orbea rise

francoz

Biker novus
10/10/15
6
0
0
verona
Visita sito
Ciao a tutti. Supercontento di Rise H15 ho sostituito la prima catena a 2700 km molto prima del classico 0.75 di usura. La seconda dopo5000 km nonostante la dima non indicava la sostituzione. Il meccanico mi ha avvisato che sostituendo la catena, anche se molto prima delle tolleranze di usura ,bisogna provare la bike per vedere se tutto e ok perchè spesso nelle ebike succede che si usura prima la corona e il pignone 10. Infatti sostituita nuova corona ethirteen t32 come originale, catena XT, e pignoni 10 e 12, per fortuna forniti sciolti. Secondo voi è servito pulire e lubrificare la catena ogni uscita che comunque è il resto che si usura? Ora ho il dubbio se sostituire la catena più spesso, o arrivare a direttamente a 5000 e sostituire in toto.:nunsacci:
 

devo.d

Biker urlandum
3/5/11
525
166
0
fvg
Visita sito
Bike
se può va in discesa
Strano che non ti abbiano ancora fatto notare che sei sul sito sbagliato.
Comunque io sostituita prima dopo 1000, seconda a 2600, sempre a 0,75, se tutto gira bene dopo sostituzione non ritengo necessario cambiare altro.
Stessa bici (per alcuni non-bici), peso sui 90.
 
  • Mi piace
Reactions: ACE65

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.101
12.870
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ciao a tutti. Supercontento di Rise H15 ho sostituito la prima catena a 2700 km molto prima del classico 0.75 di usura. La seconda dopo5000 km nonostante la dima non indicava la sostituzione. Il meccanico mi ha avvisato che sostituendo la catena, anche se molto prima delle tolleranze di usura ,bisogna provare la bike per vedere se tutto e ok perchè spesso nelle ebike succede che si usura prima la corona e il pignone 10. Infatti sostituita nuova corona ethirteen t32 come originale, catena XT, e pignoni 10 e 12, per fortuna forniti sciolti. Secondo voi è servito pulire e lubrificare la catena ogni uscita che comunque è il resto che si usura? Ora ho il dubbio se sostituire la catena più spesso, o arrivare a direttamente a 5000 e sostituire in toto.:nunsacci:
Cioè il meccanico ti ha fatto notare che sulle ebike il pignone del 10 è il primo a consumarsi?
Questa mi è nuova, ma se prende come metro di paragone quelle a noleggio forse non ha tutti i torti...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.320
1.370
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
2.700km con una catena: o fai zero fuoristrada o hai la dima da cambiare. Io con la Rise riesco a farci meno di 1000km prima che la catena vada fuori tolleranza (e la uso per tantissimo in Eco), uso lo squirt per lubrificarla ad ogni uscita. Uso catene Slx ma anche usando catene Xt la durata cambia di poco (+15/20% a stare larghi).
E adesso che si scateni l'inferno e inizino a scrivere quelli che con una catena ci hanno fatto 9.000km e hanno cambiato prima bici che catena
 
Ultima modifica:

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
2.700km con una catena: o fai zero fuoristrada o hai la dima da cambiare. Io con la Rise riesco a farci meno di 1000km prima che la catena vada fuori tolleranza (e la uso per tantissimo in Eco), uso lo squirt per lubrificarla ad ogni uscita. Uso catene Slx ma anche usando catene Xt la durata cambia di poco (+15/20% a stare larghi).
E adesso che si scateni l'inferno e inizino a scrivere quelli che con una catena ci hanno fatto 9.000km e hanno cambiato prima bici che catena
Concordo, la durata della catena 12v con ebike è come un battito di farfalla. :mrgreen:
Capitato di arrivare a 600 km ed era già alla frutta, o si spezzasse dopo 400. Da cambiare spesso e portare sempre falsemaglie di ricambio.
La manutenzione conta relativamente, è il tipo d'uso che determina la sua fine prematura.
Se poi sei di quelli che cambiano in alte assistenze senza alleggerire la spinta auguri....pieghi o stondi pure i pignoni che è una meraviglia.
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.506
2.051
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb

francoz

Biker novus
10/10/15
6
0
0
verona
Visita sito
Sono un biker trentennale, che fa le salite per divertirmi nelle discese dei sentieri scassati. Uso la Rise 70% in eco, 30% trail. Il pignone da 10 si usa nei trasferimenti, dove 'sicuramente si é fuori assistenza, l' usura é data dal fatto che pochi denti prendono il girocatena. Il consumo anomalo della corona sicuramente è causato dal materiale di costruzione, più tenero della catena in acciaio. Ogni uscita lubrifico con WD40 DRY probabilmente ottimo per catena non per corona. Rimontata corona originale ethirteen 32T, forse corona shimano é più duratura.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
se avessi aperto il link vedrai che di linkglide ci sono anche i gruppi superiori, deore, slx e deore xt.

E al contrario esistono i cues non linkglide, quello ad esempio che sostituisce il vecchio deore m5100 11v.
Allora chiedo venia ero rimasto al solo cues, anche se in vendita non ho mai visto delle cassette linkglide 11-51 paragonabili alle deore, hanno dei formati diversi, col 45/48/50, sono tutte nere, con sigle loro.
In ogni caso per me 11v linklide o meno rimane ottima alternativa per emtb.
 

Paolinopensatore

Biker novus
3/7/16
2
0
0
Visita sito
Ciao chiedo un parere ai più esperti. Ho acquistato la nuova Rise SL 2025 e alla terza uscita il motore ha iniziato a fare un rumore secco (stack) quando smetto di pedalare bruscamente cioè quando il motore stacca. Le prime due uscite non lo faceva o forse non ci ho fatto caso (??). Se invece smetto di pedalare riducendo progressivamente la forza della pedalata e non staccando bruscamente la pedalata il rumore scompare. E' normale secondo voi? Grazie
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.536
5.994
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Ciao chiedo un parere ai più esperti. Ho acquistato la nuova Rise SL 2025 e alla terza uscita il motore ha iniziato a fare un rumore secco (stack) quando smetto di pedalare bruscamente cioè quando il motore stacca. Le prime due uscite non lo faceva o forse non ci ho fatto caso (??). Se invece smetto di pedalare riducendo progressivamente la forza della pedalata e non staccando bruscamente la pedalata il rumore scompare. E' normale secondo voi? Grazie
Se, come per questa discussione, si parla di componenti comuni tra MTB ed eMTB ci può stare parlarne in questo forum, ma per aspetti specifici delle e-bike prova a chiedere nel forum gemello dedicato alle e-bike.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo