opinione sulla rockrider 6.5 2013

1973

Biker novus
2/1/13
28
0
0
nuvolento bs
Visita sito
Salve a tutti ho aperto questo topic per 3 motivi ,1 visto che sono nuovo volevo salutarvi ,2 chiedo venia perche non so se sono nella giusta sezione, 3 per ultimo la domanda vera e propria,cosa ne pensate di quest altro cancello che vorrei comprare???? e solo una questione economica che vado su questo prodotto.:i-want-t::i-want-t:
 

1973

Biker novus
2/1/13
28
0
0
nuvolento bs
Visita sito
ciao,faccio tutti i giorni 25 km per andare a lavoro e diciamo che per 3/4 e asfalto,però quando sono a casa(ferie,domenica ecc ) faccio 60/70 km di sterrato, l asfalto lo vedo solo quando ritorno a casa e quando vado sul posto per cercare i sentieri....
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
ciao,faccio tutti i giorni 25 km per andare a lavoro e diciamo che per 3/4 e asfalto,però quando sono a casa(ferie,domenica ecc ) faccio 60/70 km di sterrato, l asfalto lo vedo solo quando ritorno a casa e quando vado sul posto per cercare i sentieri....



Proprio sicuro che ti serva una full ?

Da quello che scrivi vedrei meglio una front per il tuo uso

Che taglia hai ?
Pro o contro l'online ?
 

pucca

Biker popularis
17/11/11
89
0
0
Roma
Visita sito
Come te uso la bici per il b2w e per il divertimento e fino ad un mese fa avevo due bici datate (front e rigida). Desideravo una buona full e ho cercato un usato di qualità. Con 500 euro ho preso proprio nel mercatino del forum una frw comp del 2006 con un ottima forcella (fox float 32 rlc 100) e un discreto ammortizzatore (dt swiss hvr 200). Gli erano stati fatti alcuni upgrade e la bici adesso pesa 13 kili. E' quasi un mese che la uso e ne sono contentissimo.
Con il tuo budget se cerchi un po, trovi un buon usato. Il vero problema è che di xc full non se ne trovano facilmente e per farne l'uso che riferisci ci vuole una full leggera max 15 kg.
Concordo sul fatto che la front con 600 si trova più facilmente.
 

1973

Biker novus
2/1/13
28
0
0
nuvolento bs
Visita sito
ho una taglia m , avevo pensato di comprare on line, ma ho il terrore che non vedendo il prodotto da vicino mi manca qualcosa ... poi puntavo su una full per avere un po piu di elasticità sullo sconnesso/scassato ,con la front che ho ( e qui scatta la risata generale :-D )mi trovo bene perche non ho mai provato quelle serie anche se ho cambiato quasi tutto perche con i pezzi originali ogni tanto ho lasciato su per i monti brandelli di mtb ( e qui scatta la seconda risata generale :-) ) avevo pensato anche un usato sempre full ma mi cacciano via quando gli dico quando voglio spendere....:cucù:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
ho una taglia m , avevo pensato di comprare on line, ma ho il terrore che non vedendo il prodotto da vicino mi manca qualcosa ... poi puntavo su una full per avere un po piu di elasticità sullo sconnesso/scassato ,con la front che ho ( e qui scatta la risata generale :-D )mi trovo bene perche non ho mai provato quelle serie anche se ho cambiato quasi tutto perche con i pezzi originali ogni tanto ho lasciato su per i monti brandelli di mtb ( e qui scatta la seconda risata generale :-) ) avevo pensato anche un usato sempre full ma mi cacciano via quando gli dico quando voglio spendere....:cucù:
La reazione dei venditori alla richiesta di una full usata a quelle cifre è dovuta al fatto che le full "da negozio" costano molto spesso dai 1500-2000€ in su. Quindi, a meno che non abbiano una full di fascia bassa e/o molto vecchia, anche l'usato costa necessariamente tanto.

Detto questo, il tuo ragionamento è comprensibile ma, come t'hanno già detto, prendere quelle full può essere più frustrante che divertente.
Non che siano prodotti insensati, hanno pure loro un mercato, ma secondo me non è quello della MTB seria.
C'è troppo il rischio di bobbing che, unito ad un peso non proprio piuma, rischiano di far fare tanta più fatica di quanta già non se ne faccia.
A quelle cifre puoi cercare qualche 9.1 usata che, partendo da 1000€ di listino si può trovare a prezzi umani.
Potresti anche avere la fortuna di trovare qualche rimanenza dell'anno scorso a 800€, nuova.
Invece per le front hai sicuramente più scelta.
 

LucaSiculo

Biker serius
19/7/12
284
4
0
Catania
www.sicilybiketouristservice.it
Bike
KTM - Ultra Race e Ultra 1964 ... più una bella TRIBAN100
Il mio parere.....sempre opinabile..........come sapete vengo da una 5.1.... ora ho preso una 5.3..proprio perchè asp la 9.1 2013 (ancora nun se ne vedono) quando sono andato a prendere la 5.3 al Deca di Catania c'era una 6.3 fresca fresca in esposizione e le 6.5 nelle rastrelliere.... il mio pensiero insano: Ora che ho preso la 5.3 (e la biga vale in pieno quello che costa) quindi posso fare i percorsi con il trasferimento bitumoso( la maggior parte dei miei percorsi) Ma se prendessi una 6.5 per le cose più estreme....quelle dove devo andare prima in macchina e poi scarrozzare in MTB ?.... l'idea insana mi è venuta valutando bene il prodotto(parlo della 6.5 la 6.3 è troppo faglia) la 6.5 è vero che non è il top......ma è anche vero che puoi regolare il mono(che è ad aria) fino a farlo diventare bello duro(evitate battute insane mattutine)..... con questo che voglio dire...che basta portarsi la pompa in dotazione dietro per rendere la suddetta bici pedalabile(anche se in off non capisco a cosa serve bloccare un mono)..... capisco che la componentistica non è il top...ma per buttarla tra le pietre e levarsi lo sfizio di un paio di uscite al mese non è male come idea.....il tutto valutando sempre il fatto di possedere una front......quindi con 1.000 euro hai 2 Bici.....una per il 70% dei percorsi che si fanno normalmente(quelli miei parto da casa...e arrivo fino all'off in bici) e una per la restante parte........ N.B. Questo ragionamento insano è volto a rivalutare la 6.5 ma solo se il ragionamento malato della vostra mente corrisponde al mio...... Se la tasca è vuota....consiglio vivamente all'utente di prendere una bella Front ..... perchè è vero la 6.5 non è cosi polivalente come una semplice front....... N.B. se volete pikkiarmi..... vi prego di prendere il numeretto nella colonnina elimina code, grazie.......
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
preso!!!!
ho il numero 1, dove posso trovarti?
;-)

a parte gli scherzi,
la 6.5 ha tutta componentistica di fascia bassa rimarchiata da decathlon, peserà tanto e non è il massimo per pedalare e per scendere hai poca escursione.
meglio qualche euroo im più e prendere un buon usato.
 

LucaSiculo

Biker serius
19/7/12
284
4
0
Catania
www.sicilybiketouristservice.it
Bike
KTM - Ultra Race e Ultra 1964 ... più una bella TRIBAN100
preso!!!!
ho il numero 1, dove posso trovarti?
;-)

a parte gli scherzi,
la 6.5 ha tutta componentistica di fascia bassa rimarchiata da decathlon, peserà tanto e non è il massimo per pedalare e per scendere hai poca escursione.
meglio qualche euroo im più e prendere un buon usato.
:smile::smile:
Si ti quoto.....solo un appunto ....io parlo di Trail non di discese...... per il peso siamo sotto i 15 kg....poi quoto in pieno tutto quello che hai detto.....ho detto che era una valutazione insana.....proprio per rivalutare la 6.5.....conosco gente che ci esce regolarmente con queste MTB(6.3 e parenti simili) e non si trova male...sempre parlo di off facile........ ripeto ti quoto.....ma occhio sempre a quello che realmente un utente medio è convinto di fare ma che poi realmente va a fare....tutti sognamo di fare DH....o Am e poi con 2.000 euro di bici li vedi scorrazzare nella villa comunale....... :i-want-t:
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
luca, hai ragione anche tu.
guarda che ci sono anche persone che con bici iperperformanti in discesa scendono a piedi.

io sono del parere che è meglio una front anche per il trail. magari con un manubrio rialzato e gomme un po' più ciccie che una bici che ha una molla al posto dell'ammortizzatore e che pesa 3 chili in più (che è zavorra che devi portarti dietro).

poi ognuno sceglie quello che vuole ma se un principiante dovesse chiedermi se iniziare con una full di fascia bassa gli direi di non prenderla perchè rischia di non divertirsi nè in pianura e nè in discesa col rischio di abbandonare.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Io la 6.5 dal decathlon l'ho vista e non mi è dispiaciuta.
L'ammortizzatore posteriore è ad aria, sul sito da il telaio a 2.75 kg., che non è tantissimo e secondo me non è pesantissima.
Convengo che per una full buona bisogna spendere di più, ma questo secondo me vale se siamo nell'ordine di grandezza dei 1.000 euro e più.
Sui 600 euro invece con una front tipo 8.1 non stai anni luce avanti, né di peso né di altro.
L'ammo ad aria inoltre secondo me permette di evitare il bobbing esasperato tipico di full di fascia bassa.
Tutto ciò comunque ha come premessa fondamentale che io ho superato abbondantemente l'approccio che a qualcuno al mondo possa essere consigliata una MTB front se non per vincere le Olimpiadi.
Le Mtb ormai nella mia mente sono obbligatoriamente full, per quanto poco sterrato si faccia.
E' così ormai, o bici da strada o full, una front è una contraddizione in termini, un inutile accontentarsi, una mezza cosa.
;-)
Claudio
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
...
Tutto ciò comunque ha come premessa fondamentale che io ho superato abbondantemente l'approccio che a qualcuno al mondo possa essere consigliata una MTB front se non per vincere le Olimpiadi.
Le Mtb ormai nella mia mente sono obbligatoriamente full, per quanto poco sterrato si faccia.
E' così ormai, o bici da strada o full, una front è una contraddizione in termini, un inutile accontentarsi, una mezza cosa.
;-)
Claudio
Concordo al 100%.
Per chi non cerca prestazioni velocistiche e tempi a tutti i costi, il divertimento che da una full è innegabile.
Poi i gusti son gusti, per carità, ma quello che continuano a sostenere alcuni, cioè che per fare XC una full non ha alcun senso non mi trova affatto d'accordo. E per XC non intendo gare, ma semplicemente il non le altre discipline per cui servono escursioni generose.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
posseggo due full (una xc da 100 e una am da 150) ma ti assicuro che guidare una front è ancora divertente.
Ma certo, ovviamente si.
Son gusti, ognuno ha le sue preferenze.
Quel che appunto sostenevo era il fatto che non sono d'accordo sulla teoria unilaterale che per XC sarebbe da comprare solo front, cosa che leggo molto spesso.
 

LucaSiculo

Biker serius
19/7/12
284
4
0
Catania
www.sicilybiketouristservice.it
Bike
KTM - Ultra Race e Ultra 1964 ... più una bella TRIBAN100
Ma certo, ovviamente si.
Son gusti, ognuno ha le sue preferenze.
Quel che appunto sostenevo era il fatto che non sono d'accordo sulla teoria unilaterale che per XC sarebbe da comprare solo front, cosa che leggo molto spesso.
Diciamo che una XC solo front è nella maggior parte dei casi più economica...e che una XC Biammortizzata deve avere necessariamente il blocco del mono....... dal mio punto di vista ci sono solo varie filosofie di scelta per una Bici XC....e tutte valide...quindi questioni solo di gusti e di tasca......per le Biammortizzate....quoto tutti.....quelli che dicono che per certe cose sono più divertenti.è vero....e come avete fatto notare..il peso della 6.5 non è altissimo e il mono è ad aria...non è una molla......e funziona.... quindi forse se non si hanno troppe pretese ....vuoi vedere che quelli del Deca hanno nuovamente fatto centro? Ripeto è una Biga economica....ma con 600 euri(tenendo in considerazione il fatto di non fare troppi paragoni con mezzi superiori) ti puoi divertire. N.B. avanti un altro ....già siamo al numero 10.si prega di rispettare la fila per la massacrazione del Siculo..... Occhio già:Fegato, costole e femori sono andati a ruba.....rimane solo una bella pedata negli zebetei...he,he,he..... :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo