olio su pinze freno

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ciao ragazzi!!!
oggi ho sgrassato e oliato la catena, ma sfiga vuole ke, essendo la prima volta, non ho coperto i freni a disco posteriori.
Adesso frena pochissimo, cosa devo fare???l'effetto sparirà con il tempo???
grazie ancora :)

L'hai lubrificata con l'annaffiatoio??

Visto che la pinza freno trovasi dalla parte opposta......
 

skate_safari

Biker serius
12/12/07
127
0
0
brescia
Visita sito
Ti posto la mia esperienza personale: mi era successa la stessa cosa e il lavaggio delle pastiglie e del disco con sgrassatori vari non era servita a niente; su suggerimento di membri del forum (a parte quelli che ovviamente consigliavano il cambio delle pastiglie) ho provato a rimuovere le pastiglie e a metterle sul fuoco del fornello (hai letto bene, il fornello della cucina) per alcuni secondi. Le pastiglie sono progettate (sia quelle metalliche che quelle organiche) per resistere alle alte temperature, per cui non le danneggi se le esponi alla fiamma per breve tempo; il calore elevato innesca la combustione delle particelle di olio e grasso che si sono infilate nelle microfessure delle superficie e te le sgrassa completamente. Fai la stessa cosa con i dischi (se non vuoi smontarli usa un accendino, facendo attenzione a non danneggiare le altre parti di ruota e bici), devi "scottarli" un po'. Rimonta le pastiglie e prova una discesa abbastanza lunga, all'inizio forse sentirai ancora il freno debole ma continua a frenare per fare scaldare bene dischi e pastiglie, questo dovrebbe fare evaporare gli ultimi residui di grasso e riportare la frenata ad una potenza accettabile.
 

Chuck26

Biker superis
14/7/10
428
70
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Full GiganteNera, XC sbarluccicante & BDC tedescona tutta nera
Le volte che (per mia inattenzione) mi è successo, ho risolto smontando la ruota e pulendo il disco con alcol e un panno pulito. Per le pastiglie invece carta vetrata molto fina...accorci un po la vita delle pastiglie, ma almeno la recuperi...

Mandi!
Chuck26
 

Fabio65

Biker serius
Le pastiglie sono porose ed assorbono l'olio in profondità... credo che il consiglio migliore sia quello di cambiarle.

Ma...

In effetti l'olio brucia, quindi scaldarle può avere qualche effetto, io però non lo farei col fuoco che può portarle in fretta a temperature superiori a quelle di fading ed in più con il rischio di compromettere l'incollaggio del ferodo alla piastra con le conseguenze nefaste che si possono immaginare...

Le cambierei...
 

schic85

Biker superis
30/4/11
393
0
0
venezia
Visita sito
Ti posto la mia esperienza personale: mi era successa la stessa cosa e il lavaggio delle pastiglie e del disco con sgrassatori vari non era servita a niente; su suggerimento di membri del forum (a parte quelli che ovviamente consigliavano il cambio delle pastiglie) ho provato a rimuovere le pastiglie e a metterle sul fuoco del fornello (hai letto bene, il fornello della cucina) per alcuni secondi. Le pastiglie sono progettate (sia quelle metalliche che quelle organiche) per resistere alle alte temperature, per cui non le danneggi se le esponi alla fiamma per breve tempo; il calore elevato innesca la combustione delle particelle di olio e grasso che si sono infilate nelle microfessure delle superficie e te le sgrassa completamente. Fai la stessa cosa con i dischi (se non vuoi smontarli usa un accendino, facendo attenzione a non danneggiare le altre parti di ruota e bici), devi "scottarli" un po'. Rimonta le pastiglie e prova una discesa abbastanza lunga, all'inizio forse sentirai ancora il freno debole ma continua a frenare per fare scaldare bene dischi e pastiglie, questo dovrebbe fare evaporare gli ultimi residui di grasso e riportare la frenata ad una potenza accettabile.

Quoto per esperienza personale, porto la bici dal meccanico per un porblema al mozzo il quale mi dice di averla ingrassata per bene e di provarla.
Arrivato a casa faccio un giro e mi accorgo che non frena per nulla ebbene deve aver spruzzato grasso con l'idrante perchè era tutto imbrattato...
Stessa procedura fornello finche si asciuga bene l'olio e poi una bella scartavetrata con carta fina tornate come nuove, sono stato in montagna dove le discese non mancano e non ho riscontrato alcun problema o differenze rispetto a prima.
Metodo magari poco ortodosso ma funziona
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Con quel che costano non andrei a rischiare e le prenderei nuove... Sulla sicurezza non si scherza...

Sgrassa bene i dischi pero' prima di montare le nuove... con apposito sgrassatore...
 

canondave

Biker novus
24/4/12
21
0
0
Nova Milanese
Visita sito
ragazzi nn so come ringraziarvi tutti quanti!!!!!!
oggi le ho smontate e ho provato con i fornelli, carta vetrata e un giretto corto...sembra vada un po' meglio di prima; quindi una discesa con un bel muro alla fine dovrebbe dar alle pastiglie il colpo di grazie ;)
ps nn ho usato l'annaffiatoio... :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo