Parere GPS outdoor

ettore87

Biker novus
29/4/11
4
0
0
alessandria
Visita sito
Buon giorno a tutti;
nel weekend un amico mi ha allettato con questi dispositivi gps.

Sulla mia MTB non ho nessuna strumentazione al momento; ero propenso ad acquistare un contachilometri (fino ad ora giravo in gruppo con persone che ce l'avevano quindi mi arrangiavo e avevo con me l'iphone con applicazioni dedicate a tracciare il percorso).
Mi sono detto: "o ne prendo uno da due lire oppure per prenderlo un pò carino ci vanno dei soldi, a sto punto faccio la spesa una volta"

Premesso che il mio utilizzo è molto amatoriale volevo evitare di spendere centinaia di euro inutilmente. Sento parlare molto dei garmin, invece io ho trovato questo:
[URL]http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?icep_ff3=2&toolid=10001&campid=5338191918&icep_item=290642239029[/URL]

il rapporto funzioni/prezzo ovviamente è imbarazzante; certo rimango titubante perchè non vorrei prendere una ciofeca per risparmiare un pò. Questo mi costa meno dell'edge 200 e ha molte più cose,( tra le altre anche il cinturino da polso che mi vien utile avendo già previsto di fare running nella prossima stagione)
 
Buon giorno a tutti;
nel weekend un amico mi ha allettato con questi dispositivi gps.

Sulla mia MTB non ho nessuna strumentazione al momento; ero propenso ad acquistare un contachilometri (fino ad ora giravo in gruppo con persone che ce l'avevano quindi mi arrangiavo e avevo con me l'iphone con applicazioni dedicate a tracciare il percorso).

io starei su un garmin outdoor usato (btw stavo giusto meditando di sbarazzarmi dell'etrex venture HC per prendere il dakota 10 :spetteguless:). Non e' necessario spendere centinaia di euro per avere un gps che ti indichi i classici dati da ciclocumputer, che ti registri le tracce e ti permetta di seguire/impostare percorsi e waypoints.
Se ti accontenti di un etrex della serie precedente usato, secondo me con meno di 100e lo prendi (ari-:spetteguless:).

senno', ma ho visto che i prezzi cambiano dal belgio all'italia, il dakota 10 da decathlon (in belgio) viene 149euro e l'etrex 10 serie nuova a 119.
 

anacron

Biker serius
24/5/10
175
0
0
Torino
Visita sito
Buon giorno a tutti;
nel weekend un amico mi ha allettato con questi dispositivi gps.

Premesso che il mio utilizzo è molto amatoriale volevo evitare di spendere centinaia di euro inutilmente. Sento parlare molto dei garmin, invece io ho trovato questo:
[URL]http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?icep_ff3=2&toolid=10001&campid=5338191918&icep_item=290642239029[/URL]

il rapporto funzioni/prezzo ovviamente è imbarazzante; certo rimango titubante perchè non vorrei prendere una ciofeca per risparmiare un pò. Questo mi costa meno dell'edge 200 e ha molte più cose,( tra le altre anche il cinturino da polso che mi vien utile avendo già previsto di fare running nella prossima stagione)

Non è un cartografico.

Prima di comprare devi decidere se ti serve un cartografico per l'orienting o se ti bastano le classiche funzioni di training e computer di viaggio. E' la differenza che c'è tra un Garmin Edge 800 e l'Edge 500. Entrambi tengono conto del percorso, del tempo, dlla velocità, della cadenza, dell'altimetria e dei battiti cardiaci. Ma solo il primo, l'800 ti mostra anche la strada.

Se decidi per un cartografico la differenza fra marca e modello la fanno le mappe. Cioè quante e con che livello di dettaglio ce ne sono disponibili, anche gratuitamente, nel mondo garmin rispetto al mynav o al twonav? Quanto tempo devo mettere a preventivo per imparare ad usare lo strumento? Quanto per creare e caricare una mappa custom per le zone non coperte dalle mappe ufficiali?

Io avevo parecchi dubbi fino a due settimane fa, poi ho preso un oregon 450. Avrei tanto voluto un twonav ma ho capito subito che avrebbe richiesto troppo sbattimento. Sono stracontento della scelta che ho fatto. Le mappe gratuite sono dettagliatissime. Lo uso sia in bici che nelle camminate e anche se garmin non vorrebbe, in qualche modo riesco ad avere ed incrociare le informazioni di allenamento sul Training Center.
 

ettore87

Biker novus
29/4/11
4
0
0
alessandria
Visita sito
No, non ho bisogno delle mappe; ho bisogno le funzioni di un ciclocomputer più il fatto di potermi poi rivedere a casa il percorso e le statistiche; il prodotto che ho linkato mi interessava perchè ha già l'attacco per la bici, quello per il polso e dovrebbe andar bene anche per il running.
Ovviamente con le dovute proporzioni, con 130€ sostituisco un edge o un etrex e un forerunner. E' chiaro che la qualità non sarà la stessa ma io parlo di rapporto qualità prezzo.
Più che altro mi interessava il discorso running. Non fosse per quello mi comprerei un ciclocomputer classico da 30€ e continuo a tracciare i percorsi con l'iphone.
Diciamo che il mio interesse ricadeva sul fatto di concentrare tutto in unico apparecchio.
Spero di aver reso l'idea.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo