un po' fuori tema, il mio topic voleva solo essere una segnalazione di posti un po' esosi, poi uno è libero di fare come crede e di pensarla come vuole.

I rifugi in montagna non sono tutti uguali, alcuni sono raggiungibili con fuoristrada o impianto di risalita quindi non sono poi così diversi da qualsiasi altro bar (per esempio proprio il Comici che tra l'altro lavora estate ed inverno alla grande), altri sono raggiungibili solo a piedi e quindi è più comprensibile un prezzo più alto.
 
basta portarsi il camelback da valle ? ... sono 2 litri, sulla bike ci stanno altre 2 borracce da 0.5 litri,
Nel camel un panino e qualche barretta e siamo autosufficienti.
Pesano?

eh d'altronde è così.

p.s a Milano, in discoteca, 0.5 d'acqua viene 3 € e la prima consumazione obbligatoria viene anche 6/7 € fosse anche un bicchiere allungato di coca cola ( di quella fatta di ghiaccio e polverina ). Forse i rifugi sono cari ma non poi così tanto, già più vicino a noi c'è molto di peggio.

e per i Monzesi, sapete quanto costa una Coca nel parco di Monza durante il Gp di Formula 1? :)

Esatto!!!!:il-saggi::il-saggi:
Senza tenere conto che una discoteca normalmente non lavora solo 3 mesi l'anno, che non ha certo qualche decina di clienti a botta ma centinaia e che spesso all'interno di queste mura pullulano tizi che fanno a gara a chi beve di più o spende di più......
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
L'argomento è interessante ed utile a tutti.
Se lo trasformiamo in una discussione in base alle idee di ognuno, penso che muoia li. Proporrei per attenenrci di + al titolo "Occhio al Prezzo" con il consenso di BebeMTBiker di mettere solo le nostre esperienze poi sta al singolo giudicare se ne vale la pena o no di entrare e consumare al Rifugio.

Io farei così (l'ultima parola spetta a BebeMTBiker ovviamente)

Nome Rifugio:
Anno e Periodo/Mese:
Consumazione con Prezzo:
Cortesia:
Note:

ciaooo
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
L'argomento è interessante ed utile a tutti.
Se lo trasformiamo in una discussione in base alle idee di ognuno, penso che muoia li. Proporrei per attenenrci di + al titolo "Occhio al Prezzo" con il consenso di BebeMTBiker di mettere solo le nostre esperienze poi sta al singolo giudicare se ne vale la pena o no di entrare e consumare al Rifugio.

Io farei così (l'ultima parola spetta a BebeMTBiker ovviamente)

Nome Rifugio:
Anno e Periodo/Mese:
Consumazione con Prezzo:
Cortesia:
Note:

ciaooo

Penso che la tua considerazione sia la soluzione migliore :celopiùg: .
Ognuno può utilizzare questa discussione per scrivere le proprie esperienze che vengono ritenute degne di essere evidenziate.
Dopo sarà il giudizio di chi legge (senza scendere in polemica con chi ha scritto), valutare se la segnalazione è utile e opportuna oppure no.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
53
VICENZA
Visita sito
le difficoltà di approvvigionamento dei prodotti fanno di conseguenza lievitare il costo


lavorando in un'azienda di distribuzione di cibi e bevande vi posso garantire che i rifugi di montagna (ad esempio quello del passo di Folgaria) non hanno alcuna lievitazione sul prezzo per la consegna disagiata, che viene sostenuta interamente dall'azienda.

per quanto riguarda invece quei rifugi raggiungibili solo a piedi o tramite elicottero, qualche addizionale sul prezzo ce l'hanno ma sono pochissimi. tutti gli altri raggiungibili con asfalto o strada bianca non hanno addizioni ve lo posso garantire.

tanto per fare chiarezza.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
53
VICENZA
Visita sito
2- Il Chalet al Passo Sommo (Folgaria): 4 tramezzini sottovuoto (3 euro cadauno) + 4 panini (4 euro cadauno) + 2 Radler medie (euro 4,20 cadauna) + 2 Birre rosse medie (5,20 cadauna) tot. euro 46,80

A me sembrano furti belli e buoni.


i prezzi di questo bar sono ben noti ai frequentatori della zona, infatti non è molto frequentato ( potrebbe lavorare 10 volte tanto)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo