• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ostacoli artificiali per campo scuola

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.254
-14
0
56
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Sono a capo di una scuola nazionale di mountain bike con sede a Sanremo.
Dopo un anno di piena attività con circa 100 ragazzi,e dopo aver allestito con grande cura un campo scuola dotato di ostacoli naturali e artificiali, con l'avvicinarsi della nuova stagione di corsi, sono alla ricerca di un produttore di ostacoli artificiali ( Bascule, drop, pedane,scalette, mini wall-ride,etc...) ben fatti, solidi e facilmente trasportabili.
Giugno scorso sono stato i vacanza in Val D'Ajas e poco dopo Champoluc, ho fotografato parecchi di questi ostacoli, ma purtroppo non ho pensato a leggerne il nome del produttore.
Siete a conoscenza di situazioni simili? Conoscete qualche ditta specializzata?

Grazie

Ale



 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma


strutture specifiche per mtb non saprei, però posso chieder a un amico che ha progettato lo snowpark di lesdeuxalpes dove si fa fare le cose.
 

olivia 73

Biker tremendus
7/10/07
1.146
0
0
Cupra Marittima (AP)
Visita sito
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Devi dirci se le volete realizzare voi, o volete che qualcuno le faccia per voi.
Nel secondo caso 4guimp ha fatto dei bei giocattolini nello skill park di sauze.

Con la scuola di MTB superga abbiamo usato delle strtture autocostruite tipo bascule trasportabili che si appoggiano direttamente sul terreno, ponticelli alti un 20 cm, salitelle ecc.

Bisogna però vedere il tipo di allievi che fanno il corso:
- se fate i corsi alle scuole (elementari o medie) non servono grosse strutture. Già ci sono difficoltà con bascule di 20-30 cm, se ci metti un wallride o uno skinny causi decine di morti . In una classe mediamente ci sono 3-4 bambini che se la cavvano un minimo, una stragrande maggioranza che bene o male sta in piedi e poi 5-6 che non riescono quasi ad andare dritti.
- se sono corsi a gente che vuole imparare ad andare in MTB (ragazzi o anche adulti, comunque persone che sono un minimo portate) allora serve di qualcosina di un po più impegnativo. Qualche ponticello stretto, un paio di panettoncini, magari uno skinny un po largo, qualche bascula, ecc
- se sono corsi di perfezionamento per gente già pratica, allora servono skinny, drop trasportabili, bascule piuttosto alte, north shore componibili, ecc.

Dipende da quello che volete fare. Il grosso problema è il fatto che siano trasportabili.

Guarda qua che bel lavoro è stato fatto a Sauze:


http://www.savioduminuco.net/photogallery2008/MTB/08_0908_Salice/medium/0034.jpg
http://www.savioduminuco.net/photogallery2008/MTB/08_0908_Salice/medium/0035.jpg
http://www.savioduminuco.net/photogallery2008/MTB/08_0908_Salice/medium/0036.jpg
http://www.savioduminuco.net/photogallery2008/MTB/08_0908_Salice/medium/0038.jpg
http://www.solobike.it/tinymce/imagemanager/images/s/sauzefreeride08passaggio.jpg
http://lh5.ggpht.com/_DNtuUS6YK7Q/SIRnDGlUZwI/AAAAAAAABtg/iHjb8u24lMU/s640/IMG_0140.JPG
http://lh4.ggpht.com/_DNtuUS6YK7Q/SIRm_N_rdII/AAAAAAAABtc/Vmy3kDay7q0/s640/IMG_0139.JPG
http://lh4.ggpht.com/_DNtuUS6YK7Q/SIRnFKnPbYI/AAAAAAAABto/TtdTFKQzXN4/s640/IMG_0143.JPG
 

olivia 73

Biker tremendus
7/10/07
1.146
0
0
Cupra Marittima (AP)
Visita sito
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
 

olivia 73

Biker tremendus
7/10/07
1.146
0
0
Cupra Marittima (AP)
Visita sito
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
 

olivia 73

Biker tremendus
7/10/07
1.146
0
0
Cupra Marittima (AP)
Visita sito
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.254
-14
0
56
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Seguiamo ragazzi dai 5 ai 13 anni ( e molti di loro fanno già salti doppi e wall-ride), a nel primo nostro anno di attività abbiamo usato ostacoli autocostruiti, utilizzando bancali, travi, pietre,, bascule, aste,etc.. Il tutto pero' poco maneggievoli e soggetti a deterioramento dovuto alle intemperie. Cercavo qualcuno che creasse i miei ostacoli, o molto simili ai miei ( che poi sono quelli che ho imparato ad utilizzare duranter i corsi da maestro alla F.C.I.) piùresistenti e duraturi. Conosco la 4 Guimp, ma vorrei qualcosa di più adatto ai ragazzini, non proprio strutture da bike park. In ogni caso posso sentiere Enrico della 4 Guimp per qualche consiglio.
Se volete visionare i nostri ostacoli all'interno del campo scuola mtb sanremo, troverete molte foto sul sito www.mtbsanremo.it

Grazie

Ale
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.254
-14
0
56
Sanremo
www.mtbsanremo.it

Grazie di tutto. Idee utilissime.

Ale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo