Pacco pignoni SunRace MX3 10 Velocità 11- 46 LIght

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.236
13.064
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Bella scoperta.... stesso range con un rapporto in meno, è logico che da qualche parte si sia allungato il salto.
So benissimo di non aver scoperto niente, mi sto chiedendo se il salto non sia troppo avvertibile su sentiero, non trovando magari il rapporto giusto.
Parlo da utilizzatore (felice) di doppia.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 

CLCBike

Biker superis
20/9/12
306
142
0
Formia
www.clcbike.com
Bike
Orbea RALLON
Ragazzi ,
Notiamo con piacere che siete molto interessati, ma notiamo anche che la vostra maggiore preoccupazione è il tipo di salto tra un dente e un altro
Analizziamolo insieme:

La Sun race è molto attenta proprio alla sincronia della cambiata e al tipo di utilizzo dei rapporti questo fattore è molto chiaro sul prodotto MX8 11 46

vi dico questo perché dopo aver utilizzato un pacco pignoni a 11 XT 8000 e nello stesso tempo con ruote plus il modello Sun race MX8 la differenza nella parte finale è sensibile.
Mentre con shimano passiamo da 37 a 46 con sun race abbiamo il 40 e questo vi dico la verità si sente molto.
A volte ed in determinate situazioni preferisco il sunrace al modello XT.
Il salto enorme del modello XT si sente ma funziona perfettamente e non da alcun tipo di problema sono ben 9 denti di differenza .

Se prendiamo il modello sunrace a 10 rapporti i denti sono abbastanza lineari in quanto la parte iniziale dall' 11 al 24 salta di 2/3 denti per volta
dal 24 al 28 4 denti poi dal 28 al 46 di 6 denti.

Avendo quindi in mente il grosso salto di shimano dal 37 al 46 che se pur fluido si sente ( sono 9 denti ) i salti di sunrace saranno molto meno incisivi in quanto 3 denti in meno per salto sono molti

Certo che per tantissimi che hanno un 10 rapporti il 46 di sun race rispetto al solo 42 sarà sicuramente una scelta valida

Vi aggiorniamo settimana prossima !
cin foto e test di montaggio
Marco
CLCBike Team
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Un poco OT
Non so se esistono già e se è fattibile tecnicamente o come spazi, ma sarebbe bello che esistessero delle cassette completamente personalizzabili, anche a blocchi di tre/quattro semmai per evitare che ci siano solo pignoni singoli, in modo che ognuno si scelga quello che più gli serve.
Io ad esempio mi toglierei senza problemi l'11 e anche volendo il 13 che non uso praticamente mai, sostituendoli con pignoni più grossi dove mi servono.
 

CLCBike

Biker superis
20/9/12
306
142
0
Formia
www.clcbike.com
Bike
Orbea RALLON
Un poco OT
Non so se esistono già e se è fattibile tecnicamente o come spazi, ma sarebbe bello che esistessero delle cassette completamente personalizzabili, anche a blocchi di tre/quattro semmai per evitare che ci siano solo pignoni singoli, in modo che ognuno si scelga quello che più gli serve.
Io ad esempio mi toglierei senza problemi l'11 e anche volendo il 13 che non uso praticamente mai, sostituendoli con pignoni più grossi dove mi servono.

Ciao
sarebbero molte le cose che farebbero comodo tipo i corpetti universali per tutte le ruote, movimenti centrali e cannotti dello stesso tipo.....
ma questo non è possibile.

Soprattutto per le cassette e ti spiego il perché
Il problema oltre che per la grandezza e lo standard nasce per la possibilità di una determinata combinazione di denti di passare ad un altra.
Collaborando con case come Axevo e progettisti del settore ogni "maledetto dente" deve essere progettato e realizzato in base al dente successivo quindi quando si inizia a spostare o a cambiare denti va cambiato anche il successivo per avere il massimo della fluidità !

Di conseguenza se monti un 13 al posto di un 15 devi modificare anche il pignone successivo.

Naturalmente questo vale per un prodotto che sia funzionale a 360°

ti spiego, se ad esempio prendi un pacco pignoni 11 46 togli il 17 e il 19 metti il 18 e dietro metti il 50 il gioco funziona , ma.........
la cambiata non sarà mai perfetta in quanto i denti del 18 non sono progettati per quello scopo a differenza del 50 posteriore che è stato fatto per essere messo dopo il 46 o in alcuni casi dopo il 42

infatti come fanno tanti produttori quando acquisti un pignone posteriore tipo il 50 o il vecchio 42 forniscono un simpatico 18 che su 100 montaggi poteva funzionare per una buona meta mentre sugli altri saltava.....
ai meccanici poi il rompicapo di sistemare la situazione tentando regolazioni estreme!

Naturalmente come sai, una cosa è fare una modifica fai da te e una cosa e vendere un prodotto finito.

:)

Marco
CLCBike
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Ciao
sarebbero molte le cose che farebbero comodo tipo i corpetti universali per tutte le ruote, movimenti centrali e cannotti dello stesso tipo.....
ma questo non è possibile.

Soprattutto per le cassette e ti spiego il perché
Il problema oltre che per la grandezza e lo standard nasce per la possibilità di una determinata combinazione di denti di passare ad un altra.
Collaborando con case come Axevo e progettisti del settore ogni "maledetto dente" deve essere progettato e realizzato in base al dente successivo quindi quando si inizia a spostare o a cambiare denti va cambiato anche il successivo per avere il massimo della fluidità !

Di conseguenza se monti un 13 al posto di un 15 devi modificare anche il pignone successivo.

Naturalmente questo vale per un prodotto che sia funzionale a 360°

ti spiego, se ad esempio prendi un pacco pignoni 11 46 togli il 17 e il 19 metti il 18 e dietro metti il 50 il gioco funziona , ma.........
la cambiata non sarà mai perfetta in quanto i denti del 18 non sono progettati per quello scopo a differenza del 50 posteriore che è stato fatto per essere messo dopo il 46 o in alcuni casi dopo il 42

infatti come fanno tanti produttori quando acquisti un pignone posteriore tipo il 50 o il vecchio 42 forniscono un simpatico 18 che su 100 montaggi poteva funzionare per una buona meta mentre sugli altri saltava.....
ai meccanici poi il rompicapo di sistemare la situazione tentando regolazioni estreme!

Naturalmente come sai, una cosa è fare una modifica fai da te e una cosa e vendere un prodotto finito.

:)

Marco
CLCBike

Ah ok chiarito, ottima spiegazione competente :prost:
 

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
Ma com'é leggono il primo messaggio e basta? 28-34 sale benissimo... 34-40 forse meglio... Io ho notato solo qualche incertezza tra il 28 e il precedente, ma ammetto che puo essere la mia catena penosa...
P.s. ho il csm990 e ha gli stessi rapporti, meno il 46...
 

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
367
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
Mi sono trovato molto bene con 11/42 che uso tutt'ora, mai un problema registrazioni del cambio 0 !!
Potrebbe essere ulteriormente interessante questo 11/46 in effetti in qualche caso sarebbe servito qualche dente in più, niente di eclatante ma se la sostituzione può essere fatta senza modifiche particolari.....beh......mi verrebbe da provare
 
  • Mi piace
Reactions: flavio1

maxalghi92

Biker superioris
24/6/17
953
332
0
33
veneto
Visita sito
Bike
full trance 2
per una coversione al monocorona per chi ha una doppia 2x10 è senz'altro una scelta molto interessante !
sunrace si stà facendo largo mica male nel settore , con prodotti funzionali e a prezzi veramente competitivi
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.206
10.844
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
dubito che funzioni con la gabbia media. Ma non credo ci voglia molto a metterla lunga.
magari è da capire se i cambi a 10V di sram sono utilizzabili, al di là della serie (x9/x0/xx).
Aspettiamo.
Ho verificato e sram dice che i suoi cambi a 10 rapporti sono compatibili con pignoni a 36 denti.
Passare da 36 a 46 mi pare dura. Se poi uno ha la gabbia media, il costo della gabbia lunga è pari quasi a quella di un cambio a 11V.
 

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
Ho verificato e sram dice che i suoi cambi a 10 rapporti sono compatibili con pignoni a 36 denti.
Passare da 36 a 46 mi pare dura. Se poi uno ha la gabbia media, il costo della gabbia lunga è pari quasi a quella di un cambio a 11V.

Io uso un vecchio x5 9v con 11-40... É dato per 34 denti... E soprattutto ha ancora moooolta vite B da serrare...
La sram va molto abbondante rispetto a shimano...
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
speriamo tu abbiaa ragione anche per il mio XX

L'xx mi sa che se ruoti la gabbia la puleggia non rimane ferma ma "ruota", come il mio x5.
Quindi non saprei dirti... Al mio il 40t ci sta davvero tranquillamente e abbondantemente... Il 42 ci starebbe giusto... Il 46 strettissimo sicuramente, e forse ci vorrebbe un gabbia lunga...

L'unico problema, con il gabbia lunga, sul 40 ti troveresti la gabbia a grattare l'asfalto,
Mentre sul 46 si inclina in avanti quindi ti fà da cavalletto hahaha
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Un poco OT
Non so se esistono già e se è fattibile tecnicamente o come spazi, ma sarebbe bello che esistessero delle cassette completamente personalizzabili, anche a blocchi di tre/quattro semmai per evitare che ci siano solo pignoni singoli, in modo che ognuno si scelga quello che più gli serve.
Io ad esempio mi toglierei senza problemi l'11 e anche volendo il 13 che non uso praticamente mai, sostituendoli con pignoni più grossi dove mi servono.

Fai prima a prendere una corona più piccola e hai risolto.
 
  • Mi piace
Reactions: zedda and AlfreDoss

Classifica giornaliera dislivello positivo