Ciao a tutti,
sono anni che non scrivo qui!
Ora che ho i figli sono piu grandi ed entrambi dotati di MTB, vorrei prendere una front per andare con loro (al momento ci vado alternato usando una delle due loro).
Ho un budget di 1.000, sono all'estero e la bici all'estero reterebbe.
Ho trovato queste due bici nuove entrambe a 1.000 euro, la H11 parte da un listino di circa 1.700 mentre la H20 da 1.300 se non ricordo male.
Le bici sono identiche in tutto se non per queste differenze
CAMBIO NX (11-50) su H11, SLX (10-51) su H20 (comandi e pignoni deore 6100)
H11 telescopico OC (80mm di corsa)
Guarnitura sram e shimano, modelli abbastanza entry level
Io tra le due a parte il fatto che la H11 é piu scontata, preferirei la H20, per il cambio.
Il telescopico se servirá lo monteró piu avanti.
Adesso uso la H30 di uno dei due figli, uguale anche questa alla H20, ma cambio deore 6100 e ruote piu strette (2,20 vs 2,35) e forcella differente.
Esco anche in BDC, ma mi piace alternare le uscite e quando posso evitare le auto.
Voi che dite?
Ci sarebbe anche una MONDRAKER chrono r 29 del 2023 sempre nuova a 1099, monta una sid sl base, cambio GX ma manettino SX. Non sono sicuro che apprezzerei la forcella SID, mentre il telaio della alma mi piace visto che lo sto usando.
Avrei pure visto le radon, ma i cavi esterni non mi fanno impazzire anche se con circa 1.000 si porta a casa un gran bel "hardware" e leggo che massima larghezza ruote e'2,2 forse quindi ha una impostazione un po datata? . Inoltre non sarei convinto del online.
Grazie!
sono anni che non scrivo qui!
Ora che ho i figli sono piu grandi ed entrambi dotati di MTB, vorrei prendere una front per andare con loro (al momento ci vado alternato usando una delle due loro).
Ho un budget di 1.000, sono all'estero e la bici all'estero reterebbe.
Ho trovato queste due bici nuove entrambe a 1.000 euro, la H11 parte da un listino di circa 1.700 mentre la H20 da 1.300 se non ricordo male.
Le bici sono identiche in tutto se non per queste differenze
CAMBIO NX (11-50) su H11, SLX (10-51) su H20 (comandi e pignoni deore 6100)
H11 telescopico OC (80mm di corsa)
Guarnitura sram e shimano, modelli abbastanza entry level
Io tra le due a parte il fatto che la H11 é piu scontata, preferirei la H20, per il cambio.
Il telescopico se servirá lo monteró piu avanti.
Adesso uso la H30 di uno dei due figli, uguale anche questa alla H20, ma cambio deore 6100 e ruote piu strette (2,20 vs 2,35) e forcella differente.
Esco anche in BDC, ma mi piace alternare le uscite e quando posso evitare le auto.
Voi che dite?
Ci sarebbe anche una MONDRAKER chrono r 29 del 2023 sempre nuova a 1099, monta una sid sl base, cambio GX ma manettino SX. Non sono sicuro che apprezzerei la forcella SID, mentre il telaio della alma mi piace visto che lo sto usando.
Avrei pure visto le radon, ma i cavi esterni non mi fanno impazzire anche se con circa 1.000 si porta a casa un gran bel "hardware" e leggo che massima larghezza ruote e'2,2 forse quindi ha una impostazione un po datata? . Inoltre non sarei convinto del online.
Grazie!