Opinioni sulla mtb cube attention 2013

piluzluki

Biker novus
12/10/12
4
0
0
cagliari
Visita sito
SALVE SAREI INDIRIZZATO A COMPARE LA CUBE ATTENTION SAPETE DARMI QUALCHE CONSIGLIO???
Cube Attention 2013

10 VELOCITA' DYNASYS!!


Telaio: ALU LITE amf 6061
Forcella: Rock shox xc28 lock out poploc 100 mm
Sterzo: Fsa n. 10 semintegrata
Curva/Attacco: Easton EA30
Manopole: cube double duometer
Reggisella: Easton EA30 31,6 mm
Sella: Scape Active 8
Guarnitura: Shimano FC-M522
Movimento: Shimano bbes25 octalink
Cambio: Shimano deore 593 SHADOW 10 speed
Deragliatore: Shimano DEORE FDM590
Freni: shimano brm395 idraulici ant. 160/post. 160
Comandi: Shimano Deore SL-M591 10 velocità
Catena/Cassetta: Shimano Deore HG54 11-36 10-fach / Shimano HG 54
Cerchi/Raggi: rfr zx24 /dt industry
Mozzi: Shimano disc rm66
Coperture: Schwalbe Smart Sam 2,25
Pedali: Fasten Alu
Colore: nero verde
Misure: 14"-16"-18"-20"-22"
Peso: 13,45 kg
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
La Attention sta a 750€ di listino.
Il problema è che finite le scorte 2012, i prodotti 2013 hanno prezzi più alti o componenti più scarsi. Cube non fa eccezione.
Ed è in bella compagnia.
La Radon equivalente è montata poco meglio e costa alla fine 10€ meno, senza accessori.
C'è da provare a cercare rimanenze 2012, se ancora esistono, prima di buttarsi sul nuovo.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Immagino che te l'hanno proposta in negozio a Quartu. Se è di Cagliari Deca è a sassari quindi non proprio accessibile.

Che dire, la Radon ZR Team 6.0 del 2013 non mi sembra montata poi tanto meglio per 640€ quindi 10€ di differenza per avere solo il cambio posteriore xt, e presa anche online. E sinceramente sulla sezione cross country alcuni hanno avuto anche problemi ultimamente con Radon...se ti va tutto liscio se fortunato se ti capita un difetto alla bici apriti cielo, c'è un utente che ci sta litigando da mesi. La conveniente è il modello 6.0 2012 o 7 2013 ma siamo a 150€ in più
Nel 2013 sinceramente io non è che stia vedendo poi tanti affari online su quella fascia di prezzo. Anche da parte di canyon. La Yellowstone 4 che viene 649+ spedizione quindi 700€ non è che sia meglio di quella cube.

Questa la prenderebbe in negozio fisico e gli danno qualcos'altro anche.
Purtroppo bisogna iniziare a capire che nel 2013 i prezzi sono cambiati. bene ha fatto chi ha preso modelli 2012. Attualmente mi sembra un prezzo in linea col nuovo anno.

Che accessori?
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
650 scontata piu accessori

Per quella cifra, l'unico modo per avere una bici discreta è andare online.
Radon, Canyon in primis.
Questo ovviamente se non ti fai problemi ad acquistare online e se sei in grado di manutenzionare un minimo la bike.
Viceversa, credo che la 8.1 RR a 700€ si il meglio che si possa trovare in negozio fisico (Ma potrebbe non piacerti).
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
......... prendi senza fretta un usato seminuovo e sei a posto, diversamente finiresti per cominciare a cambiare componenti spendendo ben oltre la cifra che ti eri fissato.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ripeto, sul nuovo l'unica speranza sono le rimanenze 2012. Su bike discount c'è qualche Cube interessante, oltre alle Radon 2012, delle quali però latitano le taglie.
Per i modelli 2013 finita pure la pacchia di Radon e Canyon, quantomeno su questa fascia di prezzo.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Chi pensava di fare affari a fine stagione per prendere modelli dell'anno precedente non ha fatto molto bene. Poichè tenete conto che i venditori O comprano loro la bici...e poi la rivendono, ma dipende anche dalla dimensione del negozio...per cui potrebbero avere bici invendute del 2012 oppure ordinano alla casa madre e poi te la danno.
Il fatto è che nel secondo caso anche la casa madre ormai sicuramente propone solo i modelli 2013 con i nuovi prezzi. E' anche probabile che i modelli 2012 siano tutti esauriti.

Per quanto riguarda i famosi Canyon e Radon ormai i modelli medi diciamo attorno ai 600-700€ non sono poi tanto convenienti rispetto a offerte in negozio fisico come può essere quella che è stata fatta all'utente qui.
E comunque potrebbe non essere una cosa da poco per un nuovo biker la scelta tra fisico e online almeno per la prima bici..

La Canyon Yellowstone 4 che viene 700€ compresa la spedizione, è praticamente sullo stesso livello della cube attention proposta ed è comunque un acquisto online. Anzi è pure peggiore..
Nella fine 2012 con i modelli 2013 c'è stata una notevole impennata dei prezzi e nemmeno con lo stesso montaggio ma addirittura una diminuzione. Solo Decathlon ha mantenuto montaggio e prezzo. Bisogna quindi un po' rivedere tutte le stime. Forse nell'online hanno mantenuto di più i modelli medio alti a prezzi oltre gli 800-900€ ma sono altri budget.
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Dai, non esageriamo, 400e costa la 5.3 e questa é un po meglio..

è lo stesso livello della 5.3 per quello 400€...(in realtà ricordavo la 5.3 a 370 ma hanno alzato un pochino il prezzo)
cos' ha di meglio della 5.3?
i freni?
hai mai provato i freni ultra entry level shimano idraulici?
poi per il resto si equivalgono...
io avevo provato una cube acid montata circa come quella descritta ed era una cosa raccapricciante nonostante i freni idraulici shimano entry level (che facevano abbastanza pietà) e la forca marchiata RS (che rimbalzava ad ogni colpo).

per una entry level non si scappa o si sceglie deca o si fa qualche piccolo sforzo in più e si va su radon o canyon.
nel primo caso spendi una cifra congrua e poi magari cambi la bici se la passione/le esigenze aumentano sapendo che ci ha speso relativamente poco, nel secondo caso hai un' ottima bici che ti può accompagnare per qualche annetto montata come dio comanda e non con componenti giocattolo...
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
è lo stesso livello della 5.3 per quello 400€...(in realtà ricordavo la 5.3 a 370 ma hanno alzato un pochino il prezzo)
cos' ha di meglio della 5.3?
i freni?
hai mai provato i freni ultra entry level shimano idraulici?
poi per il resto si equivalgono...
io avevo provato una cube acid montata circa come quella descritta ed era una cosa raccapricciante nonostante i freni idraulici shimano entry level (che facevano abbastanza pietà) e la forca marchiata RS (che rimbalzava ad ogni colpo).

per una entry level non si scappa o si sceglie deca o si fa qualche piccolo sforzo in più e si va su radon o canyon.
nel primo caso spendi una cifra congrua e poi magari cambi la bici se la passione/le esigenze aumentano sapendo che ci ha speso relativamente poco, nel secondo caso hai un' ottima bici che ti può accompagnare per qualche annetto montata come dio comanda e non con componenti giocattolo...

I freni non saranno il massimo ma almeno sono idraulici, su quelli meccanici della 5.3 si è già detto di tutto e di più.

Qualcosa meglio in zona trasmissione e la forca, che poi è la vecchia dart2 non penso sia molto diversa dalla suntour.

Comunque, sono d'accordo che non si sono differenze abissali ma ci sta che costi qualcosa in più della 5.3. Siamo circa al livello della 8.0..
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
I freni non saranno il massimo ma almeno sono idraulici, su quelli meccanici della 5.3 si è già detto di tutto e di più.

Qualcosa meglio in zona trasmissione e la forca, che poi è la vecchia dart2 non penso sia molto diversa dalla suntour.

Comunque, sono d'accordo che non si sono differenze abissali ma ci sta che costi qualcosa in più della 5.3. Siamo circa al livello della 8.0..

mah la forca è li, forse è un attimino meglio la suntour...
la dart con steli da 28 l' ho provata sulla acid che dicevo ed è qualcosa di indecente...

trasmissione sono lì cube ha un 10 velocità ma onestamente non ho mai visto quella guarnitura per 10v...sembra quella di 3 generazioni fa...sia mai che abbiano fatto qualche accrocchio mischiando 9 e 10...ha ancora il movimento a cartuccia (non che la 5.3 non lo abbia ma costa la metà...)

per i freni non ho mai provato bene quelli della 5.3 ma ho provato come detto gli shimano idraulici di fascia bassa e peggio di così ci può essere solo una bici senza freni...a quel tempo avevo una bici con dei v-brake e frenavano infinitamente meglio ok che erano xt ma i freni idraulici erano deore, quindi appena 2 categorie sotto...

comunque anche se costassero entrambi la stessa cifra non so se propenderei per la cube...
ha un estetica + accattivante ma rr ha dalla sua l' efficienza della garanzia...
se hai un problema vai e ti sistemano tutto senza batter ciglio, se hai un problema con un negoziante normale è sempre colpa tua e devi pagare!
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
i deore non sono freni entry level... ci sono anche freni idraulici più scadenti dei deore in casa shimano! Io ho gli M596 sulla 5.3 e devo dire che rispetto ai meccanici di serie è tutto un altro pianeta! La modulabilità della frenata è aumentata tantissimo e le mani non fanno più male in fondo alle lunghe discese... sicuramente per 80€ ho fatto un ottimo investimento che mi ha cambiato la bici!
Per carità ci sono anche i freni XT ma costano quasi quanto la bici ehehe!

Io invece ti consiglierei una 8.1 a poco di più, adesso sono usciti anche i modelli 2013 e secondo me è davvero bella oltre che molto valida!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo