Buonasera a tutti !
Possiedo un Orego600, come da oggetto, e lo utilizzo su due bici differenti.
Su ognuna delle due bici è installato un sensore di cadenza/velocità che si accoppia regolarmente all'Oregon via protocollo ANT+.
- il sensore sulla mia inseparabile bici da AM è il GSC-10 della Garmin, ed è stato abbondantemente testato;
- il sensore sulla front "da argini" è un alquanto sconosciuto Docooler.
Ho installato il Docooler, sulla seconda bici, solamente stasera, avendo avuto modo di verificarne l'accoppiamento corretto, ma di non ancora di provarlo sul campo di battaglia.
Nell'altra bici, l'Oregon, accoppiato con il sensore Garmin GSC-10, funziona già da parecchio.
Ebbene, passo ai quesiti:
- come poter passare da una bici all'altra senza diventare idrofobo tra mille premliminari da attuare prima di cominciare a pedalare ?
- E' una scelta saggia utilizzare l'impostazione automatica per il rilevamento della circonferenza ruota ? Sarebbe dura dover reimpostare manualmente il diametro ruota ogni volta che cambio bici (dimenticandomene con ovvia alterna regolarità, ottenendo tracciati gpx conseguentemente sballati...).
Aggiungo di aver creato due profili di utilizzo, uno per ognuna delle due bici; tuttavia, purtroppo, le impostazioni di circonferenza ruota non vengono memorizzate nel profilo, ma nella configurazione di sistema del dispositivo. Questo l'ho verificato perchè passando da un profilo all'altro, la circonferenza impostata manualmente rimane sempre l'ultima impostata.
In conseguenza di quanto appurato, ho impostato la circonferenza su "automatico", nella speranza che l'Oregon ne calcoli il valore interpolando distanza GPS con il numero dei giri contati dal sensore velocità (che sia fantascienza ? Magari anche no
)
In soldoni, quello che vorrei ottenere sarebbe la possibilità di passare da una bici all'altra lasciando all'Oregon la facoltà di allinearsi con i sensori attivi in quel momento senza dovermi sbattere a cambiare impostazioni in base a questa o quella bici. Al limite, questo sì, potrei valutare l'opportunità di selezionare il profilo della bici corretto prima di partire.
Grazie !
Possiedo un Orego600, come da oggetto, e lo utilizzo su due bici differenti.
Su ognuna delle due bici è installato un sensore di cadenza/velocità che si accoppia regolarmente all'Oregon via protocollo ANT+.
- il sensore sulla mia inseparabile bici da AM è il GSC-10 della Garmin, ed è stato abbondantemente testato;
- il sensore sulla front "da argini" è un alquanto sconosciuto Docooler.
Ho installato il Docooler, sulla seconda bici, solamente stasera, avendo avuto modo di verificarne l'accoppiamento corretto, ma di non ancora di provarlo sul campo di battaglia.
Nell'altra bici, l'Oregon, accoppiato con il sensore Garmin GSC-10, funziona già da parecchio.
Ebbene, passo ai quesiti:
- come poter passare da una bici all'altra senza diventare idrofobo tra mille premliminari da attuare prima di cominciare a pedalare ?
- E' una scelta saggia utilizzare l'impostazione automatica per il rilevamento della circonferenza ruota ? Sarebbe dura dover reimpostare manualmente il diametro ruota ogni volta che cambio bici (dimenticandomene con ovvia alterna regolarità, ottenendo tracciati gpx conseguentemente sballati...).
Aggiungo di aver creato due profili di utilizzo, uno per ognuna delle due bici; tuttavia, purtroppo, le impostazioni di circonferenza ruota non vengono memorizzate nel profilo, ma nella configurazione di sistema del dispositivo. Questo l'ho verificato perchè passando da un profilo all'altro, la circonferenza impostata manualmente rimane sempre l'ultima impostata.
In conseguenza di quanto appurato, ho impostato la circonferenza su "automatico", nella speranza che l'Oregon ne calcoli il valore interpolando distanza GPS con il numero dei giri contati dal sensore velocità (che sia fantascienza ? Magari anche no

In soldoni, quello che vorrei ottenere sarebbe la possibilità di passare da una bici all'altra lasciando all'Oregon la facoltà di allinearsi con i sensori attivi in quel momento senza dovermi sbattere a cambiare impostazioni in base a questa o quella bici. Al limite, questo sì, potrei valutare l'opportunità di selezionare il profilo della bici corretto prima di partire.
Grazie !
Ultima modifica: