Ti posto la mia esperienza personale: mi era successa la stessa cosa e il lavaggio delle pastiglie e del disco con sgrassatori vari non era servita a niente; su suggerimento di membri del forum (a parte quelli che ovviamente consigliavano il cambio delle pastiglie) ho provato a rimuovere le pastiglie e a metterle sul fuoco del fornello (hai letto bene, il fornello della cucina) per alcuni secondi. Le pastiglie sono progettate (sia quelle metalliche che quelle organiche) per resistere alle alte temperature, per cui non le danneggi se le esponi alla fiamma per breve tempo; il calore elevato innesca la combustione delle particelle di
olio e grasso che si sono infilate nelle microfessure delle superficie e te le sgrassa completamente. Fai la stessa cosa con i dischi (se non vuoi smontarli usa un accendino, facendo attenzione a non danneggiare le altre parti di ruota e bici), devi "scottarli" un po'. Rimonta le pastiglie e prova una discesa abbastanza lunga, all'inizio forse sentirai ancora il freno debole ma continua a frenare per fare scaldare bene dischi e pastiglie, questo dovrebbe fare evaporare gli ultimi residui di grasso e riportare la frenata ad una potenza accettabile.