opps... sovraccarico....

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ragazzi, è ufficiale, dopo aver ricominciato a dicembre ad allenarmi e nn essermi più fermato, ora nn riesco più ad andare come volevo, devo avere sbagliato qualcosa e la forma per me quest'anno è arrivata troppo presto (marzo- aprile) periodo in cui ho fatta varie gare piazzandomi sempre.......
purtroppo, io ho continuato ad allenarmi regolarmente 4 volte alla sett (+ gara domenicale) per tutto questo tempo, senza mai una vera e propria pausa e in gara mi sono trovato buoni risultati, se nn nelle ultime gare in cui nn riuscivo ad avere lo scatto necessario per piazzarmi, anzi in partenza mi ritrovavo dietro per poi recuperare durante la gara, e ora mi ritrovo con le gambe a pezzi e le pulsazioni che (a tutta) nn vanno oltre i 170 battiti (la mia soglia è sui 195 raggungibile, teorica 205 [220 - l'età])
sono a pezzi e domenica è in vista un altra gara, dopo una sett di pausa (in cui nn ho gareggiato ma mi sono allenato)..... cosa devo fare???è lecito partecipare a una gara con questa forma scarsa?????? come posso recuperare la forma ormai perduta????devo fermarmiuna sett per poi ripartire??? oltre al consiglio del mio allenatore vorrei il vostro, chiedere è sempre lecito......... gli aminoacidi ramificati possono servire per il recupero??quelli in pastiglie dico... grazzieeee :hail:
 

sandropan

Biker popularis
8/12/05
55
0
0
nessuna
Visita sito
ti rispondo perche' anch'io mi trovo un po' nella tua situazione. ho raggiunto il massimo della forma verso aprile-maggio, ho corso bene fino a un mese fa (non sono uno che vince, arrivo a meta' classifica nei master 4) ma poi ho avuto un calo, sia fisico che psicologico... le ultime due gare le ho prese piu' come passeggiata che come impegno agonistico. Credo che il caldo degi ltimi tempi mi abbia dato la mazzata finale. Ho parlato con un mio amico che fa il preparatore ad alti livelli (in altri sport) e mi ha consigliato di sospendere per un po', cioe' di passeggiare per 2-3 settimane, senza impegno, solo se ne ho voglia e senza forzare, per poi riprendere con due cicli da 3 settimane (2 carico + 1 recupero) in modo da raggiungere un nuovo picco di forma per l'inizio di settembre, quando ricominciano le gare.
Forzare adesso significherebbe tirare avanti ma senza speranze di tornare in forma come prima, col rischio di aggravare la situazione e di finire in overtraining. Il fatto che non si vada su con le pulsazioni e' un sintomo da non trascurare, e secondo il mio amico, se si finisce veramente in overtraining si e' poi costretti a sospendere per dei mesi.
Comunque se c'e' un primo stadio di affaticamento e proprio non si vuole smettere, perche' magari c'e' una gara dopo una settimana, bisogna curare tantissimo l'alimentazione, perche' pare che in questa situazione sia ancora piu' determinante. Per quanto riguarda gli integratori, non credo che aminoacidi ecc possano risolvere il problema, casomai sarebbe meglio, nel periodo di riposo, prendere qualche ricostituente, tipo Dynamisan, che consigliano per gli stati di affaticamento.

Il tuo preparatore magari ti ha detto cose diverse, potrebbe anche darsi tenendo visto che abbiamo qualche decina d'anni di differenza...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
sandropan ha scritto:
ti rispondo perche' anch'io mi trovo un po' nella tua situazione. ho raggiunto il massimo della forma verso aprile-maggio, ho corso bene fino a un mese fa (non sono uno che vince, arrivo a meta' classifica nei master 4) ma poi ho avuto un calo, sia fisico che psicologico... le ultime due gare le ho prese piu' come passeggiata che come impegno agonistico. Credo che il caldo degi ltimi tempi mi abbia dato la mazzata finale. Ho parlato con un mio amico che fa il preparatore ad alti livelli (in altri sport) e mi ha consigliato di sospendere per un po', cioe' di passeggiare per 2-3 settimane, senza impegno, solo se ne ho voglia e senza forzare, per poi riprendere con due cicli da 3 settimane (2 carico + 1 recupero) in modo da raggiungere un nuovo picco di forma per l'inizio di settembre, quando ricominciano le gare.
Forzare adesso significherebbe tirare avanti ma senza speranze di tornare in forma come prima, col rischio di aggravare la situazione e di finire in overtraining. Il fatto che non si vada su con le pulsazioni e' un sintomo da non trascurare, e secondo il mio amico, se si finisce veramente in overtraining si e' poi costretti a sospendere per dei mesi.
Comunque se c'e' un primo stadio di affaticamento e proprio non si vuole smettere, perche' magari c'e' una gara dopo una settimana, bisogna curare tantissimo l'alimentazione, perche' pare che in questa situazione sia ancora piu' determinante. Per quanto riguarda gli integratori, non credo che aminoacidi ecc possano risolvere il problema, casomai sarebbe meglio, nel periodo di riposo, prendere qualche ricostituente, tipo Dynamisan, che consigliano per gli stati di affaticamento.

Il tuo preparatore magari ti ha detto cose diverse, potrebbe anche darsi tenendo visto che abbiamo qualche decina d'anni di differenza...

per ora nn l'ho nemmeno avvisato............... cmq vada sei stato grandisismo mi hai dato l'idea........ bha dveo vedere, io tanto per agosto mi devo fermare per le vacanze... ma nn so........... domani sento il mister...... grazie cmq...
te che farai???????? sei fuori forma ancora?????
 

sandropan

Biker popularis
8/12/05
55
0
0
nessuna
Visita sito
simonexc ha scritto:
te che farai???????? sei fuori forma ancora?????

mah... adesso sono praticamente fermo da domenica, domani e dopo usciro' ma cerchero' di fare una cosa tranquilla, diciamo un paio di passeggiate. anche se sento che mi sta tornando la voglia devo cercare di trattenermi, altrimenti rischio di trascinarmi la stanchezza, che credo sia soprattutto psicologica... poi la prossima settimana cerchero' di fare qualche uscita un po' piu' tirata ma senza allenamenti specifici. Poi dalla settimana seguente, tra 10 gg, ricomincio a fare sfr e fuori soglia, via via piu' tirati fino alla fine di agosto, anche approfittando del fatto che saro' 5 settimane in corsica e li' ci sono salite esagerate e bellissimi fuoristrada per allenarsi. L'obbiettivo e' quello di arrivare a un nuovo stato di forma per i primi di settembre, cosi' da fare ancora un po' di gare. Tutto questo anche se ti ripeto non sono uno da grandi piazzamenti (e neanche piccoli), pero' mi piace darmi degli obbiettivi diciamo "agonistici"....
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
51
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
simonexc ha scritto:
ragazzi, è ufficiale, dopo aver ricominciato a dicembre ad allenarmi e nn essermi più fermato, ora nn riesco più ad andare come volevo, devo avere sbagliato qualcosa e la forma per me quest'anno è arrivata troppo presto (marzo- aprile) periodo in cui ho fatta varie gare piazzandomi sempre.......
purtroppo, io ho continuato ad allenarmi regolarmente 4 volte alla sett (+ gara domenicale) per tutto questo tempo, senza mai una vera e propria pausa e in gara mi sono trovato buoni risultati, se nn nelle ultime gare in cui nn riuscivo ad avere lo scatto necessario per piazzarmi, anzi in partenza mi ritrovavo dietro per poi recuperare durante la gara, e ora mi ritrovo con le gambe a pezzi e le pulsazioni che (a tutta) nn vanno oltre i 170 battiti (la mia soglia è sui 195 raggungibile, teorica 205 [220 - l'età])
sono a pezzi e domenica è in vista un altra gara, dopo una sett di pausa (in cui nn ho gareggiato ma mi sono allenato)..... cosa devo fare???è lecito partecipare a una gara con questa forma scarsa?????? come posso recuperare la forma ormai perduta????devo fermarmiuna sett per poi ripartire??? oltre al consiglio del mio allenatore vorrei il vostro, chiedere è sempre lecito......... gli aminoacidi ramificati possono servire per il recupero??quelli in pastiglie dico... grazzieeee :hail:

Ciao Simo,

se può servire ti riporto la mia esperienza: due anni fa, a cavallo di luglio e agosto, feci due mesi di allenamenti serratissimi. Un giorno mi sparavo i miei cento e passa km su strada girando per la Brianza, il giorno dopo andavo in Montagnetta e mi facevo le mie belle 3h (circa 60 km) su e giù per la nostra bella collinetta...
Quando entrai in griglia alla Marathon Bike della Brianza mi sentivo in grado di spaccare il mondo...Andai fortissimo (93 su 400 nel corto). La stessa cosa avvenne nelle due gare successive (Soave Bike 52 km piuttosto duri con tre salite in meno di 3 ore) e Nove Colli Off Road (12 esimo assoluto nei non tesserati sul percorso corto)...
Tutto bene, tutto bello...ero felicissimo...
Solo che non mi resi conto di quanto il mio organismo si fosse debilitato...
In meno di due mesi ho perso 10 kg (da 76 che ero a luglio sono arrivato a 65/66 al termine della Nove Colli)...
Non è tanto il discorso fisico che mi ha preoccupato (in salita volavo letteralmente, ero contentissimo), quanto il fattore mentale...
Ero letteralmente prosciugato...
Non riuscivo a staccare nonostante il mio corpo (e lo capivo da tanti segnali) mi chiedesse sempre più insistentemente uno stop...
Feci una pausa invernale di sole due settimane (pensavo fossero sufficienti) e poi ripresi gli allenamenti per la nuova stagione...
Arrivai ad aprile totalmente devastato...Feci la Paola Pezzo, mi piazzai benino, ma poi...basta...
Il solo pensiero, la sola idea di risalire sul sellino mi provocava nausea, mi faceva sentire stanco, spossato...
Mi rendevo conto che stavo buttando via una stagione, ma non riuscivo a restare concentrato...
Il lettore MP3, che tanto aveva fatto l'anno prima in termini di mantenimento della concentrazione, ora nn serviva più a nulla....
Risultato?
Ho ripreso la bici solo ad agosto e solo per tre uscite, perchè poi mi sono rotto un dito giocando a basket...
Alla fine la ripresa vera e propria è stata questo gennaio...
Mi era veramente tornata la voglia e avevo ricaricato le pile...
Cosa ho imparato da tutto questo?
Tutto e forse nulla nel senso che, se mi trovassi nuovamente in condizioni psico-fisiche come quelle di due anni fa probabilmente ripeterei la stessa preparazione...
Solo che cercherei di prenderla più con calma...
Cercherei di non sentirmi in colpa per una giornata di mancato allenamento...
Cercherei di pensare più al divertimento che non al "dovere" di fare almeno 100 km altrimenti la giornata è stata buttata...

La bici è stupenda: occorre solo ricordarsi che se diventa "routine" alla fine diventa noiosa, poco stimolante e pesante come vestirsi per andare in ufficio al lunedì mattina quando fuori piove...
 

achille

Biker grossissimus
Credo che alcune volte la stanchezza che noi imputiamo a questo benedetto "sovraccarico" sia dovuta ad altri fattori esterni all'allenamento, stress sul lavoro o stress in generale....stanchezza dovuta ad altre cause...
Momenti no del fisico esistono anche in persone che non praticono alcun sport.
 

artemidex

Biker serius
10/7/05
101
0
0
51
il mondo
Visita sito
Glicerina ha scritto:
Il solo pensiero, la sola idea di risalire sul sellino mi provocava nausea, mi faceva sentire stanco, spossato...



Solo che cercherei di prenderla più con calma...
Cercherei di non sentirmi in colpa per una giornata di mancato allenamento...
Cercherei di pensare più al divertimento che non al "dovere" di fare almeno 100 km altrimenti la giornata è stata buttata...

La bici è stupenda: occorre solo ricordarsi che se diventa "routine" alla fine diventa noiosa, poco stimolante e pesante come vestirsi per andare in ufficio al lunedì mattina quando fuori piove...



sono 4 settimane che mi sento esattamente come hai descritto tu .. nn mollo da un anno ... tutti i giorni in mtb .. in genere sterrato ma quando sono come in qst giorni , e cioe' sento le gambe pesanti e mi sento stanca , asfalto .. e ora .. mi sento come se nn riuscissi piu' a fare una salita come si deve .. o meglio .. la faccio ma la mia percezione di essa e' veramente drammatica rispetto a prima . Negli stessi percorsi/salite che riuscivo a fare soffrendo nn troppo ora mi sento morire .. Voi tutti fate riferimento all'alimentazione e agli amminoacidi ramificati .. se si .. quale dieta e quali integratori ?
lo stop e' necessario ...ma per quanto tempo ?
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
artemidex ha scritto:
sono 4 settimane che mi sento esattamente come hai descritto tu .. nn mollo da un anno ... tutti i giorni in mtb .. in genere sterrato ma quando sono come in qst giorni , e cioe' sento le gambe pesanti e mi sento stanca , asfalto .. e ora .. mi sento come se nn riuscissi piu' a fare una salita come si deve .. o meglio .. la faccio ma la mia percezione di essa e' veramente drammatica rispetto a prima . Negli stessi percorsi/salite che riuscivo a fare soffrendo nn troppo ora mi sento morire .. Voi tutti fate riferimento all'alimentazione e agli amminoacidi ramificati .. se si .. quale dieta e quali integratori ?
lo stop e' necessario ...ma per quanto tempo ?
OGGI ERO AD ALBAVILLA E HO FATTO I SEI KM DI SALITA COME UN FORSENNATO SENZA MAI MOLLARE, HO RECUPERATO STRADISTI E CICLOAMATORI CHE ERANO PARTITI MOLTO PRIMA DI ME... BHA,IN SALITA ANDAVO...... E ORA NN MI SENTO NEMMENO STANCHISSIMO, POTEVA ESSERE UN PERIODO.... FATTO STA CHE UNA PAUSA ME LA PRENDO.....
 

sandropan

Biker popularis
8/12/05
55
0
0
nessuna
Visita sito
artemidex ha scritto:
sono 4 settimane che mi sento esattamente come hai descritto tu .. nn mollo da un anno ... tutti i giorni in mtb .. in genere sterrato ma quando sono come in qst giorni , e cioe' sento le gambe pesanti e mi sento stanca , asfalto .. e ora .. mi sento come se nn riuscissi piu' a fare una salita come si deve .. o meglio .. la faccio ma la mia percezione di essa e' veramente drammatica rispetto a prima . Negli stessi percorsi/salite che riuscivo a fare soffrendo nn troppo ora mi sento morire .. Voi tutti fate riferimento all'alimentazione e agli amminoacidi ramificati .. se si .. quale dieta e quali integratori ?
lo stop e' necessario ...ma per quanto tempo ?

bisogna distinguere 2 cose: la prima e' il fatto delle gambe pesanti, che e' una cosa probabilmente correlata al caldo di questi giorni. L'altra e' il problema del sovraccarico e quindi del tipo di allenamento che fai, che probabilmente non e' corretto perche' se esci tutti i giorni e non concedi al tuo fisico di riposare, non solo rischi di stancarti ma soprattutto non progredisci. Tutti gli allenamenti prevedono dei periodi di carico intervallati dallo scarico, o dal riposo, che e' importantissimo perche' e' dopo la ripresa per un nuovo periodo di carico che ti accorgi dei progressi.

Riguardo al primo problema, quello delle gambe pesanti e delle pessime sensazioni che si avvertono quando arriva il caldo afoso non c'e' molto da fare, se non rallentare un po' le uscite, mangiare correttamente, ovvero pasti leggeri con molta frutta e verdura, e aspettare che il fisico si adatti.

Gli integratori tipo gli aminoacidi non servono a niente quando sei stanco. Gli aminoacidi servono per facilitare il recupero muscolare tra un'uscita e l'altra in fase di carico, ma se fai agonismo li prendi solo in una prima fase preparatoria. Comunque gli aminoacidi non fanno miracoli, e di sicuro non ti aiutano a superare la stanchezza generalizzata, fisica o psicologica tipica di questo periodo. Appunto e' molto piu' importante seguire -anche se in modo non maniacale- una dieta sportiva (se digiti dieta o alimentazione sportiva su google trovi centinaia di pagine), se non lo hai mai fatto ti accorgerai quasi subito dei miglioramenti in bici

artemidex ha scritto:
lo stop e' necessario ...ma per quanto tempo ?
dipende da come ti senti. se sei a pezzi e non hai piu' voglia di pedalare allora l'ideale sarebbe mettere via la bici e dimenticarsene per un po', diciamo almeno fino a quando non ti ricordi piu' il perche' di questa sosta. se invece sei in condizioni umane, allora imponiti di fare un periodo, magari 15-20 giorni, in cui dimezzi le uscite, e quando esci ti fai una bella passeggiata, senza tirare o fare salite importanti. E' ovvio che anche se ti senti bene devi resistere alle tentazioni di andare subito forte, ma e' meglio che aspetti il tempo che ti eri prefissata, vedrai che quando riprendi andrai il doppio !
 

artemidex

Biker serius
10/7/05
101
0
0
51
il mondo
Visita sito
Grazie sandropan per i consigli ... ieri ,tra l'altro ,dopo il lavoro, ho fatto un giro molto breve per tornare in tempo per la partita dell'italia e al ritorno avevo un male al ginocchio sx terribile. Oggi zoppico .. insomma : credo che il mio corpo voglia dirmi qualcosa . Mi fermero' un po' per vedere come va .
Speriamo che le cose migliorino anche perche' prevedo vacanze in toscana e nn mi voglio perdere quei bei percorsi ..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo