Passagio da Rush a Pitch

abdulazizenator

Biker popularis
12/6/07
59
0
0
slovenia
Visita sito
Ciao ragazzi!

Se ne parla abbastanza di queste due bici sul forum, pero a me interesserebe il diretto confronto, e se, secondo voi, vale la pena cambiare.

Da un' anno a questa parte (il tempo che ho la Rush) sto cominciando a divertirmi molto in disciesa - sopratutto discese lente e technice. Secondo voi, su questo tipo di sentieri ci guadanio molto con una bici tipo la Pitch? (angolo sterzo piu aperto, wheelbase piu lungo).

E poi sopratutto, in salita perdo molto? (Tenendo conto che la mia Rush e pesantina (cca 13,5kg) e supponendo che le gomme sono uguali.)
Paragonando da una parte le salite non tanto technice e scorrevoli (sterrato liscio, asfalto), e dall' altra le salite molto ripide e technice - quale comincia a impennare prima? (Visto che la Pitch monta la forca abassabile.)

Insomma, per farla breve... Quanto perdo in salita, e quanto guadagno in discesa?

Ciao e grazie!
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
visto il peso della rush in salita non perdi tutto quello che guadagni in discesa.

ps un interasse lungo sulla carta non è favorevole sul lento tecnico (tipo tornantini)

ps2 la forcella abbassabile in salita è una manna!
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
è un pò difficile risponderti, ti ci vorrebbe qualcuno che le ha provate entrambe....

quello che ti posso dire io della Pitch è che i limiti per adesso son solo miei.....specialmente in discesa
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Guarda, se riesci a impennare la pitch in salita vuol dire che fai veramente salite più che al limite...

Dalle nostre parti ce ne sono salite toste e io, con la PIKE abbassata (che fra l'altro ha anche il suo peso), mai avuto problemi.

Per la pedalabilità, la pitch una volta che ti sei abituato alla posizione un po' diversa (più verticale sul pedali) va benissimo in qualsiasi situazione, unica cosa bisogna fare un po' attenzione a non toccare i pedali sugli ostacoli discreti in salita.

In discesa avevo un po' paura del passo lungo ma ora inizio a prenderci le misure e mi diverto da per tutto, anche sullo stretto trialistico (che fra l'altro adoro).

Ah, preparati a cambiare subito le manopole (pericolose perché non tengono, oltre che un po' troppo sottili, secondo me) e la sella (un po' scomoda se ci passi tanto tempo sopra, sarebbe buona per la discesa perché facilmente 'scivolabile')

Altra cosa, io sono 1,77 e su una misura M non ho potuto tagliare il tubo di sella abbastanza da poterla abbassare del tutto, comunque ho notato che l'abitabilità e la gestibilità del mezzo in situazioni di pendenze estreme è ottima anche con la sella in posizione di pedalata.
 

abdulazizenator

Biker popularis
12/6/07
59
0
0
slovenia
Visita sito
Spiegare che salite faccio e molto soggettivo, pero la rush in qualche salita mi si impenna. Sono pero salite nelle quali sono anche contento che lo fa, perche cosi salgo a piedi e soffro molto meno .

L'altezza del movimento dovrebbe essere di 36mm in piu' della rush.
Ok, la pitch si guida con piu sag, e probabilmente ammortizzatore piu morbido, ma credo che dovrebbe essere ancora piu alto. O forse no? (Perche la rush e un vero tritasassi) Esiste poi qualche full pedalabile, che non ha questo problema?


E questo non mi piace. Qualcuno che ha la taglia L mi sa dire quanti cm si riescie ad abbasare la sella? Grazie.
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid

La PIKE si abbassa di 45mm (che sono tanti) e rimane comunque morbida, ti cambia tanto (in meglio per la salita) la geometria e la dislocazione dei pesi.

Per il tubo sella, purtroppo il verticale fa la tipica piega delle specialized 2008 e il tubo non scorre tutto dentro, comunque ti assicuro che ho gestito passaggi in pendenze estreme anche con la sella in posizione di pedalata, si riesce a scivolare bene dietro la sella e comunque in caso di passaggi tecnici e lunghi l'abbassamento consentito è sufficiente ad avere lo spazio giusto, almeno io non ho avuto problemi e stai certo che ci affronto roba veramente impegnativa, pendenze estreme, gradoni, ecc.

Quando sei a bordo poi la bici si abbassa molto (deve essere così se regolate bene le sospensioni), sembra alta ma non lo è poi tanto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo