'pacco' celere

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
Marca: pacco celere3

Rivenditore/Online Shop: poste italiane

Località: italia

Motivo: disservizio

-----------------------------------------------------
Descrizione:

visto che in molte transazioni del mercatino gli oggetti comprati/venduti vengono spediti, vorrei sapere se qualcuno ha avuto un'esperienza simile alla mia:
compro da un utente un casco che viene spedito il 1/12 con pacco celere3,ad oggi 19/12 del pacco non c'e traccia. su internet risulta non rintracciabile,al numero verde delle poste, contattato diverse volte, non ne sanno nulla,idem al numero verde del corriere (SDA) che si occupa della spedizione effettiva.
l'unica cosa che mi hanno detto all'ufficio postale è che il mittente deve fare reclamo (cosa che abbiamo fatto il 13/12) e che ci faranno sapere anche per eventuali rimborsi (anche perchè io l'oggetto l'avevo già pagato...)
qualcuno sa se e come vanno a finire questi reclami?
grazie in anticipo



www.mtb-forum.it
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che se ti va bene ci metti una vita a farti rimborsare (solo se era assicurato): Nel 90% dei casi manco ti danno una risposta.

Non è proprio così. La corrispondenza tracciata (raccomandata, posta celere, pacco celere) viene "caricata" e "scaricata" alle persone che la lavorano. In altre parole, non può "andare perduta" senza che si sappia dove si è fermata. Quindi è necessario inoltrare un reclamo, ma deve farlo il mittente che è in possesso del bollettino di spedizione.
 

Archimede

Biker superis
14/10/05
389
0
0
TRIESTE
Visita sito
Alcuni punti fermi:
- il reclamo lo può e deve presentare solo il mittente
- che non esista traccia nell'archivio delle poste è MOLTO strano: significa che è l'ufficio da cui è stato spedito che non lo ha nemmeno caricato... oppure che non è stato effettivamente spedito.
- quindi il mittente (se lo ha effettivamente spedito) deve non solo presentare reclamo, ma anche (giustamente) rovesciare la scrivania del direttore di agenzia
- in ogni caso, se la spedizione non è assicurata, tutto ciò che si otterrà è il rimborso delle spese di trasporto, e nulla più...
L'assicurazione è un servizio "extra" che costa poco meno di 3 euro... (http://www.poste.it/postali/paccocelere3/)

Consiglio personale: abbandonate il famigerato paccocelere, e stilate la convenzione SDA "Eboost" riservata (si fa per dire...) ad utenti Ebay: http://pages.ebay.it/services/buyandsell/shipping/national.html

Il servizio è praticamente lo stesso (lo fa sempre SDA), MA:
- costa meno
- comprende l'assicurazione fino a 516 euro
- è un po' più veloce del paccocelere3
- comprende il ritiro a domicilio (ovvero non occorre andare in posta)

Contropartita: bisogna installarsi il software eboost, che è un po' macchinoso da configurare...
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
- il pacco non era assicurato (in quasi 2 anni di compra/vendita non mi era mai capitato che sparisse qualcosa)
- la tracciatura non è mai esistita dal primo giorno
- il mittente (di cui mi fido fino a prova contraria) mi ha fatto avere la ricevuta di spedizione con tanto di timbro dell'ufficio di partenza quindi io penso + a un furto durante il 'tragitto' che a uno smarrimento.

-la prossima volta che la fidanzata mi dirà: aspetta dopo natale che il casco te lo regalo io, lo farò
 

Archimede

Biker superis
14/10/05
389
0
0
TRIESTE
Visita sito
- il mittente (di cui mi fido fino a prova contraria) mi ha fatto avere la ricevuta di spedizione con tanto di timbro dell'ufficio di partenza quindi io penso + a un furto durante il 'tragitto' che a uno smarrimento.

Non "durante il tragitto", ma in QUELL'ufficio postale, altrimenti risulterebbe il tracking...
(Non bisogna pensar necessariamente male, magari se lo sono solo dimenticati su uno scaffale alto e lo scopriranno durante le pulizie dopo le feste...)

Comunque, vista la situazione, il consiglio migliore è quello di andare a piantare un casino al direttore dell'agenzia.
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Marca: pacco celere3

Rivenditore/Online Shop: poste italiane

Località: italia

Motivo: disservizio

-----------------------------------------------------
Descrizione:

visto che in molte transazioni del mercatino gli oggetti comprati/venduti vengono spediti, vorrei sapere se qualcuno ha avuto un'esperienza simile alla mia:
compro da un utente un casco che viene spedito il 1/12 con pacco celere3,ad oggi 19/12 del pacco non c'e traccia. su internet risulta non rintracciabile,al numero verde delle poste, contattato diverse volte, non ne sanno nulla,idem al numero verde del corriere (SDA) che si occupa della spedizione effettiva.
l'unica cosa che mi hanno detto all'ufficio postale è che il mittente deve fare reclamo (cosa che abbiamo fatto il 13/12) e che ci faranno sapere anche per eventuali rimborsi (anche perchè io l'oggetto l'avevo già pagato...)
qualcuno sa se e come vanno a finire questi reclami?
grazie in anticipo



www.mtb-forum.it


io è da 15 giorni che apetto una cavolo di corona !!!!!!!!!!!!!

e chissà se arriva !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

non ho mai aspetttato cosi' tanto W le poste italiane o-o
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
siamo messi male allora...io ho comprato un paio di shorts qui sul mercatino...e dopo due settimane buone (spedizione pacco celere 3) ancora niente...domani vediamo di tracciare la spedizione, speriamo bene! :-(
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Alcuni punti fermi:
- il reclamo lo può e deve presentare solo il mittente
- che non esista traccia nell'archivio delle poste è MOLTO strano: significa che è l'ufficio da cui è stato spedito che non lo ha nemmeno caricato... oppure che non è stato effettivamente spedito.
- quindi il mittente (se lo ha effettivamente spedito) deve non solo presentare reclamo, ma anche (giustamente) rovesciare la scrivania del direttore di agenzia
- in ogni caso, se la spedizione non è assicurata, tutto ciò che si otterrà è il rimborso delle spese di trasporto, e nulla più...
L'assicurazione è un servizio "extra" che costa poco meno di 3 euro... (http://www.poste.it/postali/paccocelere3/)

Consiglio personale: abbandonate il famigerato paccocelere, e stilate la convenzione SDA "Eboost" riservata (si fa per dire...) ad utenti Ebay: http://pages.ebay.it/services/buyandsell/shipping/national.html

Il servizio è praticamente lo stesso (lo fa sempre SDA), MA:
- costa meno
- comprende l'assicurazione fino a 516 euro
- è un po' più veloce del paccocelere3
- comprende il ritiro a domicilio (ovvero non occorre andare in posta)

Contropartita: bisogna installarsi il software eboost, che è un po' macchinoso da configurare...


sta cosa mi interessa, visto che in media farò circa 20/25 spedizioni l'anno tra mercatino e cose varie...
ma è installabile su MAC il software eboost? e a che serve, visto che per spedire devo comunque andare in posta?

oink o-o
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
- il mittente (di cui mi fido fino a prova contraria) mi ha fatto avere la ricevuta di spedizione con tanto di timbro dell'ufficio di partenza quindi io penso + a un furto durante il 'tragitto' che a uno smarrimento.

se l'hanno rubato DEVE risultare all'autista che ce l'aveva in carico,
le Poste devono indagare e trovare il responsabile che non ha denunciato il furto...

oink o-o
 

THALOSMTB

Biker extra
8/10/05
746
2
0
47
MODENA
Visita sito
Oggi ho fatto un reso a Gambacicli, il vettore SDA che mi è venuto a ritirare il pacco ha scritto sulla ricevuta di spedizione nella descrizione della merce "Reso Rotto".
Mi ha spiegato che deve scrivere così perchè altrimenti in centrale se fregano il pacco.

Siamo proprio messi bene.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Oggi ho fatto un reso a Gambacicli, il vettore SDA che mi è venuto a ritirare il pacco ha scritto sulla ricevuta di spedizione nella descrizione della merce "Reso Rotto".
Mi ha spiegato che deve scrivere così perchè altrimenti in centrale se fregano il pacco.

Siamo proprio messi bene.

Attenzione, SDA NON E' Poste Italiane. E' di proprietà di Poste Italiane, ma operativamente è separato.
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Oggi ho fatto un reso a Gambacicli, il vettore SDA che mi è venuto a ritirare il pacco ha scritto sulla ricevuta di spedizione nella descrizione della merce "Reso Rotto".
Mi ha spiegato che deve scrivere così perchè altrimenti in centrale se fregano il pacco.

Siamo proprio messi bene.



allora è complice anche lui visto che lo sà :sculacci: :sculacci: :sculacci: :fatti-so: :fatti-so: :fatti-so:
dicasi questa omertà !!!!!!!!!!!!!!!! mi sembra la storiella delle valigie all'aeroporto:sculacci: :sculacci: :sculacci: :sculacci: :sculacci: :sculacci: :sculacci:
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
signori... pacco celere 3 sono 3 giorni lavorativi, dopodichè il pacco DEVE (e che cribbio pago un servizio anche alquanto salato...) essere consegnato a casa.

se non succede questo:

1: scoperchi la scrivania come scritto sopra

2: se anche la scrivania non ha sortito effetto fatti fare una letterina da un amico avvocato se ce l'hai oppure vai in una associazione consumatori e fatti spiegare che puoi fare

è anche ora che la finiscano di prendere in giro la gente, in questo topic di tre pacchi spediti con pacco celere 3 non ne è arrivato uno... a me questa cosa fa pensare.

e poi scusate: io pago per un servizio di spedizione, e fino a qui ci siamo... ma non esiste che oltre a pagare per farmelo trasportare devo anche pagare l'assicurazione nel caso a loro rubino il mio pacco... ma dove siamo!?

l'ultima volta che sono andato in posta mi hanno chiesto 10 euro per consegnare in 3 giorni una busta... con un corriere privato ne spendo 6 e me la consegna da un giorno all'altro (pavia-varese...)

scusate lo sfogo
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
Cerchi comprati sul mercatino, spediti dal venditore il Venerdi' 22/12/2006 con pacco 3 e lasciando i gg non lavorativi(con di mezzo Natale) arrivati oggi in 3 giorni giusti giusti............mi e' andata bene.....che culo............
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito
Oggi ho fatto un reso a Gambacicli, il vettore SDA che mi è venuto a ritirare il pacco ha scritto sulla ricevuta di spedizione nella descrizione della merce "Reso Rotto".
Mi ha spiegato che deve scrivere così perchè altrimenti in centrale se fregano il pacco.

Siamo proprio messi bene.


Mah! la giustificazione che ti ha dato mi puzza un pochino :-(( .
Accertati che al Gamba il pacco arrivi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mah! la giustificazione che ti ha dato mi puzza un pochino :-(( .
A me un bel po' più che "pochino". Vi ripeto che TUTTA la corrispondenza dotata di codice a barre viene tracciata, quindi se sparisce c'è sempre qualcuno che l'aveva in carico e che ne risponde. Per questo è importante fare il reclamo, se è un errore si può ritrovare, se è un furto non episodico prima o poi beccano il ladro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo