Passo a Mac?

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Non sono di certo nel forum più indicato per tale richiesta, ma provo ugualmente a porre il quesito.
Ho necessità di aggiornare il mio pc perchè un Pentium III 733 con 512mb di ram mi porta via giornate intere nella gestione di file piuttosto pesanti in fotosciop, in autocad o altre applicazioni per il disegno e la renderizzazione tridimensionale.
Il grande dilemma è: mi prendo un pc o faccio il grande salto verso mac?

Con 800€ circa mi potrei prendere un quad core con 2 gb di ram, un hard disk da 200 gb, un buona scheda madre asus e una scheda video ati da 256 mb.
Per un imac 2.4ghz con monitor da 20" ci vogliono circa 1400€.
Ora ditemi voi.
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
53
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
mi hanno regalato un minimac :))): e ho un paio di pc il passaggio dal pc al mac non è del tutto indolore le abitudini sono dure a morire e spesso utilizzando il mac mi sento un deficente operazioni che il pc sono banali con il mac devo pensarci, oltretutto "trovare" programmi per pc è più semplice che "trovare" programmi per mac. Ma oltre questi piccoli fastidi vi dico la verità il mondo MAC è davvero bello i problemi in cui pui carede(virus &c. ) con il mac sono davvero inezie rispetto al pc.
 

Katmandu

Biker novus
Mac usa un altro sistema operativo, OsX ed è quella la sua vera forza.
I problemi di incompatibilità sono in parte legende metropolitane che appartengono al passato, nel 90% degli accessori e periferiche non trovi scritto "compatibile con mac" ma in realtà sono perfettamente funzionanti. Devi invece vedere come è facile installarci su programmi (che si trovano ovunque, basta saper cercare) e poter fare molte cose che neanche sugli ultimi pc con vista puoi fare (tipo avere aperti contemporaneamente internet, posta, masterizzare un dvd, programma musicale, installazioni programmi senza vedere clessidre, finestre "non risponde"...

L'unica vera pecca del Mac è il costo, ma perfettamente in linea con IBM e Sony Vaio.

Per la cronaca: scrivo da un mac.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
apple.jpg
apple.jpg

apple.jpg
apple.jpg

apple.jpg
apple.jpg

apple.jpg
apple.jpg


e non aggiungo altro! :sborone:

oink o-o
 

emix

Biker serius
25/7/07
249
0
0
Milano
Visita sito
senza dubbio mac. io ho sia mac ke windows... windows lo uso solo per msn... col mac fai quello che vuoi senza problemi... no virus ecc.....
@bobbyes30___tu si ke sei una persona seriaaaa!
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Come "architettura" potevo capire il cambio fino a qualche anno fa', quando c'era un abisso tra power-pc e P3, con l'avvento del P4 le differenze sono molto diminuite, anzi per molte cose (tipo java o roba che fa' molti calcoli in virgola mobile) era addirittura meglio P4.

Ora che apple ha adottato i processori intel (ci puoi fare tranquillamente il dual-boot sui nuovi mac...), che senso avrebbe scegliere mac? (Ok, il sistema operativo e' un'altra cosa e IMHO decisamente superiore, ma non c'entra l'architettura).
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Come "architettura" potevo capire il cambio fino a qualche anno fa', quando c'era un abisso tra power-pc e P3, con l'avvento del P4 le differenze sono molto diminuite, anzi per molte cose (tipo java o roba che fa' molti calcoli in virgola mobile) era addirittura meglio P4.

Ora che apple ha adottato i processori intel (ci puoi fare tranquillamente il dual-boot sui nuovi mac...), che senso avrebbe scegliere mac? (Ok, il sistema operativo e' un'altra cosa e IMHO decisamente superiore, ma non c'entra l'architettura).

Beh scusa dici poco...considerando che il 90% del lavoro lo fa l'OS...
cosa dici meglio avere una macchina super potente e non riuscirla a sfruttarla perchè l'OS si mangia il 90% delle risorse oppure avere una macchina progettata per un tutt'uno tra HW e SW con un sistema operativo senza confronti, mac è così nonostante l'HW sia simile al mondo windows il software e l'OS sono progettati appositamente per l'hardware e i risultati sono diametralmente opposti! o-o

L'alternativa è Linux se non si vuole mac, solo perchè ti da la possibilità di compilare i programmi e l'OS direttamene sull'hardware....cosa che in mac è già fatta! o-o

SAi quanto vale avere un software compilato per il proprio hardware? prova a farlo con Windows...o-o
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
46
Cremona
www.nonsolopanza.it
Io ho sia PC che MAC in casa. E ormai il PC lo sto utilizzando solo per fare qualche partitella online e per chattare usando MSN.
Per tutto il resto...video editing e fotoskiop uso solo ed esclusivamente il MAC. Ho un G5 da un annetto e mi trovo davvero bene.
Ora...per il tuo utilizzo sinceramente non saprei cosa consigliarti. Non dal punto di vista dellla macchina e ne del sistema operativo. Ma sopratutto per i software. Io ho trovato tutto quello che mi serviva ma operiamo su 2 campi ben diveresi. Sinceramente non so se esistono versioni CAD per il MAC.
E per il 3d? Io so solo che l'unico software professionale che c'è per MAC è MAYA.
3D STUDIO MAX non credo che ci sia...e neppure XSI.
Quindi dipende da che software 3d utilizzi. So che per l'architettura va molto 3D STUDIO MAX.
secondo me per te questo non è un problema da sottovalutare. Prima dovresti vedere seriamente la reperibilità dei software che ti servono e poi scegliere la macchina. Se trovi tutto per il MAC ti consiglio di fare il "grande" salto ed entrare nella grande famiglia della "mela".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo