passaggio a 27,5"

andrea deasti

Biker novus
31/8/09
17
0
0
33
vercelli
Visita sito
oggi sono sceso in garage e mi sono accorto che ho ancora uno spazio per una :i-want-t: e mi sono detto perchè non una 27,5, cosi nella mattinata sono andato dal ciclista di fiducia e dopo un :duello: epico siamo arrivati a queste 2 opzioni:
- http://www.olmo.it/MTB/Kavir1-275-alvio-27.aspx a 650euri
- http://www.olympiacicli.it/ita/dettaglio.php?id=213 a 520euri
come sono montate non è problema a me piace prendere entry epoi fare upgrade
quale mi consigliate? avete altre idee?
altre idee sono sempre ben accette come spesa correi restare entro i 700 massimo
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
63
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Io starei almeno su un gruppo Deore. E' dignitoso quanto basta e non ti costringe a fare costosi upgrade da subito.
 

andrea deasti

Biker novus
31/8/09
17
0
0
33
vercelli
Visita sito
Io starei almeno su un gruppo Deore. E' dignitoso quanto basta e non ti costringe a fare costosi upgrade da subito.

quello non è un problema in casa ho gia un gruppo misto xt e sram x9
quello che mi preoccupava di piu sono prevalentemente i telai forche e ruote quelli non li vorrei toccare prima di febbraio 2013
a me piace prendere bici con un buon telaio ma il piu semplice possibile poi poco alla volta migliorarle e quando arrivano al top rivenderle e prenderna una nuova per ricominciare dall'inizio cosi una bike me la godo in tutte le salse e sotto tutti i punti di vista
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
a me piace prendere bici con un buon telaio ma il piu semplice possibile poi poco alla volta migliorarle e quando arrivano al top rivenderle e prenderna una nuova per ricominciare dall'inizio cosi una bike me la godo in tutte le salse e sotto tutti i punti di vista

E' una meritevole e filantropica procedura .. ma se piace perche' no!
Cmq pure a me non dispiace giocare con la bicicletta ed i vari upgrades ..
 

andrea deasti

Biker novus
31/8/09
17
0
0
33
vercelli
Visita sito
Anche a me piace farlo.... L'unico che non è d'accordo é il mio conto corrente...
Cmq io trovo molto bella l'olympia... In casa bottecchia hai dato un occhio...

bottecchia purtroppo sforo il limite di spesa anche se di poco.
oggi per caso ho visto in esposizione la olmo devo dire che è molto carina anche se la olimpya costa sempre 150 euri in meno
credo che andro di olimpya salvo particolari intoppi
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.675
109
0
rimini
Visita sito
la bull molto piu'bella esteticamente,io pero'penso che nelle 27,5 e 29 sia molto importante il telaio,a differenza delle 26,le 27,5 e le 29 hanno nel peso un handicap rispetto alle 26,e'vero che il peso piu'importante e'nelle ruote ma togliere anche un mezzo kilo dal telaio non sarebbe male,in definitiva io aspetterei per aumentare un po'il budget e prendere un telaio in carbonio
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.675
109
0
rimini
Visita sito
guardando il sito olympia ho notato che nei dati tecnici indicano il telaio della bull in alluminio doppio spessore,invece nella descrizione triplo spessore:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

andrea deasti

Biker novus
31/8/09
17
0
0
33
vercelli
Visita sito
guardando il sito olympia ho notato che nei dati tecnici indicano il telaio della bull in alluminio doppio spessore,invece nella descrizione triplo spessore:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

il sito olympia è sempre molto contraddittorio ... cmq per il telaio il carbonio su mtb per quanto riguarda sensazioni puramente personali è bocciato al contrario su le 2 bdc che ho sono entrambe in carbonio...
poi su di una mtb il risparmio di peso tra carbon e allu è di circa 6 hg con una spesa di 600euro
quando basta montare un kit conversione tubles e copertoni ultraleggeri per risparmiare quasi 1 kg con una spesa di 100 euro.
poi ripeto trovo l'allu meno scattante ma più rigido insomma come sensazione personale mi sembra che trasmetta meglio la pedalata ma questo è solo un appunto personale e magari dettato solo dal fatto che ho provato un telaio in carbonio non proprio il top di gamma
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.675
109
0
rimini
Visita sito
il sito olympia è sempre molto contraddittorio ... cmq per il telaio il carbonio su mtb per quanto riguarda sensazioni puramente personali è bocciato al contrario su le 2 bdc che ho sono entrambe in carbonio...
poi su di una mtb il risparmio di peso tra carbon e allu è di circa 6 hg con una spesa di 600euro
quando basta montare un kit conversione tubles e copertoni ultraleggeri per risparmiare quasi 1 kg con una spesa di 100 euro.
poi ripeto trovo l'allu meno scattante ma più rigido insomma come sensazione personale mi sembra che trasmetta meglio la pedalata ma questo è solo un appunto personale e magari dettato solo dal fatto che ho provato un telaio in carbonio non proprio il top di gamma
e 600 grammi di differenza di telaio su 10 kg ti sembrano pochi???per quanto riguarda il risparmio di peso con la modifica tubless siamo nell'ordine di risparmio di 300gr tolte le camere aggiunto nastro valvole e liquido,per quanto riguarda la scattosita'e la rigidita'di un telaio non e'solo il materiale a fare la differenza,alcuni telai in carbonio possono essere molto piu'rigidi dei telai in alu,dipende dalle fibre da come sono messe.......e'comunque il discorso e'molto complicato,per quanto riguarda i copertoni gli ultraleggeri vanno bene per fare le pesate con il bilancino,per andarci un giro io non andrei sotto i 500gr a copertone(parlando di 26)per 27,5 e 29 per avere una gomma affidabile sei attorno a 600gr
 

andrea deasti

Biker novus
31/8/09
17
0
0
33
vercelli
Visita sito
e 600 grammi di differenza di telaio su 10 kg ti sembrano pochi???per quanto riguarda il risparmio di peso con la modifica tubless siamo nell'ordine di risparmio di 300gr tolte le camere aggiunto nastro valvole e liquido,per quanto riguarda la scattosita'e la rigidita'di un telaio non e'solo il materiale a fare la differenza,alcuni telai in carbonio possono essere molto piu'rigidi dei telai in alu,dipende dalle fibre da come sono messe.......e'comunque il discorso e'molto complicato,per quanto riguarda i copertoni gli ultraleggeri vanno bene per fare le pesate con il bilancino,per andarci un giro io non andrei sotto i 500gr a copertone(parlando di 26)per 27,5 e 29 per avere una gomma affidabile sei attorno a 600gr

pero purtroppo comprare una bike in carbonio (buona) sotto i 700 euro di solo telaio non riesco a trovare niente, domani passero ancora dal si vende per sentire se mi blocca il ptrezzo per la olmo (che provero lunedi in giornata) fino a gennaio cosi da vedere le collezioni nuove di tutti i marchi e poter decidere con tutte le carte in tavola.
Certo 6 etti sono molti ma per ora non me li posso permettere (ho mi faccio 3 settimane a cuba a gennaio o compro una bike da 2 keuro) e preferisco la prima opzione e portarmi dietro la bike da 650 euro e farmi qualche singl trek nell'entroterra come 2 anni fa
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.675
109
0
rimini
Visita sito
pero purtroppo comprare una bike in carbonio (buona) sotto i 700 euro di solo telaio non riesco a trovare niente, domani passero ancora dal si vende per sentire se mi blocca il ptrezzo per la olmo (che provero lunedi in giornata) fino a gennaio cosi da vedere le collezioni nuove di tutti i marchi e poter decidere con tutte le carte in tavola.
Certo 6 etti sono molti ma per ora non me li posso permettere (ho mi faccio 3 settimane a cuba a gennaio o compro una bike da 2 keuro) e preferisco la prima opzione e portarmi dietro la bike da 650 euro e farmi qualche singl trek nell'entroterra come 2 anni fa
he!!!purtroppo lp so',per quello avevo scritto che aspetterei di avere un gruzzolo piu'consistente,anche perche'da quanto ho capito non sei a piedi:i-want-t:,spettacolo l'idea di portarsi la bike a cuba:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo