Anche io sono d'accordo su discorso dei nuovi modelli.Personalmente, dopo una lunga serie di acquisti compulsivi, non mi lascio più abbindolare dalla solfa del modello nuovo.
Mantengono il prezzo ed abbassano la qualità del montaggio, mantengono il montaggio ed aumenta il prezzo, lo capisci e cambiano il modello.
Questi sono solo alcuni degli elementi che ciclicamente si susseguono, non che migliorie ed upgrade non ci siano,
ma non tutti gli anni l'intera linea di un brand fa un passo in avanti, quindi, una volta inquadrate necessità ed desideri, meglio scegliere col cervello posizionato su ON!
...adesso, io faccio così!
Per quanto riguarda la precedente generazione dei freni magura, fu pubblicata una tabella comparativa di molti impianti frenanti (prova a fare una ricerca) e ciò che risultava comparando i modelli m2,4 e 8 era che la potenza frenante era praticamente la stessa, la differenza era essenzialmente nel peso (tutti ottimi) e nel pregio dei materiali utilizzati salendo di categoria, ad es. gli mt8 avevano corpo, leva e clip in carbonio, mentre gli mt2 leva in metallo e corpo in resina.
Se hai quelli con le leve in "plastica", sono evidentemente il modello nuovo, meno potenti perchè hanno poi diversificato le pompe, ma lineari ed affidabili.
Ovviamente per quanto riguarda la mia esperienza diretta.
Su un frontino per giri tranquilli non mi sembrano fuori luogo.
Il virgolettato è perchè non è una comune plastica, ma una "plastica" rinforzata con fibre di carbonio.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Infatti io ho preso il 2016 perché dovevo cambiare bici e allo stesso prezzo non trovavo di meglio.
La 2015 mi costava anche meno ma forcella a parte era allestita peggio è con la tripla.
Di sicuro mi deve durare un bel po' di anni.
Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)